Quindi anche troppo volume filtrante è un problema?
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Dico la mia:
No, il problema è se il carico organico è basso e viene aumentato improvvisamente...
Introdurre urea e ammoniaca equivale ad aumentare il carico organico, è per quello che, nell'articolo citato,
Rox scrisse di somministrare il cifo azoto aumentando gradualmente le dosi

È come quando si inseriscono i pesci in vasca...
Posted with AF APP
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Con il senno di poi si, seguendo quello che dice Rox, il filtro non potrà mai stabilizzarsi, ha sempre spazio per "aumentare i posti a tavola"
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Una delle due vasche ( la 190 litri ) sta già diventando un senza filtroRox ha scritto: ↑Non solo abbiamo i Siporax, invece dei comuni cannolicchi, ma ne usiamo pure una "vagonata". Inoltre, li mettiamo in un acquario a carico organico "bassissimo".
In quel filtro c'è pochissima flora batterica, rispetto allo spazio disponibile; appena butti giù il fertilizzante, i nitrosanti esplodono in poche ore, mentre i nitrificanti richiedono tempo
Introducendo azoto, in qualunque forma, quei Siporax diventano una una vera fabbrica di nitriti.
Questa volta è fatta, ma per il futuro il problema si risolve staccando la spina.
Se tutto va bene a breve staccherò la spina pure dell'altra

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Purtroppo quando ho caricato i filtri e fatti partire, credevo che più filtro biologico avevo a disposizione meglio era

In più leggendo in rete i siporax erano quelli che avevano una superficie di insediamento maggiore e quindi ho preso quelli
La somma delle due cose mi ha portato ad avere i filtri super carichi di siporax che tirando le somme non potranno mai essere maturi perché hanno un sacco di spazio a disposizione per l'insediamento di nuovi batteri

Posted with AF APP
Ultima modifica di Nacks89 il 21/11/2018, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
uso siporax da una vita, non ho mai avuto questi problemi solo perchè mi limito a dosare il cifo in dosi minime tenendo conto di eventuali esuberi di potassio. per i nitrati preferisco usare nitrato di potassio e rimanere scarico di potassio con gli altri fertilizzanti ( bicarbonato di potassio e fosfato di potassio, entrambi aggiungono potassio ma se si presta attenzione ai dosaggi e non si raggiunge il doppio del valore del calcio col potassio non ci sono problemi).
ritengo il cifo azoto un ottimo prodotto solo se usato con criterio, per chi non ricostruisce l acqua con i sali è mille volte meglio il classico nitrato di potassio.io uso l altea K in soluzione, mai avuti questi problemi.
P.S. non uso il calcolatore, i calcoli preferisco farli con la calcolatrice del cellulare usando i pesi molecolari dei sali.
ritengo il cifo azoto un ottimo prodotto solo se usato con criterio, per chi non ricostruisce l acqua con i sali è mille volte meglio il classico nitrato di potassio.io uso l altea K in soluzione, mai avuti questi problemi.
P.S. non uso il calcolatore, i calcoli preferisco farli con la calcolatrice del cellulare usando i pesi molecolari dei sali.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Non "di Cifo Azoto", ma anche di stick, di nitrato di ammonio, di mangime con cereali, ecc. ecc... Ed è proprio al "caso specifico" che dobbiamo riferirci.
Se in quella vasca ci metti 4 discus da 20 cm, con il relativo pastone quotidiano, avrai comunque un improvviso aumento di nitriti, anche senza il flacone Cifo.
Se invece usi quel prodotto in una vasca senza filtro, con tutte quelle piante "sanguisughe" (Limnophila, Najas, ecc.), i nitriti non li vedi nemmeno con dosaggio triplo.
Abbiamo anche un articolo della Walstad (tradotto in Italiano), che dimostra come i cannolicchi siano in competizione con le piante rapide.
In un acquario senza filtro, un po' di ammonio va senz'altro alla flora batterica, ma Limnophila & c. se ne beccano una fetta significativa; questo riduce di molto le oscillazioni sui nitriti, fino ad azzerarle.
Nell'acquario di @Riccio1907, invece, quella "vagonata di Siporax" mette i batteri su una Formula 1. La competizione è fortemente sbilanciata a favore del filtro.
La differenza è nota: i batteri si limitano a trasformare l'azoto, mentre le piante se lo mangiano.
D'accordo, nitrosanti e nitrificanti esistono anche nel senza filtro, così come in natura... ma nella palude amazzonica non ci sono i Siporax; e di sicuro non c'è una pompa che gli porta nutrienti di continuo.
Riccio, con quel filtro esagerato, ha creato un ambiente che produce nitriti anche se ci starnutisci vicino.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
@Rox chiarissimo come sempre
Ormai son giunto alla conclusione che i miei filtri allestiti in questo modo, creano più danni che benefici
Credo che smantellerò il tutto



Ormai son giunto alla conclusione che i miei filtri allestiti in questo modo, creano più danni che benefici

Credo che smantellerò il tutto

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Ottima spiegazione @Rox, come sempre
Io però quell'avviso nel calcolatore lo inserirei comunque (esattamente come modificherei la frase nell'articolo, anche se lo ritengo meno importante) e lo farei per chi si approccia per la prima volta al cifo azoto e magari è anche un neofita con il primo acquario non proprio maturo e con eventuale filtro sproporzionato.
Anche a me era stato consigliato di non inserire più di 1-1,5 mg/l di urea per iniziare, proprio in ottica prudenziale.
Quell'avviso farebbe quantomeno sorgere qualche dubbio nel neofita (e non solo), che magari approfondirebbe la questione nel forum, prima di fare qualche eventuale cavolata, in base alle condizioni del suo acquario.
@cicerchia80 che ne dici?
Poi non lo scrivo più, promesso


Io però quell'avviso nel calcolatore lo inserirei comunque (esattamente come modificherei la frase nell'articolo, anche se lo ritengo meno importante) e lo farei per chi si approccia per la prima volta al cifo azoto e magari è anche un neofita con il primo acquario non proprio maturo e con eventuale filtro sproporzionato.
Anche a me era stato consigliato di non inserire più di 1-1,5 mg/l di urea per iniziare, proprio in ottica prudenziale.
Quell'avviso farebbe quantomeno sorgere qualche dubbio nel neofita (e non solo), che magari approfondirebbe la questione nel forum, prima di fare qualche eventuale cavolata, in base alle condizioni del suo acquario.
@cicerchia80 che ne dici?
Poi non lo scrivo più, promesso


Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Io non sono contrario a modificare gli articoli, compresi i miei. Quando ero nello staff, alcuni me li sono aggiornati da solo.
Tuttavia, questa volta vorrei sottolineare un aspetto che forse non tutti hanno notato.
Quell'avviso verrebbe a trovarsi nell'ultimo capitolo di un articolo, il cui nome è "PMDD - Protocollo avanzato".
Voglio pensare che chi arriva lì conosca già il PMDD in versione base... È uno che sa armeggiare con ferro, potassio, magnesio, bilance e misurini, millilitri e siringhe; sa cosa sono i fosfati, i nitrati, quanti ne servono, per quali piante... Insomma, non è più un neofita.
Magari non sarà Oliver Knott, ma almeno mi aspetto che sappia come agisce un filtro, che conosca quantomeno il ciclo dell'azoto.
In altre parole, la situazione di Riccio va vista come un caso eccezionale.
Come diceva il dott. Brubaker: "Prima si impara a camminare, poi a correre!"

Cioè... La spiego in altri termini, più semplici.
Uno che non sa ancora dimensionare un filtro, non dovrebbe applicare consigli specialistici, presi dall'ultimo capitolo di un articolo destinato ai più esperti.
Se agisce senza sapere quello che fa, siamo tutti qui ad aiutarlo, a spiegargli cos'è successo, a recuperare... Ciò non toglie che l'errore sia stato suo, non dell'articolo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Errore mio, leggerezza nel leggere l'articolo e nel dimensionare i filtri, però c'è sempre la tendenza a dire: i cannolicchi non sono mai troppi.Rox ha scritto: ↑Cioè... La spiego in altri termini, più semplici.
Uno che non sa ancora dimensionare un filtro, non dovrebbe applicare consigli specialistici, presi dall'ultimo capitolo di un articolo destinato ai più esperti.
Se agisce senza sapere quello che fa, siamo tutti qui ad aiutarlo, a spiegargli cos'è successo, a recuperare... Ciò non toglie che l'errore sia stato suo, non dell'articolo.
Forse in alcuni casi sì

È stato un susseguirsi di coincidenze che ha portato al danno
Possiamo dire che con i Siporax non conviene mai esagerare in quanto non portano mai ad una maturazione completa e stabile del filtro, ad ogni variazione di carico organico ( avendo molto spazio a disposizione ), si ha una variazione sulla flora batterica del filtro.
Quindi in risposta a
Da quello che è emerso sìBollaPaciuli ha scritto: ↑Quindi anche troppo volume filtrante è un problema?

Ne farò tesoro ^:)^ ^:)^
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Solo una piccola curiosità, o meglio due 
Prima di tutto: potrei chiedere una foto della vasca e delle piante? Giusto per contestualizzare la dose
Seconda: hai per caso misurato i nitrati dopo il disastro?

Prima di tutto: potrei chiedere una foto della vasca e delle piante? Giusto per contestualizzare la dose

Seconda: hai per caso misurato i nitrati dopo il disastro?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti