Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 13/11/2018, 19:05

Ciao :-h
Nuova pazza idea *-:)
Vorrei riallestire a breve il mio 100l con akadama, sarà un acquario con durezze basse destinato a... vedremo poi ;)
Specie regine: tanto prato sicuramente, penso ad eleocharis minima, e poi staurogyne repens, quindi specie da substrato fertilizzato.
Pensavo di allestirlo con un filtro sottosabbia per la sola fertilizzazione, in cui userò il tubo (o due) in entrata sul fondo per dosare all'occorrenza i fertilizzanti liquidi (tra cui anche Cifo azoto e fosforo che mi hanno sempre dato problemi in colonna).
Non lo userò come sistema di filtraggio, per quello avrò un filtro esterno.
Pro:
- possibilità di scegliere se fertilizzare in colonna o nel fondo con qualsiasi elemento singolarmente
- fondo e piante che non verranno mai smossi per interrare stick
- fertilizazione contemporanea su tutto il substrato e non per singola pianta, utile con il prato (che sarà un must e molto ampio)
- usare così i Cifo sarà meno problematico perché avrà un rilascio di tali nutrienti più lento e controllato (ma non troppo lento come con gli stick)
E poi bho... opinioni? O:-)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 13/11/2018, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Monica » 13/11/2018, 20:35

Ciao @Pisu :) per me é arabo :D chiedo una mano a @Eurogae che credo possa consigliarti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (13/11/2018, 20:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 13/11/2018, 20:46

Ciao Monica :)
Infatti non sapevo se postare qui, in tecnica o in fertilizazione :D


E poi aggiungo che questo sistema mi aiuterebbe non poco con la saturazione dell'akadama, che con l'uso di soluzioni saline e Cifo fosforo sarebbe più controllata e probabilmente anche più veloce

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 13/11/2018, 20:49, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Monica » 13/11/2018, 20:47

Nel caso spostiamo :) tranquillo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Nijk » 13/11/2018, 21:10

Per me un filtro sottosabbia è assolutamente scomodo, soprattutto se parliamo di acquari destinati alle piante e da 100 litri, anche e soprattutto per un puro fatto di manutenzione, te li sconsiglio a prescindere, vanno bene al limite a mio avviso per piccoli acquari, semplici e senza pretese da destinare alle Caridina.

E' chiaro che il tuo se vuole essere un esperimento ben venga, di partenza in tutta onestà a me sembra tutto troppo estremamente complicato, a maggior ragione se il motivo di questo sistema è dovuto ai problemi che riscontri con i fertilizzanti liquidi ( cifo azoto e fosforo se ho capito bene ), tutto sommato sarebbe più "comodo" cambiare fertilizzante penso.
Pisu ha scritto: - fertilizazione contemporanea su tutto il substrato e non per singola pianta
In pratica come e dove doseresti i fertilizzanti, cosa cambierebbe in sostanza in confronto ad un normale filtro o ad una pompa di movimento per quanto riguarda i concimi?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 3):
Monica (13/11/2018, 21:53) • Steinoff (13/11/2018, 23:28) • Pisu (14/11/2018, 8:37)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Eurogae » 13/11/2018, 21:22

Ciao @Pisu, sinceramente non ho mai sentito parlare e/o leggere della tua pazza idea :D
Se penso ad un filtro sottosabbia, mi rivedo ancora in pantaloncini corti alle prese con le mie prime vasche :)
a parte i vecchi tempi dell 'infanzia sarebbe un esperimento interessante da portare avanti, ma no ho la benché idea di quello che potrebbe accadere....il filtro sottosabbia per il dolce o il marino al tempo veniva utilizzato per uno scopo ben preciso, inoltre in vasca oltre che un paio di anubias non c'era altro....mentre tu parli di pratino.....lo vedo molto scomodo!
.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 3):
Monica (13/11/2018, 21:53) • Steinoff (13/11/2018, 23:28) • Pisu (14/11/2018, 8:38)
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 13/11/2018, 21:32

Nijk ha scritto: Per me un filtro sottosabbia è assolutamente scomodo, soprattutto se parliamo di acquari destinati alle piante e da 100 litri, anche e soprattutto per un puro fatto di manutenzione, te li sconsiglio a prescindere, vanno bene al limite a mio avviso per piccoli acquari, semplici e senza pretese da destinare alle Caridina.
Non lo userei come filtro, ma solo per fertilizzare. Ho già un filtro esterno che userò per il filtraggio.
Nijk ha scritto: E' chiaro che il tuo se vuole essere un esperimento ben venga
Assolutamente :D
Nijk ha scritto: In pratica come e dove doseresti i fertilizzanti, cosa cambierebbe in sostanza in confronto ad un normale filtro o ad una pompa di movimento per quanto riguarda i concimi?
Che lo sostituirei agli stick :) ma con un'azione molto più rapida e con singoli elementi, se le mie piante con apparato radicale importante denotano carenza di solo ferro posso dosare quello (con gli stick doserei "tutto"). Potrei siringare il fondo ma è obiettivamente scomodo e laborioso... E poi non lascio in giro troppi nutrienti liberi in colonna per le alghe...
Forse un sistema del genere perdona qualche errore in più

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Il sistema non lo utilizzerò come filtro, ho modificato il primo post, ora è più chiaro O:-)

Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
Mettiamola così. Pensate di avere un acquario normalissimo con filtro esterno a cestello, ma con un sistema di tubazioni che porta i nostri fertilizzanti (per osmosi e non per circolazione forzata) direttamente subito alle radici delle piante nel substrato, e poi pian piano se avanza qualcosa lo cede in colonna lentamente. Proprio come fa un substrato fertile, ma con la differenza che saremo noi a "controllarlo" in tutto e per tutto :D
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Monica » 13/11/2018, 22:30

Se hai intenzione di provarci @Pisu aggiornaci passo passo che sono curiosissima :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Nijk » 13/11/2018, 22:33

Ma l'acqua circola attraverso il terreno, e a maggior ragione circola utilizzando un sistema sottosabbia.
Di conseguenza ciò che metti nel fondo andrà comunque in colonna, ha molto più senso utilizzare tabs o al limite stick per fertilizzare il suolo in quanto si sciolgono più lentamente.

L'akadama ha particolari proprietà e di per sé gia si comporta come una specie di "spugna".

In tutta onestà per me è un qualcosa che potrà darti molti più problemi che benifici sia in riferimento alle piante che alle alghe il sistema che intendi utilizzare.

Questo senza contare inoltre che la maggior parte delle piante da acquario generalmente reperibili in commercio essendo piante acquatiche si nutrono soprattutto in colonna e tramite le foglie piuttosto che tramite le radici.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Pisu (14/11/2018, 8:38)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 13/11/2018, 22:46

Nijk ha scritto: Ma l'acqua circola attraverso il terreno, e a maggior ragione circola utilizzando un sistema sottosabbia.
Ripeto, non userò nessun tipo di circolazione forzata.
Secondo me non è neanche corretto dire che in acquario l'acqua "circola" nel fondo, forse è più opportuno dire che c'è uno scambio di nutrienti per osmosi tra fondo e colonna, la cui velocità dipenderà da compattezza e spessore del substrato.
Ma vorrei porvi un quesito: secondo voi, gli strati più bassi del fondo, quelli a contatto del vetro, quanto ci mettono a "scambiare" con la colonna? Secondo me si parla di ore ed ore, mentre quando si "nutre" la colonna si parla di secondi...qui secondo me sta la grossa differenza, e ripeto, la comodità di dosare velocemente e nelle quantità desiderata qualsiasi cosa senza smuovere il fondo

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Nijk ha scritto: Questo senza contare inoltre che la maggior parte delle piante da acquario generalmente reperibili in commercio essendo piante acquatiche si nutrono soprattutto in colonna è tramite le foglie piuttosto che tramite le radici.
Ma io posso scegliere ogni volta dove dosare, anche in colonna se mi serve :)
E se non metto mai niente nei tubi del rifluitore di fondo mi ritroverò semplicemente con un acquario tradizionale normalissimo senza cambiare nulla ;)

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Monica ha scritto: Se hai intenzione di provarci @Pisu aggiornaci passo passo che sono curiosissima :)
Se non mi smontate la teoria penso proprio di sì =))
E son ben contento se ci provate perché così facendo si crea uno scambio di opinioni utili a tutti :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti