consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di sa.piddu » 13/11/2018, 11:52

thenax ha scritto: @sa.piddu è conseguenza dell’innalzamento del GH e KH
Sono costretto a fare un cambio del 20% con osmosi?
ti sta seguendo @trotasalmonata ci affianchiamo e concordiamo una strategia comune...
ammetto di non avere riletto tutto...
hai usato cosa per il GH e KH che hanno portato a quel potassio?
bicarbonato di potassio?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di trotasalmonata » 13/11/2018, 11:54

Fai un cambio del 25 % circa.

Ma non con acqua ad osmosi, dovresti mettere acqua con i valori giusti.

Ma usi il bicarbonato di potassio per preparare l'acqua?

edit..Grazie salvo..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di thenax » 13/11/2018, 11:59

@trotasalmonata @sa.piddu
Per introdurrei i melanotaenia ho dovuto aumentare KH GH con un po’ di tutto: sale inglese, bicarbonato di potassio e cloruro di calcio perché l’acqua di rubinetto ha kh4 gh5

D’ora in poi userò i sali duradrakon per aumentare KH e GH.

Cambiare il 25% con acqua di rubinetto comporta che metta a decantare 75 litri di acqua e non ho secchi e spazio per farlo!

Tra l’altro in vasca ho già 5 melanotaenia e ne ho altri 5 da buttare dentro arrivati proprio ora

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di trotasalmonata » 13/11/2018, 12:43

Fai tutta l'acqua che riesci.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di thenax » 13/11/2018, 12:45

40 litri di rubinetti decantabili su 300
Ma non è meglio con osmosi che vado poi a modificare con i sali duradrakon? Così ne riesco a fare 60
@trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di thenax » 14/11/2018, 8:59

Ho effettuato cambio del 25% con acqua minerale Martina corretta con sali duradrakon
Immagino debba effettuare ora tutti i test

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di sa.piddu » 14/11/2018, 9:20

come mai la Martina e non l'osmosi?
si i valori aggiornati aiuterebbero... magari falli domani che l'equilibrio è ancora più consolidato...
siccome sono ignorante ma davvero tanto a quali GH e KH devono stare i pesci che hai scelto!?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di thenax » 14/11/2018, 9:31

Osmosi non se ne trova qui da me e accasa non posso produrla perché la pressione è bassa
Loro devono stare a KH 8 GH 10
Questi utenti hanno ringraziato thenax per il messaggio:
sa.piddu (14/11/2018, 12:30)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18174
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di Marta » 14/11/2018, 10:41

Se non puoi avere l'osmosi, puoi prendere l'acqua demineralizzata per ferri da stiro e batterie. La trovi al supermercato. L'importante è che non sia profumata.

Poi, a casa per scrupolo, testala col conduttivimetro. Se è stotto i 20 µS/cm sei a posto!
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

consiglio fertilizzazione dopo riassetto vasca

Messaggio di thenax » 14/11/2018, 12:27

L’acqua Martina è la migliore e costa la metà. Conducibilità 21. GH 1.3 KH 0,7

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
@trotasalmonata cosa faccio con sta foresta di myriophillum? Sono due metri di lunghezza... prendo le cime e le ripianto e la parte vecchia anche se buona la butto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti