Cambio fondo in acquario già avviato
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
Ciao a tutti,
ho un acquario da 100 litri avviato 2 anni fa. L'acquario l'ho comprato già usato e per allestirlo all'epoca ho usato lo stesso fondo che chi mi ha venduto l'acquario ha usato per diversi anni con acqua del rubinetto, la quale nelle mie zone contiene una percentuale alta di sodio. Questa persona infatti non aveva piante vere usava piante finte. Io da due anni combatto per far crescere le piante ma con scarsi risultati, quando le acquisto crescono bene per qualche settimana, poi vanno via via a deteriorarsi fino alla morte completa. Dopo aver chiesto in passato consigli su questo forum siamo arrivati alla conclusione che probabilmente è proprio il fondo che rilascia qualche sostanza tipo sodio ad esempio che ostacola la crescita delle piante. Io non volevo cambiare il fondo perchè so che è un gran lavoro, però adesso ho preso un pò di coraggio e vorrei farlo.
Quindi vi chiedo:
1) Consigli sul fondo da utilizzare per far crescere bene piante comuni (le piante che ho usato più spesso le trovate nel mio profilo )
2) Come posso fare a cambiare il fondo senza perdere la maturazione dei batteri del filtro? So che una parte di batteri utili per l'acquario si trovano anche nel fondo e quelli purtroppo verranno persi
3) Conviene riusare l'acqua che tiro fuori dall'acquario e cercare di sistemarla in corso d'opera oppure riempire l'acquario con acqua minerale nota e magari tagliarla con un pò di acqua di osmosi.
Insomma consigli in generale da chi si è avventurato a fare questa pazzia.
Attualmente in acquario ci sono soltanto dei piccoli Guppy ed un ancistrus.
Grazie in anticipo.
ho un acquario da 100 litri avviato 2 anni fa. L'acquario l'ho comprato già usato e per allestirlo all'epoca ho usato lo stesso fondo che chi mi ha venduto l'acquario ha usato per diversi anni con acqua del rubinetto, la quale nelle mie zone contiene una percentuale alta di sodio. Questa persona infatti non aveva piante vere usava piante finte. Io da due anni combatto per far crescere le piante ma con scarsi risultati, quando le acquisto crescono bene per qualche settimana, poi vanno via via a deteriorarsi fino alla morte completa. Dopo aver chiesto in passato consigli su questo forum siamo arrivati alla conclusione che probabilmente è proprio il fondo che rilascia qualche sostanza tipo sodio ad esempio che ostacola la crescita delle piante. Io non volevo cambiare il fondo perchè so che è un gran lavoro, però adesso ho preso un pò di coraggio e vorrei farlo.
Quindi vi chiedo:
1) Consigli sul fondo da utilizzare per far crescere bene piante comuni (le piante che ho usato più spesso le trovate nel mio profilo )
2) Come posso fare a cambiare il fondo senza perdere la maturazione dei batteri del filtro? So che una parte di batteri utili per l'acquario si trovano anche nel fondo e quelli purtroppo verranno persi
3) Conviene riusare l'acqua che tiro fuori dall'acquario e cercare di sistemarla in corso d'opera oppure riempire l'acquario con acqua minerale nota e magari tagliarla con un pò di acqua di osmosi.
Insomma consigli in generale da chi si è avventurato a fare questa pazzia.
Attualmente in acquario ci sono soltanto dei piccoli Guppy ed un ancistrus.
Grazie in anticipo.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
ma non sai precisamente che tipo do fondo è?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
E un fondo granulare 2-3 mm di colore rosso, non so di che natura sia..
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
Ciao Sgaset
Sono più propenso all'idea che il tuo fondo possa rilasciare qualcos'altro di incompatibile per le piante.
Probabilmente non si tratta di sale, dopo anni di utilizzo si sarebbe dovuto esaurire, comunque, se di sodio si tratta, è possibile capirlo controllando le durezze, oppure ti fai fare un test della salinità dal tuo negoziante.
Sono più propenso all'idea che il tuo fondo possa rilasciare qualcos'altro di incompatibile per le piante.
Fondo inerte,poi usi degli stick per le piante che si nutrono per via radicale.
Penso che in un paio d'ore riuscirai a cambiare tutto il fondo e ovviamente perderai le colonie batteriche, comunque al filtro non succederà nulla entro le 24 ore... se si tratta di un filtro interno basta immergerlo in un secchio d'acqua (della vasca), se è esterno lo lasci così com'è, ovviamente senza pulirlo.
Cambiando il fondo avrai una perdita consistente di batteri, quindi è molto meglio recuperare tutta l'acqua della vasca e fare un cambio solo se necessario, o comunque, non prima di 10 giorni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
Metti se puoi una foto del fondo che hai adesso, magari vai a imbarcarti in un lavoraccio inutile. Comunque se cambi fondo tieni da parte una manciata del fondo vecchio, come inoculo di batteri da mettere sotto al nuovo
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
3 piccoli guppy ed un ancistrus per il momentocicerchia80 ha scritto: ↑Attuale fauna?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- sgaset
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 25/11/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
Mi piacerebbe usare del ghiaietto fine tipo questo http://acquariomania.net/bios-ghiaia-bi ... -9662.html
può andare bene? Sono indeciso se prenderlo chiaro o scuro
Il problema è che si tratta di un filtro interno costruito su una parete di vetro dell'acquario, cioè un lato del filtro è proprio la parete dell'acquario quindi non posso tirarlo fuori.Joo ha scritto: ↑sgaset ha scritto: ↑
) Come posso fare a cambiare il fondo senza perdere la maturazione dei batteri del filtro? So che una parte di batteri utili per l'acquario si trovano anche nel fondo e quelli purtroppo verranno persi
Penso che in un paio d'ore riuscirai a cambiare tutto il fondo e ovviamente perderai le colonie batteriche, comunque al filtro non succederà nulla entro le 24 ore... se si tratta di un filtro interno basta immergerlo in un secchio d'acqua (della vasca), se è esterno lo lasci così com'è, ovviamente senza pulirlo.
Pensi che in 2-3 ore la colonia batterica possa morire?
Aggiunto dopo 37 secondi:
certocicerchia80 ha scritto: ↑Quindi i pesci hai comunque modo di separarli?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Cambio fondo in acquario già avviato
assolutamente no, nemmeno se rimangono a secco. Un paio d'ore non bastano, puoi comunque mettere della lana bagnata che fa da tappo al filtro.
Due anni fa ho cambiato vasca recuperando tutto ad eccezione del fondo e non è successo nulla... i nitriti non si sono mai mossi.
Si, anche il mio è così. Puoi chiudere con dei tappi l'ingresso dell'acqua, così rimane pieno.
Beh, non tutti i gusti sono al limone, deve piacere soprattutto a te.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 14 ospiti