Betta: Grado AA?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Betta: Grado AA?

Messaggio di ale1994G » 26/11/2018, 14:57

Ciao a tutti, qualcuno mi spiegherebbe cosa significa la dicitura AA, che spesso si trova nelle descrizioni dei betta in vendita?
Quali sono gli altri gradi?
grazie

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Grado AA?

Messaggio di Meme » 26/11/2018, 15:59

Non so se sia cambiato qualcosa nel mondo dei betta in questi ultimi anni ma ricordo che molti degli appellativi che si trovavano in annunci di vendita esteri (aste o allevatori) erano spesso di pura fantasia, altisonanti e originali, avevano solo scopo di "pompare" la vendita. In parole povere, si dava a tutto quello che non era riconosciuto dallo standard un aria di esclusività...che poi non c era.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Grado AA?

Messaggio di Dandano » 26/11/2018, 17:06

Meme ha scritto: Non so se sia cambiato qualcosa nel mondo dei betta in questi ultimi anni ma ricordo che molti degli appellativi che si trovavano in annunci di vendita esteri (aste o allevatori) erano spesso di pura fantasia, altisonanti e originali, avevano solo scopo di "pompare" la vendita. In parole povere, si dava a tutto quello che non era riconosciuto dallo standard un aria di esclusività...che poi non c era.
Ok, non è cambiato niente :))
Ogni allevatore inventa ancora nomi associando il Betta a immagini cinematografiche o di macchine sportive, tipo il Betta Lamborghini :))

Quel grado AA più che ai fattori estetici potrebbe essere riferito alla genetica che ci sta dietro ma di più non saprei dirti, non mi sono mai interessato più di tanto :-??
L'unica cosa che posso dirti è che chi vende Betta riuscirebbe a vendere il ghiaccio ad un eschimese :-
Attenzione ai pacchi e alle sole perché sono all'ordine del giorno purtroppo :(

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Betta: Grado AA?

Messaggio di ale1994G » 26/11/2018, 18:01

ah benissimo hahah pensavo fosse qualcosa legato alla genetica/pregio, tipo grado A= alta qualità, B= media ecc...
Nemmeno io mi interesso troppo di queste cose, ma l’ho trovato scritto ovunque e ormai la curiosità era nata :))
grazie mille :D

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Betta: Grado AA?

Messaggio di Meme » 26/11/2018, 19:04

La genetica dei betta seppur non impossibile è piuttosto complicata. Tra caratteri dominanti e recessivi, strati di colore e geni "particolari" tipo dragonature o marble è un bel casino.
Chi alleva deve sapere cosa c è dietro un riproduttore (spesso anche fidandosi di allevatori seri, si che anche tra i Thai ci stanno i furbetti) ma chi il pesce se lo "gode" puo farne tranquillamente a meno. Una bella forma, un pinnaggio sano e meglio se poco ramificato e una colorazione che ci aggrada è quel che serve, ben sapendo che dietro nomi di fantasia (fancy, devil, koi, grizzly, alien ecc ecc) ci stanno geni non fissati o non fissabili.
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
Dandano (26/11/2018, 19:47)

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Betta: Grado AA?

Messaggio di Nereide » 27/11/2018, 11:08

Dandano ha scritto: il Betta Lamborghini :))
No dai è bellissima questa =))
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Betta: Grado AA?

Messaggio di Meme » 28/11/2018, 15:32

Ora che ci penso, coi gradi AAA AA A era indicata dai venditori thailandesi la qualita e la grandezza delle foglie di catappa. Ovviamente piu A erano presenti, piu la foglia era grande e priva di imperfezioni (macchie, buchi, increspature)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Betta: Grado AA?

Messaggio di trotasalmonata » 29/11/2018, 13:42

Consumo energetico....? :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Betta: Grado AA?

Messaggio di gem1978 » 29/11/2018, 14:24

trotasalmonata ha scritto: Consumo energetico....? :-?
:-bd
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti