Iniziamo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Iniziamo

Messaggio di fla973 » 07/11/2018, 17:46

Ciao a tutti, sto allestendo un rio 180 simil amazzonico per p.scalare, tetra ornato e corydoras. Le piante saranno queste
Echinodorus Reni
Myriophyllum mattogrossense
Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
limnobium laevigatum
Helanthium quadricostatus
Piantumerò solo i due angoli posteriori della vasca, il fondo è solo sabbia quarzifera fine dello spessore di 6 cm solo negli angoli. Erogherò CO2 artigianale a citrico e bicarbonato. Queste sono le analisi dell'acqua di casa
Screenshot_20181107-160935.png
Che dovró tagliare ma non so in che percentuale.
L'illuminazione è di serie sono due lampade a LED da 23 w una da 6500k e una da 9000k.... Presumo da integrare..
I valori dovranno essere intorno a pH 6-6.5 GH 8 KH 4
Fertilizzazione metodo pmdd
Vorrei partire col piede giusto quindi sono qui a chiedere consigli :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Iniziamo

Messaggio di Dandano » 07/11/2018, 18:26

fla973 ha scritto: Vorrei partire col piede giusto quindi sono qui a chiedere consigli
Ottimo :-bd

Allora il PMDD è un protocollo incredibilmente interessante e che può dare grandi soddisfazioni portandoci a conoscere meglio la nostra vasca e a comprendere a fondo cosa succede dentro quei 5 vetri :)
Il punto di forza di questo protocollo è il fatto di essere a elementi separati, ci permette quindi di andare ad integrare il singolo elemento ( o quasi) necessario in quel momento evitando eccessi o cambi calendarizzati. Il PMDD quindi non si usa ne a calendario e nemmeno ha un bugiardino, vengono date delle dosi generiche per partire e poi si inizia a integrare a carenza sino ad arrivare, con un po' di esperienza, ad anticiparle le carenze :)
Una volta compreso il metodo ecco qualche consiglio: :D
-Abbi tanta pazienza, in questo hobby è meglio di qualsiasi fertilizzante ;)
-Meglio poco che tanto, una carenza la risolvi con un paio di ml, per un eccesso son litri e litri di cambio e non so te ma io sono pigro :-??
-le piante hanno sempre ragione, l'ultima parola è sempre la loro :ymdevil:
-Cerca di essere il più ordinato e metodico possibile con le somministrazioni, tieni un buon calendario appuntandoti tutti i valori e le Fertilizzazioni in modo da tenere sotto controllo l'andamento e i consumi della vasca, quelli disordinati all'inizio finiscono sempre in alghe :-
È sempre preferibile dosare un elemento alla volta, giusto per poter valutare meglio la risposta della vasca a quel singolo elemento :)


Ok... Riassumendo:
pippotto sul metodo fatto ✓
consigli generali dati ✓
Ci siamo :-bd
Ora direi di procurarti tutti gli elementi necessari e tagliare l'acqua sino a raggiungere le durezze desiderate ( se hai bisogno solo di quello chiedi in Chimica, altrimenti se desideri un aiuto generale non farti problemi ad aprire in Primo Acquario).
Sino ad allora qui non ci rimane altro da fare che pettinare le bambole :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
fla973 (07/11/2018, 18:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Iniziamo

Messaggio di fla973 » 19/11/2018, 14:36

Ciao finalmente domani mi arriveranno le piante e volevo sapere se è il caso, avendo solo sabbia come fondo, di interrare,forse insabbiare nel mio caso, qualche pezzetto di stick NPK e se devo iniziare subito con la CO2 o devo aspettare.
@Marta ti chiocciolo perchè mi hai seguito nella scelta delle piante e ho visto che sei moderatrice anche qui ora..(complimenti e buona fortuna)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo

Messaggio di Marta » 19/11/2018, 16:25

Ciao @fla973!
Ben ritrovato :)
fla973 ha scritto:
19/11/2018, 14:36
Ciao finalmente domani mi arriveranno le piante e volevo sapere se è il caso, avendo solo sabbia come fondo, di interrare,forse insabbiare nel mio caso, qualche pezzetto di stick NPK
Evviva! :-bd
Per gli stick, visto che hai echinodorus, helanthium e staurogyne sì, li metterei fin da subito. In questo modo, quando avranno finito le loro riserve e cercheranno la pappa la troveranno disponibile. L'importante è che non ci sia scambio n colonna.

Per la CO2 io aspetterei...tanto in maturazione dovrai mantenere un pH neutro.. e nel frattempo le piantine non credo che ne possano patire.
Poi, se mai, si fa sempre in tempo a partire :-bd
fla973 ha scritto:
19/11/2018, 14:36
ti chiocciolo perchè mi hai seguito nella scelta delle piante e ho visto che sei moderatrice anche qui ora..(complimenti e buona fortuna)
Mi fa piacere seguirti anche di qua...e sì..son tornata in questa sezione (prima ero PRO, qui)... :ymblushing: i complimenti non lo so, ma gli auguri mi serviranno tutti! =)) Grazie :)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Iniziamo

Messaggio di fla973 » 19/11/2018, 17:32

@Marta Come faccio ad assicurarmi che non ci sia scambio in colonna?

I complimenti ci stanno anche solo per l'impegno, e soprattutto un enorme grazie a te e tutto lo staff del forum, per il tempo, la gentilezza, l'impegno e naturalmente i consigli che date.. Siete i numero uno :-bd

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo

Messaggio di Marta » 19/11/2018, 19:35

fla973 ha scritto:
19/11/2018, 17:32
Come faccio ad assicurarmi che non ci sia scambio in colonna?
beh...bisogna spingere il pezzetto di stick ben in fondo, quasi a toccar il vetro sul fondo.
Che stick hai? Hai la composizione?

A seconda di quante piante hai potrebbe anche bastare un solo stick..diviso in 4 o 5 pezzetti.

P.s. sei davvero molto gentile!! :ymblushing: ^:)^
È bello venir apprezzati.. noi cerchiamo di far del nostro meglio! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Iniziamo

Messaggio di fla973 » 19/11/2018, 20:29

Orvital
20181119202813.jpg
@Marta spero che riesci a leggefe l etichetta è rovinata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Iniziamo

Messaggio di fla973 » 03/12/2018, 15:15

Ciao @Marta sono passati 15 gg dall'avvio, ho iniziato con la CO2 e questi sono i valori
Ec 216
pH 7,6
KH 4
GH 5
NO2- 0,3
NO3- 12,5
PO43- 0,25

Per iniziare a fertilizzare aspetto il tuo parere, intanto ti metto una foto di avvio e una di adesso
mmexport1542783627901_7407022007235981172.jpg
20181203151411.jpg
Fotoperiodo 4,5 ore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo

Messaggio di Marta » 03/12/2018, 17:28

Ciao @fla973
:)
come ti sembrano le piante? Faresti qualche foto più ravvicinata?
Dalle panoramiche nemmeno le distinguo #-o

Comunque è possibile che 15 giorni siano ancora pochi... gli NO2- sono 0,3 in calo o in salita?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Iniziamo

Messaggio di fla973 » 03/12/2018, 17:49

Marta ha scritto: gli NO2- sono 0,3 in calo o in salita?
Prima misurazione...
Le piante crescono bene, tranne il limnobium che soffriva giá nell'altra vasca
20181203174509.jpg
20181203174536.jpg
20181203174617.jpg
20181203174652.jpg
20181203174729.jpg
20181203174831.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 5 ospiti