Quale lampada per il mio acquario?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 01/11/2018, 12:17

Eccomi qua,
Stamattina ho fatto due prove. L'ultima è quella a sinistra della foto allegata. La saldatura a destra è l'originale fatta dalla fabbrica. Opinioni?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di merk » 01/11/2018, 12:26

Va benissimo!! :-bd
Lascia i fili spellati più corti..ti basta mezzo cm..
Quando poi vai a saldarlo sulla strip,una volta che vedi lo stagno sciogliersi..fermati.. altrimenti surriscaldi come ti è successo sul negativo!!

Quindi:
Strip LED,fili spellati (già stagnati) appoggiati sopra..saldatore..stop!
Lascia raffreddare in posizione!!
Poi copri con nastro isolante..per evitare corto circuito dato dalla condensa(è un'eventualità.. nulla di pericoloso ;) )

Comunque sei promosso!! :))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 01/11/2018, 19:46

Hahahahaha grazie prof!!
Grazie per i consigli, in effetti ho surriscaldato più volte (se vedi si nota dall'altra pare dei pezzettini di strip dove ho fatto le altre prove). Appena ho un momento di calma ci riprovo e vado col la striscia definitiva, poi vi posto il tutto!

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di merk » 01/11/2018, 20:38

sUpErBoBo1986 ha scritto: Hahahahaha grazie prof!!
Grazie per i consigli, in effetti ho surriscaldato più volte (se vedi si nota dall'altra pare dei pezzettini di strip dove ho fatto le altre prove). Appena ho un momento di calma ci riprovo e vado col la striscia definitiva, poi vi posto il tutto!
Appoggia una sola volta..e lascia fin quando non vedi lo stagno liquido..poi allontani e tieni il filo in posizione per qualche secondo!!
L'ultima possibilità che ti rimane..se ha manualità.. puoi chiedere di farlo al tuo fattore M.. spesso e volentieri in queste piccole saldature son molto più brave di noi ometti.. ;)
Certo che poi te la menerá a vita.. :))
Tra cene e spa ti costerà più di una plafoniera top.. x_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
sUpErBoBo1986 (02/11/2018, 9:27)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 02/11/2018, 18:38

Mia moglie con i lavoretti con la colla a caldo è brava, non so se è lo stesso!! =))
Comunque ho cercato ancora qualcosa online oggi al lavoro e ho capito che mi serve un filo di stagno leggermente più piccolo e che devo pulire bene la punta al saldatore perchè anzichè scaldarsi proprio in punta, diventa bollente poco più su rovinando la saldatura tra il puntino di stagno sulla strips e il filo elettrico. Questo weekend sarà un inferno, ma martedì credo di avere tempo.

Tra l'altro stamattina ho ordinato le coperture in alluminio e hanno già spedito. Secondo me anche quelle tra lunedì e martedì arrivano, così posso anche cominciare ad assemblare la plafoniera. Poi penserò ai supporti.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di merk » 02/11/2018, 20:34

:-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 09/11/2018, 11:13

Eccomi qua, seppure con colpevole ritardo sulla tabella di marca sto procedendo alla realizzazione della plafo.
Credo di essere migliorato nelle saldature
P_20181108_141733_vHDR_On_8343314373338313717.jpg
ma purtroppo sono incappato in due problemi. Il primo riguarda l'alimentatore. Ha cominciato a fare strani rumori e non accende proprio nulla. Lui comunque sembra funzionare.

https://youtu.be/2CjtE3vo-b0

L'altro problema riguarda il passaggio dei fili. Nello specifico con i porta strips che ho scelto avrei i fili che passano da una lampada all'altra molto visibili. Pensavo di realizzare una copertura in polionda in modo da coprire il tutto. Praticamente un coperchio che includa i tre porta lampada è nasconda i fili.
Le strips saranno quindi sempre incollate dell'alluminio, il quale poi sarà ricoperto di plastica. Per voi dissipa comunque il calore, o rischio di cuocere tutto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di Steinoff » 09/11/2018, 18:03

sUpErBoBo1986 ha scritto: Ha cominciato a fare strani rumori e non accende proprio nulla. Lui comunque sembra funzionare.
Ho visto il video, ma da cellulare non riesco a capire molto.... ma l'alimentatore dici che funziona perché hai misurato della corrente in uscita? O ci hai attaccato altro che funziona?
Perché se è così il problema è nelle barre, un corto da qualche parte... 🤔
sUpErBoBo1986 ha scritto: Le strips saranno quindi sempre incollate dell'alluminio, il quale poi sarà ricoperto di plastica. Per voi dissipa comunque il calore, o rischio di cuocere tutto?
C'è dell'aria tra alluminio e polionda? Altrimenti corri davvero il rischio che quest'ultimo faccia da coperta all'alluminio

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 10/11/2018, 12:33

Dico che funziona perché ha la luce accesa ma non accende nulla! Non ho provato con altri oggetti diversi dalle strips, ma anche senza nulla attaccato fa un rumore intermittente se impostato sui 12v, fisso se passo a 16 o più. Se ascolti il video si sente, forse neglio se da pc.


Si, tra l'alluminio e il polionda ci sono 5mm circa, forse qualcosa in più.

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Quale lampada per il mio acquario?

Messaggio di Steinoff » 10/11/2018, 14:49

sUpErBoBo1986 ha scritto: Si, tra l'alluminio e il polionda ci sono 5mm circa, forse qualcosa in più.
Ok, casomai se nell'uso normale lo spazio non dovesse bastare per far dissipare bene il calore, potresti inserire delle ventole che forzino l'aria in quello spazio ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Se ascolti il video si sente, forse neglio se da pc.
Sentito... in effetti e' strano, non ti resta che fare una prova attaccandoci altro che vada a 12 volt, e che sicuramente sai che funziona. Se anche questa prova dovesse andar male, credo proprio che tu debba cambiare alimentatore :-??
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
sUpErBoBo1986 (10/11/2018, 16:25)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti