Illuminazione con fari LED da auto
- arpexreg
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Buongiorno a tutti, questo post vuole essere uno spunto di riflessione su questa possibile illuminazione, principale o secondaria, in funzione del fai da te per cercare di risparmiare molto rispetto ai prodotti per acquariologia che costano come un rene. Bene, veniamo a noi.. dopo averle pensate tutte per ampliare la mia attuale plafoniera originale neon t5 da 2x54w del rio240, cercando di tutto e di più sul web.. smanettando su amazon mi imbatto in questi fari LED alta potenza, progettati principalmente come fari di profondità e/o antinebbia.. ebbene, credo proprio che potrebbero essere una scelta ottimale per illuminare i nostri acquari, sia come plafoniere principali che ad integrazione.. Quello che mi ha colpito sono gli alti wattaggi che si possono raggiungere, anche oltre 200, con una spesa che rispetto alle barre LED specifiche per acquariologia, costano almeno 3 volte meno. Altri vantaggi? tutto già costruito, senza dover maneggiare LED cob, dissipatori, saldature, problemi di imperbeabilizzazioni etc... questi sono già praticamente pronti, tutti IP67, leggerissimi e con una temperatura colore che per noi è perfetta.. si va dal bianco caldo al classico 6000/6500k, Altro vantaggio? hanno praticamente già istallato attorno ad ogni LED il relativo riflettore, e molti hanno un campo di illuminazione di 60°... alcuni anche da 30°.. ci sono sia a barra che a faretto tondo o quadrato.. si parte dai 18 w fino ad oltre 200w.. quindi massima possibilità di personalizzare l'illuminazione che si vuole. Unica cosa, come comunque vale per le plafoniere fai da te, è capire un pò come inglobarle in acquario.. secondo me, specie quelle a barra, si prestano benissimo ad essere appese proprio come una vera e propria plafoniera a sospensione. Ne ho trovato uno che ha addirittura la possibilità di dimmerare la temperatura colore da 1800k a 6500k..fantastico..
Detto questo, sperando di essere utile a qualcuno che abbia il mio stesso scopo, e sperando che ne nasca una bella discussione su una soluzione che fino ad ora non ho mai letto in nessun forum, vi lascio un pò di immagini dei prodotti in modo da capire meglio di cosa sto parlando... io sto pensando seriamente di provarci, VOI CHE NE PENSATEEE?
Detto questo, sperando di essere utile a qualcuno che abbia il mio stesso scopo, e sperando che ne nasca una bella discussione su una soluzione che fino ad ora non ho mai letto in nessun forum, vi lascio un pò di immagini dei prodotti in modo da capire meglio di cosa sto parlando... io sto pensando seriamente di provarci, VOI CHE NE PENSATEEE?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ginixeddu
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Ciao stavo guardando la stessa cosa su amazon... Mi sai dire qual'è quello con la temperatura dimerabile?
A me serve luce calda. Ho speso 65 euro per un tubo LED apposito per acquari da 9w e 6500k... E vorrei evitare di spendere così tanto
A me serve luce calda. Ho speso 65 euro per un tubo LED apposito per acquari da 9w e 6500k... E vorrei evitare di spendere così tanto
Posted with AF APP
- arpexreg
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Ciao, quello temperatura colore dimmerabile è l'ultimo allegato che ho messo... quello che costa più di tutti chiaramente... 115 euro.. certo che 65 euro per un tubo da 9W mi sembra un pò tanto.. anche perchè con 9W che ci fai?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Ciao @arpexreg
Sinceramente mi sembrano abbastanza scarsi..
Nell'ultima foto in cui sono indicati sia Watt che Lumen..il rapporto è di 70 LM/w..direi medio/basso..
Senza andare su prodotti da acquariofilia..si può avere qualcosa di più..spendendo forse anche meno..
Sinceramente mi sembrano abbastanza scarsi..
Nell'ultima foto in cui sono indicati sia Watt che Lumen..il rapporto è di 70 LM/w..direi medio/basso..

Senza andare su prodotti da acquariofilia..si può avere qualcosa di più..spendendo forse anche meno..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- arpexreg
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
Profilo Completo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Barre LED..
Se vuoi qualcosa di semplice installazione..
Ma almeno sei intorno ai 100lm/w..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Sei su AF non su un forum qualsiasi

Qui ho letto circa 7/8 discussioni proprio su questa soluzione..

Hai illustrato molto bene i vantaggi di questi LED, ora provo ad illustrarti i loro punti deboli
-Hanno una potenza enorme ma spesso concentrata in pochi cm, provando a guardare in rete per avere una lunghezza di 90/100 cm spesso le barre sono da 200 watt o anche di più. Questo ti fa capire che chi ha il classico acquario da 120 litri (100x30x40) la potenza è esagerata.
- Essendo barre da moltissimi watt si presuppone l'utilizzo di una sola barra in un acquario, una sola fonte di illuminazione in una vasca chiusa porta ad avere un notevole cono di illuminazione lasciando gran parte della vasca al "buio" una cosa del genere per intenderci. Dal lato vedresti un unico cono di illuminazione nel centro con il resto della vasca in ombra.
Per questo motivo andrebbe utilizzata in sospensione per ovviare a questo problema.
-Come ti ha detto @merk spesso hanno un rapporto lumen/watt basso ovvero stessa luce ma bolletta più salata rispetto ad un LED efficiente (cerca valori di almeno 90 lumen/watt)
-Utilizzano luce con fascio di illuminazione 30° o 60° questa è una lama a doppio taglio, da un lato genera una luce più intensa ad alte profondità rispetto alle barre classiche ma è più propensa a creare coni di luce e lasciare zone buie in vasca.
Io in un mio acquario utilizzo faretti con emissione 36° quindi ne so qualcosa...

Ad allestimento appena ultimato Dopo l'influenza di Giueli E' una illuminazione che va progettata con cura per avere buoni risultati

Ricapitolando non critico assolutamente la tua scelta, anzi... anche io penso che è un prodotto che potenzialmente potrebbe fare a caso nostro

In caso posso provare a darti una mano con il progetto... però le barre bisogna cercarle con queste caratteristiche:
- potenza non troppo elevata (con vasca chiusa non andrei oltre i 70 watt perchè bisognerebbe metterne almeno 2)
- adeguata lunghezza
- buoni valori di efficienza
In caso tu riesca a trovare un prodotto del genere secondo me si può iniziare a pensare a qualcosa.
Altrimenti hai qui due fantastici moderatori di settore che sanno benissimo come farti fare un lavoro semplice, efficace ed economico. Di esperienza ne hanno da vendere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- arpexreg
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Grazie mille per le risposte..so che non e' un forum qualunque..proprio per questo ho scritto qui..
Per il momento non ho fatto ancora nulla, era proprio questo lo scopo, prima di acquistare, sentire il parere di persone piu'competenti ed esperte.. Grazie ancora, ci ragionero' su e vedro'il da farsi.. Molto probabilmente a sto punto mi daro' al fai da te con LED Cob ad alta efficienza facendo una plafonierina progettata con cognizione.. Grazie ancora..
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Se ti va di leggere un po'..tra gli articoli in Brico ci sono davvero molti modi per fare una plafoniera..dai più easy a quello più complessi..
Magari li puoi trovare l'idea..poi girovagando in rete trovi i pezzi che più far per te..sia in termini estetici che di costi..
Se poi vuoi un parere..noi siamo sempre qui..
Aggiunto dopo 58 secondi:

Magari li puoi trovare l'idea..poi girovagando in rete trovi i pezzi che più far per te..sia in termini estetici che di costi..
Se poi vuoi un parere..noi siamo sempre qui..

Aggiunto dopo 58 secondi:


Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- arpexreg
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
Profilo Completo
Illuminazione con fari LED da auto
Si si ho visto gia' tante cose in giro.. ma non avendo molta confidenza con l'elettronica preferivo piu' qualcosa di "gia' pronto" al limite solo da riadattare.. Ma tanto siamo in inverno, qualcosa da fare nei we va trovato no??
Grazie ancora per la disponibilita'..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti