Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Brizzz » 12/11/2018, 0:45

Ciao
dopo aver scritto un argomento in "Il tuo primo acquario", "Allestimento" e "Bricolage", poteva mancare "Fertilizzazione"?

Ho scelto di utilizzare il metodo PMDD per la fertilizzazione, procurandomi tutti i componenti base.
Premetto subito che ho iniziato a fare lo scienziato pazzo :-B somministrando un po tutto :-s

Ho avviato il mio acquario il 26 Ottobre, uno Juwel 70 litri ma netti sono 51 litri, 25 Rubinetto e 26 Dem.
L'acqua dai primi giorni mi è sembrata un po ambrata ed ho notato un aumento del KH dopo circa 1 settimana (credo per colpa del Deponitmix)
Ad oggi alcune piante sembrano essersi adattate ma altre no, non capisco se sono problemi di adattamento o mancanze, molte hanno radici avventizie, altre stanno marcendo (pratini), quindi chiedo il vostro aiuto :-t perché credo di aver fatto non pochi errori...

Fondo: Lapillo + Humus + Dennerle Deponitmix + Ghiaino inerte + Rocce laviche

CO2: attualmente circa 30 bolle al minuto con sistema artigianale, un misto diffusore + venturi

Luci: LED 8W 6500k (di serie) + 2 COB LED 20W 6500k e 1 COB LED 2W FullSpectrum (fai-da-te), per un totale di 30W
Sono partito con 4 ore di luce, ma vedendo le sofferenze del pratino credendo fosse mancanza di luce in poco tempo sono arrivato a 8 ore (di cui tutte e 8 quella da 8w e 7 quella da 22W) :-

Queste tutte le info dei valori dell'acqua dall'inizio (il Magnesio l'ho calcolato con la formula [Mg] = GH*4,3 - [Ca]/1,7 avendo il test del Ca):
Screenshot 2018-11-12 at 00.59.47.png
Ho somministrato:
Screenshot 2018-11-11 at 23.50.00.png
Vi riporto di seguito le piante che ho in vasca e un po di informazioni, di fianco la lettera di riferimento per la posizione in mappa:
154197033325240.jpg
Screenshot 2018-11-11 at 22.49.28.png
PRIMO PIANO
Hemianthus callitrichoides "Cuba" [M] (Vasetto) inserita all'avvio
> quella che sta peggio, sta marcendo tutta
Eleocharis acicularis 'Mini' [ i ] (GROW) inserita all'avvio
> fino a qualche giorno fa era stabile, non cresceva ma stava bene, adesso sta marcendo anche lei
Anubias Barteri Nana [H] (Vasetto) inserita all'avvio
> Delle 2 uscitemi dal vasetto quella più grande che era posizionata più avanti e sotto la luce, nonostante avesse radicato molto (il rizoma era fuori) mi è marcita totalmente (foglie e rizoma), l'altra più riparata sembra che stia benino

CENTRO/SFONDO
Alternanthera reineckii 'Mini' [E] (GROW) inserita all'avvio
> ad oggi sembra una di quelle che sta meglio
Pogostemon Helferi [G] (Vasetto) inserita all'avvio
> sta crescendo e fa anche pearling, negli ultimi giorni sto notando un leggero ingiallimento alla base
Pogostemon Erectus [D] (GROW) inserita all'avvio
> anche questo sta crescendo però non ha un verde intenso, il fusto mi sembra un po giallognolo
Rotala Rotundifolia [ B ] (Vasetto) inserita all'avvio
> sembra stia bene, noto però alcune radici avventizie e macchine nere su alcune foglie, un solo stelo regolarmente emette bollicine
Limnophila Sessiliflora [A] (Vasetto) inserita all'avvio
> questa a prima vista sembra che stia proprio bene, cresce molto..ha solo qualche radice avventizia
Ludwigia Palustris [C] (Vasetto) inserita all'avvio
> la peggiore, ha perso tutte le foglie dei vari steli e la base di tutte è marcita; l'ho tagliata e ripiantata, adesso sembra stare un po meglio e riprendersi anche se alcuni steli hanno le foglie solo in alto
Rotala macrandra [O] (Potatura) inserita 31/10/2018
> mi pare che abbia perso il colore rosso vivo di quando l'ho piantata, adesso mi sembra di vedere sfumature verdi sulle foglie, però inizia a crescere
Heteranthera zosterifolia [P] (Potatura) inserita 31/10/2018
> cresce più lentamente di quanto credevo(rispetto la Ludwigia), le nuove foglie sembrano stare bene, sotto sono un po scolorite e ci sono molte radici avventizie
Myriophyllum mattogrossense [F] (Potatura) inserita 31/10/2018
cresce lentamente e mostra radici avventizie, però sembra stare benino

MUSCHI/MOSS
Vesicularia dubyana [L] (Mazzetto) inserita all'avvio
sta iniziando ad emettere nuovi getti dalle foglie, sintomo di adattamento, però gli stanno spuntando delle alghe tipo peletti su alcune parti
Phoenix moss [N] (Potatura) inserita 31/10/2018
sembra stare bene anche se vedo su alcune parti delle alghe tipo filamentose

Volevo far denotare una cosa: quando ho somministrato il Nitrato di potassio (entrambe le volte) dopo neanche 15 minuti è partito un super pearling generale (calli compresa)....quasi anche le rocce sparavano ossigeno...il giorno dopo più nulla, ho pensato quindi al nitrato immesso con il potassio, potrebbe essere una carenza di Azoto?

Riporto un po di foto delle piante:
1541970330367179.jpg
1541970330846935.jpg
1541970331130766.jpg
1541970331880929.jpg
1541970332613477.jpg
15419703315136.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Brizzz il 12/11/2018, 1:02, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aiuto avvio fertilizzazione

Messaggio di Brizzz » 12/11/2018, 0:55

Pogostemon Erectus:
154197033064983.jpg
Rotala Rotundifolia:
1541970329711148.jpg
1541970329358828.jpg
Pogostemon Helferi:
1541970328711953.jpg
Rotala macrandra:
1541970329169694.jpg
Ludwigia Palustris:
154197032898085.jpg
Muschi:
1541970327366973.jpg
1541970327176196.jpg
Panoramiche:
1541970327972471.jpg
154197032823541.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Wavearrow » 12/11/2018, 7:26

Pazienza....... :)

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Riporta le luci a 5 ore e incrementa 1/2 ora a settimana
Alza un pochino la temperatura portala a 26

Aggiunto dopo 24 secondi:
Non mettere altro per il momento.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Hai i lumen dei LED?

Aggiunto dopo 47 secondi:
E anche le analisi dell'acqua di rete.

Aggiunto dopo 58 secondi:
Pazienza..... :)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Wavearrow » 12/11/2018, 9:12

Ciao Brizzz,
Brizzz ha scritto: Ad oggi alcune piante sembrano essersi adattate ma altre no, non capisco se sono problemi di adattamento o mancanze, molte hanno radici avventizie, altre stanno marcendo (pratini), quindi chiedo il vostro aiuto perché credo di aver fatto non pochi errori...
hai appena avviato la vasca ed è normale che le piante reagiscano con modi e tempi differenti.
di solito non si comincia subito a fertilizzare e quando lo si fa si cerca di inserire i nutrienti a partire da dosaggi bassi
Aggiornamento PMDD ...
dal diario di fertilizzazione ho visto che hai messo un po' di roba (specialmente micro e ferro) ma nulla di irreparabile, tranquillo. ora basta aspettare un pochino, mani in tasca e vediamo come evolve il tutto....
non misurare i valori giornalmente , non serve (a meno di casi davvero particolari), specialmente per la conducibilità....per quest'ultima ti basta conoscerne il valore prima della fertilizzazione e dopo aver fertilizzato (lasciando trascorrere qualche ora dall'aggiunta dei nutrienti)........poi dopo qualche giorno (anche una settimana)puoi controllare se è scesa oppure no. in modo da capire se qualcosa è stato consumato in vasca.con il metodo pmdd ciò che influenza maggiormente la conducibilità è l'aggiunta di nitrato di potassio e a seguire (ma a distanza) il solfato di magnesio....
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Brizzz » 12/11/2018, 9:30

Ciao @Wavearrow,
Wavearrow ha scritto: Pazienza.......
Vero...ma non facile starsene con le mani in mano x_x
Wavearrow ha scritto: Riporta le luci a 5 ore e incrementa 1/2 ora a settimana
Alza un pochino la temperatura portala a 26
Fatto
La temp dovrà stare sempre a 26° o solo per ora?
Wavearrow ha scritto: Non mettere altro per il momento.
Lo prometto :-bd
Wavearrow ha scritto: Hai i lumen dei LED?
Credo che totale stiamo sui 2600 lumen circa (Juwel NovoLux: 624Lumen - LED COB: 2000Lumen - LED FullSpectrum: Non so)
Wavearrow ha scritto: E anche le analisi dell'acqua di rete.
Eccole (calcio e magnesio non sono specificati):
acqua_sa.JPG
Wavearrow ha scritto: Pazienza.....
Mi sono legato le mani :D
Wavearrow ha scritto: hai appena avviato la vasca ed è normale che le piante reagiscano con modi e tempi differenti.
di solito non si comincia subito a fertilizzare e quando lo si fa si cerca di inserire i nutrienti a partire da dosaggi bassi
Aggiornamento PMDD ...
dal diario di fertilizzazione ho visto che hai messo un po' di roba (specialmente micro e ferro) ma nulla di irreparabile, tranquillo. ora basta aspettare un pochino, mani in tasca e vediamo come evolve il tutto....
non misurare i valori giornalmente , non serve (a meno di casi davvero particolari), specialmente per la conducibilità....per quest'ultima ti basta conoscerne il valore prima della fertilizzazione e dopo aver fertilizzato (lasciando trascorrere qualche ora dall'aggiunta dei nutrienti)........poi dopo qualche giorno (anche una settimana)puoi controllare se è scesa oppure no. in modo da capire se qualcosa è stato consumato in vasca.con il metodo pmdd ciò che influenza maggiormente la conducibilità è l'aggiunta di nitrato di potassio e a seguire (ma a distanza) il solfato di magnesio....
Se chiedevo prima qui era meglio...ho visto alcune piante sofferenti, tipo la Calli e la Ludwigia ed ho iniziato ad aggiungere elementi ed incrementare la luce :-s
Come detto ...adesso mi sto fermo fin quando non mi date ordine :-!!!
Che dici la calli è persa?
Per il fatto che quando ho aggiunto il Nitrato di Potassio c'è stato un immediato incremento di pearling centra poco con la mancanza di azoto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Wavearrow » 12/11/2018, 10:26

Brizzz ha scritto: La temp dovrà stare sempre a 26° o solo per ora?
dipende da cosa ci metterai...diciamo che sui 26° dovrebbero stare bene tutte le piante in profilo.
Brizzz ha scritto: Credo che totale stiamo sui 2600 lumen circa
ok
Brizzz ha scritto: ...adesso mi sto fermo fin quando non mi date ordine
diciamo che ci aggiorniamo tra qualche giorno per capire come stanno reagendo le piante....
Brizzz ha scritto: Che dici la calli è persa?
per ora aspettiamo che si riprenda... confidiamo in luce e c02

ogni tanto (ogni tre o quattro giorni) ...quando ti ricordi .....un pizzichino di mangime in vasca...poco giusto un pizzico
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Brizzz » 12/11/2018, 10:44

Wavearrow ha scritto:
12/11/2018, 10:26
diciamo che ci aggiorniamo tra qualche giorno per capire come stanno reagendo le piante....
ogni tanto (ogni tre o quattro giorni) ...quando ti ricordi .....un pizzichino di mangime in vasca...poco giusto un pizzico
:-bd

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Brizzz » 20/11/2018, 15:05

Vi aggiorno sulla situazione:
premetto che non fertilizzo da quando @Wavearrow mi ha detto di stopparmi.

Ho solo inserito in vasca un po di mangime ogni 3 gg ed ho portato il fotoperiodo da 5 a 5,5 ore.

Aimè la conducibilità non scende, anzi continua ad aumentare, come anche GH e KH :-??

Di seguito gli ultimi test, rispettivamente del 10/11 e del 19/11:
EC: 524 > 544 (poi ieri dopo aver rabboccato con 1L di dem (ricordo che totali sono 51) è arrivata a 528, l'ultimo rabbocco di 0,8L risaliva al 01/11)
pH 7.05 > 7.24
GH 12 > 13
KH 10 > 11
NO2- 0 > 0
NO3- 10 > 10
PO43- 1 > 1
CO2 32 > 22
Temp. 24 > 26

Le alghe filamentose (marroni e verdi...vedi foto) sono aumentate, se ne vedo però solo sui muschi, inoltre sono comparse piccole lumachine e della microfauna (mi pare Tubifex e Copepodi), questo credo sia un bene.

Inoltre stanno crescendo un paio di piantine (vedi foto) che non so cosa siano ed uno strano muschio verde (sembra insalata) tra la Vesicularia (vedi foto) forse è un alga? :-\

Alcune piante sembrano stare più che bene, ho potato la Limnophila e la Rotala Rotundifolia, prossimamente tocca all'Heteranthera e il Myriophyllum.

Altre piante non se la passano bene: :ymsigh:
L'Alternanthera reineckii Mini (vedi foto) che dall'avvio è stata sempre bene, negli ultimi giorni gli si stanno rovinando le foglie, qualche carenza?

La Rotala macrandra cresce, però le foglie sotto mi sembrano stare maluccio, le altre a salire stanno meglio ma verdi, solo sulle punte si intravede il rosso.

La Ludwigia Palustris dall'avvio sempre in difficoltà, ad alcune piantine, come in precedenza, sono marcite delle parti della pianta in particolare le inferiori, mentre sopra o i nuovi getti sembravano stare bene, li ho tagliati e ripiantati di nuovo. Altre piantine invece sopra stanno benino ma sotto perdono le foglie.

L'Hemianthus callitrichoides Cuba sembra stabile...mezza marcia però non peggiorata...forse addirittura leggermente in ripresa...vedremo.. :ympray:

L'Eleocharis acicularis Mini anch'essa uguale a una settimana fa, nuovi getti ne vedo veramente pochi. Riguardo a questa pianta noto che le piantine che stanno sulla parte sinistra, dove arriva il getto del filtro, presentano molte più foglie marce di quelle che sono sulla parte destra molto più sane, possibile che gli dia fastidio il movimento dell'acqua?

Come procedo?

Vi riporto le foto:
IMG_20181119_212854_w.jpg
Le alghe:
IMG_20181119_212803_w.jpg
Piante/alghe non identificate:
IMG_20181119_212815_w.jpg
Alternanthera reineckii Mini:
IMG_20181119_213008_w.jpg
IMG_20181119_212615_w.jpg
Rotala macrandra:
IMG_20181119_212656_w.jpg
IMG_20181119_213052_w.jpg
Ludwigia Palustris:
IMG_20181119_212713_w.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Wavearrow » 20/11/2018, 15:11

Brizzz ha scritto: EC: 524 > 544 (poi ieri dopo aver rabboccato con 1L di dem (ricordo che totali sono 51) è arrivata a 528,
misura la conducibilità della demineralizzata deve essere <20 µS/cm con durezze praticamente nulle...

Aggiunto dopo 13 minuti 8 secondi:
Brizzz ha scritto: Le alghe filamentose (marroni e verdi...vedi foto) sono aumentate, se ne vedo però solo sui muschi, inoltre sono comparse piccole lumachine e della microfauna (mi pare Tubifex e Copepodi), questo credo sia un bene.
sei in maturazione .....questi cambiamenti in vasca ci stanno... le alghe potrebbero essere dovute ad eccessi di nutrienti resi disponibili quando le piante non erano ancora adattate

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Brizzz ha scritto: Inoltre stanno crescendo un paio di piantine (vedi foto) che non so cosa siano ed uno strano muschio verde (sembra insalata) tra la Vesicularia (vedi foto) forse è un alga?
può essere che sia arrivato in vasca qualche semino o qualche "pezzetto" di una pianta che non hai acquistato
Brizzz ha scritto: Come procedo?
le piante stanno crescendo e in vasca hai nutrienti e sei in maturazione...aspettiamo un paio di giorni e vediamo come vanno i valori e le piante....CO2 ne stai sempre dando vero? tieni il pH intorno al 7.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Brizzz
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/08/18, 19:43

Aiuto avvio fertilizzazione...che non si Avvia!

Messaggio di Brizzz » 20/11/2018, 15:45

Wavearrow ha scritto: misura la conducibilità della demineralizzata deve essere <20 µS/cm con durezze praticamente nulle...
Si è così, quando ho avviato ho miscelato 50% dem + 50% rubinetto e le durezza del rubinetto si dimezzarono da GH 18 - kH14 a 9 - 8.

Wavearrow ha scritto: sei in maturazione .....questi cambiamenti in vasca ci stanno... le alghe potrebbero essere dovute ad eccessi di nutrienti resi disponibili quando le piante non erano ancora adattate
Bene, vediamo come evolvono...

Wavearrow ha scritto: può essere che sia arrivato in vasca qualche semino o qualche "pezzetto" di una pianta che non hai acquistato
Si ci avevo pensato, forse potevano stare anche sulle rocce, vediamo che ne esce...

Wavearrow ha scritto: le piante stanno crescendo e in vasca hai nutrienti e sei in maturazione...aspettiamo un paio di giorni e vediamo come vanno i valori e le piante....CO2 ne stai sempre dando vero? tieni il pH intorno al 7.
Con quel KH 11 che aumenta, non riesco a scendere oltre 7.25, già così sto erogando circa 30 bolle al minuto, devo aumentare?

Per la Alternanthera reineckii Mini non faccio nulla?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti