fla973 ha scritto: ↑Vorrei partire col piede giusto quindi sono qui a chiedere consigli
Ottimo
Allora il PMDD è un protocollo incredibilmente interessante e che può dare grandi soddisfazioni portandoci a conoscere meglio la nostra vasca e a comprendere a fondo cosa succede dentro quei 5 vetri
Il punto di forza di questo protocollo è il fatto di essere a elementi separati, ci permette quindi di andare ad integrare il singolo elemento ( o quasi) necessario in quel momento evitando eccessi o cambi calendarizzati. Il PMDD quindi non si usa ne a calendario e nemmeno ha un bugiardino, vengono date delle dosi generiche per partire e poi si inizia a integrare a carenza sino ad arrivare, con un po' di esperienza, ad anticiparle le carenze
Una volta compreso il metodo ecco qualche consiglio:

-Abbi tanta pazienza, in questo hobby è meglio di qualsiasi fertilizzante

-Meglio poco che tanto, una carenza la risolvi con un paio di ml, per un eccesso son litri e litri di cambio e non so te ma io sono pigro
-le piante hanno sempre ragione, l'ultima parola è sempre la loro
-Cerca di essere il più ordinato e metodico possibile con le somministrazioni, tieni un buon calendario appuntandoti tutti i valori e le Fertilizzazioni in modo da tenere sotto controllo l'andamento e i consumi della vasca, quelli disordinati all'inizio finiscono sempre in alghe
È sempre preferibile dosare un elemento alla volta, giusto per poter valutare meglio la risposta della vasca a quel singolo elemento
Ok... Riassumendo:
pippotto sul metodo fatto ✓
consigli generali dati ✓
Ci siamo
Ora direi di procurarti tutti gli elementi necessari e tagliare l'acqua sino a raggiungere le durezze desiderate ( se hai bisogno solo di quello chiedi in Chimica, altrimenti se desideri un aiuto generale non farti problemi ad aprire in Primo Acquario).
Sino ad allora qui non ci rimane altro da fare che pettinare le bambole
