Bolle e pH 90 litri netti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di supersix » 22/11/2018, 12:51

Ciao! Su suggerimento di @cicerchia80 apro il post per chiedervi un chiarimento,
Sto erogando CO2 e per avere un pH 6.8 6.9 sono arrivato a circa 40 bolle, con un kh7 e GH 6 é normale o sto sprecando?
Il diffusore é la pipa in vetro aquili messo il piu in basso possibile con il getto d acqua del filtro che ributta sul fondo

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di gem1978 » 22/11/2018, 12:59

le bolle si dissolvono completamente?

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
magari una foto oppure un video aiuta a valutare...

comunque hai dato una lettura alle tabelle di quanta concentrazione di CO2 hai in vasca?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
supersix (22/11/2018, 13:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di fablav » 22/11/2018, 13:04

Dal calcolatore hai 39mg/l ed é buono. Se non vuoi sprecare CO2 nel senso economico del termine o abbassi il KH che fa da tampone o acidifichi con qualche acidificante naturale (foglie di catappa, pignette di ontano, etc...)
Aspettiamo comunque gli esperti di chimica.
Giusto maestro @gem1978 ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
supersix (22/11/2018, 13:06)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di supersix » 22/11/2018, 13:14

@gem1978 @fablav
Le tabelle dicono che sto erogando giusto, il dubbio era se stessi sprecando qualcosa
Piccola domandina, ma i diffusori sono meno efficaci dei reattori (quelli collegati al filtro )giusto?


Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di fablav » 22/11/2018, 13:25

Cavolo, uguale al mio. Anche la disposizione delle piante e della roccia.
L'erogatore di CO2 sotto all'uscita della pompa va benissimo. Ce l'ho anch'io così adesso.
Il mio acquario però ha solo 1 mese e mezzo circa di vita e sto sottodosando la CO2, 10-15 bolle, praticamente inutile, ma presto l'aumenterò, dopo aver abbassato la durezza KH che ho a 9.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di supersix » 22/11/2018, 13:32

@fablav no il tuo é piu bello!
io sono anche sceso cosi velocemente con la CO2 perché alla fine della seconda settimana sono arrivate le alghe filamentose...

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di Morris72 » 22/11/2018, 13:37

Per quanto riguarda la CO2, diminuisci il KH, intorno a 3 o 4 gradi.

Quel valore di KH superiore al GH, non mi piace. L'acqua con cui hai riempito la vasca e di rete? Valori (sodio, bicarbonati, calcio e magnesio almeno)?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di supersix » 22/11/2018, 13:41

Morris72 ha scritto: Per quanto riguarda la CO2, diminuisci il KH, intorno a 3 o 4 gradi.

Quel valore di KH superiore al GH, non mi piace. L'acqua con cui hai riempito la vasca e di rete? Valori (sodio, bicarbonati, calcio e magnesio almeno)?
66 demineralizzata 33 rete, devo segnalare anche che probabilmente avevo (ho tolto tuttii sassi oggi)o ho qualcosa che rilascia carbonati visto l aumento di tds e ec e dei valori KH GH di un punto

Qui cé la mia storia viewtopic.php?f=12&t=46935

Ammonio (NH4) [mg/l]
Arsenico (As) [µg/l] <1
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 293
Calcio (Ca) [mg/l] 81
Cloruri (Cl) [mg/l] 13
Composti organoalogenati [µg/l] 6
Conducibilità [µS/cm] 529
Cromo [µg/l] <5 50
Durezza Totale [°f] 27
Fluoruri (F) [mg/l] <0,3
Magnesio (Mg) [mg/l] 16
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Microiquinanti tot [µg/l] 0,08
Nitrati (NO3-) [mg/l] 36
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02
Potassio (K) [mg/l] 1
Residuo secco a 180° [mg/l] 383
Sodio (Na) [mg/l] 4
Solfati (SO4) [mg/l] 34
pH 7,5

secondo i calcoli ho :
KH13
GH14

Posted with AF APP
Ultima modifica di supersix il 22/11/2018, 13:44, modificato 1 volta in totale.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di fablav » 22/11/2018, 13:43

supersix ha scritto: @fablav no il tuo é piu bello!
io sono anche sceso cosi velocemente con la CO2 perché alla fine della seconda settimana sono arrivate le alghe filamentose...
Non me ne parlare, praticamente sembra ci siano i ragni dentro l'acquario. =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Bolle e pH 90 litri netti

Messaggio di gem1978 » 22/11/2018, 14:31

fablav ha scritto: maestro
=)) =))
fablav ha scritto: esperti di chimica.
quindi non parli di me :D
fablav ha scritto: Se non vuoi sprecare CO2 nel senso economico del termine o abbassi il KH che fa da tampone
giusto ma se acnhe con gli acidificante naturali il KH farà da tampone e se il pH scende poco con la CO2 figurati con gli acidi umici o i tannini ;)

comunque in generale la CO2 dovrebbe essere vista come fertilizzante che ha la "controindicazione" di acidificare...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti