LED aggiuntivi
- ilariamarchettidori
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Buongiorno nella sezione fertilizzazione mi hanno fatto notare che l'illuminazione di serie del mio acquario è un po' scarsa. Sto pensando di aggiungere una barra LED per incrementarla. L'acquario è chiuso, pensavo di aggiungere la barra e di affiancarla a quella presente attaccandola sotto al coperchio (non so ancora come).
Attualmente ho un'illuminazione LED 6800k, 2433 lumen e 28w. Cosa mi consigliate?
Grazie!
Attualmente ho un'illuminazione LED 6800k, 2433 lumen e 28w. Cosa mi consigliate?
Grazie!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Ciao Ilaria, perdonami la domanda ma sono da cellulare... che piante hai è quanti litri d'acqua hai messo in vasca?ilariamarchettidori ha scritto: ↑Cosa mi consigliate?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- ilariamarchettidori
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Ciao @Steinoff la situazione è questa
Flora:
Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, limnophila sessiliflora, riccia, ceratophyllum, lemma minor
Fauna:
rasbore, corydoras, pelvicacromis Nigeria Red
Sono 120 l netti in 80x40x40
Flora:
Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, limnophila sessiliflora, riccia, ceratophyllum, lemma minor
Fauna:
rasbore, corydoras, pelvicacromis Nigeria Red
Sono 120 l netti in 80x40x40
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Dunque, dovresti quasi triplicare i lumen che hai, per arrivare a circa 55/60 lumen/litro (ora ne hai circa 20...). Per ottenere questo io userei delle strip LED IP20 inserite in profilati d'alluminio chiusi con plexiglas trasparente. Temperatura colore 6500k, e magari in mezzo metterei anche anche una strip di LED grow...ilariamarchettidori ha scritto: ↑la situazione è questa

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- ilariamarchettidori
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Grazie @Steinoff adesso studio un po'....ip20 è la sigla che indica la resistenza all'acqua? Pensavo di dover cercare qualcosa di meglio isolato perché la vasca è chiusa e la condensa è tanta. Dici che va bene?
Buona giornata
Buona giornata
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Si, perché li rendiamo poi a tenuta stagna dentro il profilato d'alluminio. Se invece usi quelli nativi ip68 hanno poi problemi di surriscaldamento e di ingiallimento della copertura siliconica, e soffrono anche di una vita utile più breve proprio a causa della dissipazione non buonailariamarchettidori ha scritto: ↑Dici che va bene?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- ilariamarchettidori
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Ciao @Steinoff, mi sono ducumentata un po' e ho fatto due conti. Prova acontrollare se ho capito e fatto bene per favore. Non ho esperienza ne di LED ne da elettricista
Io ho una plafoniera con una barra LED da 2433 lumen e 28 w.
Se aggiungo una strip grow da 65 cm (ho 78 cm di spazio) (LED smd 5050 12V e 12 W/metro 60led/metro da 15 lumen, rapporto rosso:blu 5:1 ) ho altri 585 lumen. Sono a 3018 lumen.
Se voglio avere 60 lumen/litro devo arrivare ad un totale di 7200 lumen. Ne mancano 4182.
Se uso LED ip20 da 6500K smd 5630, 5 metri con 300 LED da 30 lumen ciascuno dovrei montare 230 cm di strip. sarebbero nel mio caso 3 strip della lunghezza massima che mi sta in 78 cm di spazio disponibile che ho. (se faccio 70 cm ho 3780 lumen)
sono ad un totale di 6798.
Mi basta aggiungere queste 4 strip totali (3 6500K e 1 grow) o mi conviene farle più corte e metterne 5?
Pensavo di mettere un alimentatore leggermente sovrastimato per evitare un eccessivo riscaldamento.
Cosa ne pensi?
Altro discorso i profili in alluminio, in base al numero di strip valuterò se utilizzare profili per due strip e come posizionarli.
grazie per la pazienza e l'aiuto

Io ho una plafoniera con una barra LED da 2433 lumen e 28 w.
Se aggiungo una strip grow da 65 cm (ho 78 cm di spazio) (LED smd 5050 12V e 12 W/metro 60led/metro da 15 lumen, rapporto rosso:blu 5:1 ) ho altri 585 lumen. Sono a 3018 lumen.
Se voglio avere 60 lumen/litro devo arrivare ad un totale di 7200 lumen. Ne mancano 4182.
Se uso LED ip20 da 6500K smd 5630, 5 metri con 300 LED da 30 lumen ciascuno dovrei montare 230 cm di strip. sarebbero nel mio caso 3 strip della lunghezza massima che mi sta in 78 cm di spazio disponibile che ho. (se faccio 70 cm ho 3780 lumen)
sono ad un totale di 6798.
Mi basta aggiungere queste 4 strip totali (3 6500K e 1 grow) o mi conviene farle più corte e metterne 5?
Pensavo di mettere un alimentatore leggermente sovrastimato per evitare un eccessivo riscaldamento.
Cosa ne pensi?
Altro discorso i profili in alluminio, in base al numero di strip valuterò se utilizzare profili per due strip e come posizionarli.
grazie per la pazienza e l'aiuto
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Ciao Ilaria, i tuoi ragionamenti sono giusti. Considera però che i LED grow anche se emettono pochi lumen sono comunque ben percepiti dalle piante, quindi all'atto pratico avrai più luce rispetto a quella che risulta dal conteggio dei lumen.ilariamarchettidori ha scritto: ↑mi sono ducumentata un po' e ho fatto due conti
Va benissimo ed è corretto usare un alimentatore sovradimensionato, non mi ricordo se userai anche una centralina per dimmerare alba e tramonto
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- ilariamarchettidori
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Ciao quindi bastano le tre strip bianche e 1 grow.
Si penso di sì, ma fatta la mia poca esperienza se vuoi consigliarmi qualcosa molto volentieri, sia come alimentatore che come centralina...
I collegamenti con che fili li faccio? Per renderli impermeabili cosa conviene utilizzare?
Altra cosa è meglio se i profili in alluminio li tengo ad un paio di cm dal coperchio in plastica?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED aggiuntivi
Se pensi di usare la centralina, potresti anche tenerti abbondante coi lumen, dimmerandoli fino all'emissione necessaria. Ad esempio potresti partire da un 70% del massimo e poi vedere la reazione delle piante, salendo di piccoli gradini solo se serveilariamarchettidori ha scritto: ↑Ciao quindi bastano le tre strip bianche e 1 grow
Molto volentieri Ilaria. Come centralina ti direi la TC420, è flessibile nella programmazione ed economica.ilariamarchettidori ha scritto: ↑se vuoi consigliarmi qualcosa molto volentieri,
Come alimentatore, ne sceglierei uno stabilizzato che sia di circa un 30% più potente di quanto effettivamente ti serve.
Entrambi li trovi facilmente su Amazon, Aliexpress o altri negozi online.
Per la sezione dei fili dobbiamo prima sapere l'amperaggio che ti sarà necessario, mentre per isolare le saldature ti servirà della guaina termorestringente ed eventualmente un pò di siliconeilariamarchettidori ha scritto: ↑I collegamenti con che fili li faccio? Per renderli impermeabili cosa conviene utilizzare?
Come hai immaginato, è meglio separare di alcuni mm, o un cm, le barre d'alluminio dalla plastica della copertura
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti