Il problema di ricercare "microworms" in natura, come già accennato, risiede nel dubbio di cosa si sta effettivamente provando ad allevare. Non tutto ciò che vive nel terreno può essere indicato. Il vero ulteriore problema riguarda la contaminazione da acari, collemboli, smisurati ceppi batterici e fungini che, se a volte innocui, altre possono dar noie: collasso della coltura, odore nauseante etc. Ciò non è automaticamente evitato con uno starter acquistato. E' sufficiente una mosca o un moscerino per contaminare... Però tendenzialmente è preferibile inziare con qualcosa di un minimo controllato.
Piuttosto, perchè non un vaso da qualche litro posto in esterna? Durante la bella stagione si riempie facilmente di larve di zanzare (che catturate regolarmente non danno luogo a infestazione, anzi) e, se inoculati, anche ostracodi, dafnie etc sicuramente graditi ai pesci.
In ogni caso, non farti troppi problemi con i tuoi pecilidi, il mangime secco è già sufficiente, il vivo è un di più
