Rox sei proprio una peste

Aggiunto dopo 42 secondi:
chissà di chi parla!

Rox sei proprio una peste
chissà di chi parla!
Ma allora sei QUEL Rox... Mi ricordo. Seguo i newsgroup dal 1998 circa, quel gruppo lo iniziai a seguire intorno al 2004-2005 circa ma non ci ho mai postato.
Secondo te perché ti ho seguito nel tuo peregrinare? perché sei un bel uomo?
Questo non sarebbe successo: da qualche parteho ancora delle bellissime piante di plastica che tenevo col carassio. Ed a loro le foglie non diventano mai gialle ai bordi..
Tranquillo anche qui la pensiamo tutti così! Siamo d'accordo al 90% (il 10% son gli alieni) ma non lo sopportiamo affatto
Ciao, non per farmi gli affari tuoi, ma una coppia di medaka non dovrebbe soffrire in 10 litri.Acquariana ha scritto: ↑Simpatica questa domanda; io sono arrivata qui da poco, dopo aver rinunciato a malincuore da alcuni anni all'idea di avere un acquario, che ormai vedevo come un sogno proibito. Proibito perché nei vari forum partivano sempre col dirmi "minimo 50 / 60 litri se no non combini niente, e poi ci vuole il filtro, il biocondizionatore, e devi prenderti la laurea in chimica, perché se non sai i valori dell'acqua non vai da nessuna parte... In meno di 50 litri è da assassini anche solo pensare di inserire i pesci... Osmosi... Impianti vari... Blablabla". In pratica, in questi forum arroganti e saccenti, mi dicevano che se non ero straricca e tecnologicamente iperattrezzata, mi potevo scordare l'Acquario. Per un periodo ho avuto un piccolo acquario, che sebbene gestito nel modo dissennato che mi avevano suggerito negozianti e questi forum, mi aveva dato la gioia di veder crescere dei Guppy, di vedere in diretta una femmina che partoriva, e l'emozione di vedere i cuccioli nascosti fra le piante... Salvo poi veder morire un paio di Guppy di idropisia, e dover regalare gli altri, che ormai erano troppi e mi davano troppo da fare! Poi sono arrivati i miei 2 pesci rossi, che però da piccoli che erano crebbero un sacco, e alla fine mi debordavano dalla vasca! Prima che potessi regalarli a qualcuno con più spazio, si sono ammalati e mi hanno lasciata... A quel punto, basta, mi sentivo in colpa; oltretutto sono rimasta sola, economicamente incasinata, disoccupata, e quindi archiviai la faccenda: gli acquari erano davvero roba da "signori", forse avevano ragione quei fighetti odiosi dei forum saccentoni... Ma mi mancava troppo... E infine, un pomeriggio che ero in un mercato di cinesi, ho visto una bella vasca da 10 litri in vetro (mai avuta, avevo una vasca di plastica, prima!): mi potevo permettere al massimo quella grandezza, e ho fatto la pazzia. E grazie ai vostri consigli, ora ho un acquario in maturazione! Non ci potrò mettere pesci, anche se mi piacerebbe, ma ci sono delle chioccioline e avrò presto delle Caridina. La prima cosa che faccio la mattina quando mi alzo è andare a guardare quel piccolo mondo straordinario, e lo devo a voi pazzoidi "eretici" che mi avete confermato quello che sospettavo da sempre, e cioè che un altro modo libero e naturale di gestire un acquario è possibile, anzi, preferibile! Grazie di esistere
Sono pesci giapponesi/cinesi detti anche pesci delle risaie, vivono tranquillamente all'esterno in laghetti/mini pond in un clima temperato come il nostro, oppure anche in acquario. Sono tendenzialmente poco esigenti in termini di litraggio, ma 10 litri (netti) per una coppia secondo me sono un po' al limite. Inoltre tieni conto che le varietà più comuni sono abbastanza prolifiche.Acquariana ha scritto: ↑In questo momento mi vergogno della mia ignoranza!... :ymblushing: Cosa sono i medaka? Pesci?
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti