Test GH della tetra

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Test GH della tetra

Messaggio di Genny73 » 22/11/2018, 20:06

Qualcuno usa il test della tetra per misurare il GH? Mi servirebbe capire cosa intende la casa quando parla di viraggio dal rosso al verde, visto che a me il nuovo test che ho acquistato vira direttamente alla prima goccia ad un verde chiaro, di rosso nulla, mentre un vecchio test che avevo, virava sempre alla prima goccia ad un giallo paglierino, sempre niente rosso iniziale, ho creduto che fosse scaduto e ne ho acquistato uno nuovo sempre della tetra. Qualcuno puoi darmi spiegazioni in merito? Grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Test the della tetra

Messaggio di Crab01 » 22/11/2018, 20:16

Non ho un test ma potresti provare a testare acque differenti così da vedere se cambia il risultato. Inoltre ti ricordo scuoti sempre il flacone prima di ogni utilizzo e fai cadere le gocce tenendo la boccetta in verticale.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test the della tetra

Messaggio di roby70 » 22/11/2018, 21:02

Hai il GH a 0 :-??
Prova a testare un acqua minerale che annua un po’ di calcio e magnesio e poi riporta i valori qui (anche dell’etichetta) così vediamo che se il test funziona
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Test the della tetra

Messaggio di Genny73 » 22/11/2018, 21:44

image.jpg
Dopo una goccia con acqua di rubinetto
image.jpg
Dopo una goccia di acqua minerale di marca
image.jpg
Dopo 6 gocce sempre in acqua minerale

Aggiunto dopo 35 secondi:
Io di rosso non ne vedo

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
image.jpg
Per curiosità ho usato anche il vecchio test e questa e la situazione dopo 6 gocce in entrambe le acque
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test the della tetra

Messaggio di roby70 » 22/11/2018, 21:53

Se non ho capito male nelle istruzioni c’e’ scritto che deve passare dal rosso al verde ma ti rimane sempre giallo . Corretto?

Mi riporti calcio e magnesio della minerale che dalla foto non li vedo bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Test the della tetra

Messaggio di Genny73 » 22/11/2018, 21:56

Esatto così riportano le istruzioni ma di rosso non ne compare
Nella minerale il calcio è 124
E il magnesio 29,8
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test the della tetra

Messaggio di roby70 » 23/11/2018, 8:12

Quell’acqua ha GH 24 , ce ne vogliono di gocce per arrivarci.
Se ne trovi una con calcio e magnesio la metà puoi provarla per vedere se anche non diventando rossa poi passa al verde.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Test GH della tetra

Messaggio di Genny73 » 23/11/2018, 8:47

roby70, Come faccio a ricavare il GH dal magnesio e calcio? Può servire avere anche i valori dichiarati dal mio comune?
Te li allego comunque
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test GH della tetra

Messaggio di roby70 » 23/11/2018, 12:08

Genny73 ha scritto: Come faccio a ricavare il GH dal magnesio e calcio?
In questo articolo trovi le formule per calcolarlo :-bd
Oppure puoi usare la durezza in °F e convertirla in gradi tedeschi. Prova con le formule indicate nell'articolo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Test GH della tetra

Messaggio di Genny73 » 23/11/2018, 13:46

roby70 ha scritto: In questo articolo trovi le formule per calcolarlo
Oppure puoi usare la durezza in °F e convertirla in gradi tedeschi. Prova con le formule indicate nell'articolo.
Quale articolo?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lupo600 e 2 ospiti