Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di lauretta » 27/11/2018, 21:28

sUpErBoBo1986 ha scritto: Come antibiotici non ho molto (dio grazia mi ammalo poco) ma posso reperire senza problemi
Prendi la claritromicina :)
Appena ce l'hai avvisaci, che ti spieghiamo il procedimento.
Mi confermi che il colisa in quarantena non mangia nulla?

sUpErBoBo1986 ha scritto: Mi piacerebbe comunque capire come sono arrivato a questa situazione. In che modo ha preso i batteri? Cosa ho sbagliato e perché si è ammalato?
Concordo con Joo :)
Con l'esperienza imparerai a cogliere i primi segnali di malessere, perché anche la tempestività conta molto quando si deve intervenire.
Ovviamente la cosa migliore è la prevenzione, magari dicci i valori dell'acqua e iniziamo da qui a cercare di capire come sta andando la gestione della vasca :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 27/11/2018, 21:37

Va bene... Vado a cercare quel principio attivo.

Questi i valori recenti:
Biotopo Asia
Fauna: 2 Colisa Lalia
Flora: Lucky Bamboo,Cryptocoryne Wenditii,Cryptocoryne Willisii,Pistia Stratoides,Limnophila Heterophylla

Valori
18/11/18-> EC: 369, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.5, KH: 6, GH: 6, CO2: 68, NO2-: 0, Temp: 23.8,
11/11/18-> EC: 373, PO43-: 0.4, Temp: 24.5,
05/11/18-> EC: 368, PO43-: 0.7, Temp: 24.7,
28/10/18-> EC: 363, NO3-: 10, PO43-: 1, pH: 6.5, KH: 6, GH: 6, CO2: 67, NO2-: 0, Temp: 24.3, Note: Usate strisce nuove per il pH,
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Quel medicinale non ce l'ho in casa, ma era prevedibile. Domani mattina non sono a casa (lavoro) ma posso lasciare istruzioni precise a mia moglie.
Spiegami cosa devo fare e appena recupero il farmaco domattina procedo con la somministrazione corretta.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
In casa ho solo Velamox che contiene amoxicillina

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di lauretta » 27/11/2018, 22:51

sUpErBoBo1986 ha scritto: amoxicillina
Se il pesce non mangia dovrai fargli fare un bagno al giorno nell'antibiotico, e l'amoxicillina non va bene per i bagni :-??

Devi procurati un contenitore più piccolo, diciamo 3-4 litri, con acqua dell'acquario.
Ogni giorno alla stessa ora dovrai spostare il pesce in questo contenitore, sciogliere l'antibiotico molto bene in un bicchiere d'acqua (50 mg ogni litro d'acqua del contenitore) e versarlo pian piano nel contenitore per far ambientare il pesce.
Il bagno dovrà durare 6 ore, al buio completo (ma controlla che il pesce non mostri segni di intolleranza al farmaco).
Al termine del bagno il pesce dovrà tornare nella vaschetta di quarantena.
Non dargli da mangiare, riproveremo dopo il terzo giorno di bagni.
Ogni giorno il bagno va preparato nuovo, la cura dovrà durare per almeno 5 giorni :)

sUpErBoBo1986 ha scritto: Questi i valori recenti
I valori mi sembrano a posto :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
sUpErBoBo1986 (28/11/2018, 7:02)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 28/11/2018, 9:44

Buongiorno e grazie mille a tutti per le risposte ed i consigli.

La situazione è molto molto grave. Il pesciolino passa più tempo sul lato che non in posizione normale, è molto spento e fa solo degli scatti ogni tanto, nulla di più. Sinceramente è più di la che di qua. :-s
Stamattina sono dovuto venire al lavoro perchè non è periodo dove posso concedermi ferie o malattia (sono in piedi con gli antidolorifici per il male alla schiena) e quindi ho delegato tutto a mia moglie spiegando per filo e per segno cosa fare.
lauretta ha scritto: Devi procurati un contenitore più piccolo, diciamo 3-4 litri, con acqua dell'acquario.
Ogni giorno alla stessa ora dovrai spostare il pesce in questo contenitore, sciogliere l'antibiotico molto bene in un bicchiere d'acqua (50 mg ogni litro d'acqua del contenitore) e versarlo pian piano nel contenitore per far ambientare il pesce.
Il bagno dovrà durare 6 ore, al buio completo (ma controlla che il pesce non mostri segni di intolleranza al farmaco).
Al termine del bagno il pesce dovrà tornare nella vaschetta di quarantena.
Non dargli da mangiare, riproveremo dopo il terzo giorno di bagni.
Ogni giorno il bagno va preparato nuovo, la cura dovrà durare per almeno 5 giorni :)
Ho optato per mantenere l'attuale vaschetta da 2,5 litri come bagno per l'antibiotico e prepararne una nuova come quarantena. Questo mi ha permesso di agire molto velocemente stamattina con la somministrazione della pastiglia (mezza in realtà) e di non stressare ulteriormente il pesce con un altro cambio di vasca.

La domanda però adesso è questa: come rabbocco l'acquario? Cioè io mi ero preparato dell'acqua già tagliata pronta per l'uso ma ne ho solo 10 litri. Stamattina la porto in temperatura ma non mi durerà tantissimo, tra che devo rabboccare i due litri e mezzo di ieri e i due e mezzo di oggi per la vasca di quarantena sono già a metà. Provo a prepararmi tutto stasera... Ho altri sistemi??


lauretta ha scritto: I valori mi sembrano a posto :-?
Tra l'altro ieri mattina ho testato di nuovo PO43- ed NO3- ma non ho aggiornato l'app. Fostati ad 1,5 ed NO3- a 20 (in realtà la strisci dice tra 10 e 25 come sempre)

lauretta ha scritto: Se il pesce non mangia
Ieri sera, quando il pesce era ancora in condizione di nuotare autonomamente, ho somministrato artemia liofilizzata per avannotti (il loro cibo preferito) e un po' ha assaggiato. Molto molto poco ma due boccate gliele ha date...


Scusate se ieri non ho risposto perfettamente a tutti come avrei voluto e dovuto. Ho letto tutti i vostri messaggi e ringraziato anche se non ho quotato e risposto. Siete sempre davvero tutti molto utili e gentili.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di fernando89 » 28/11/2018, 10:24

sUpErBoBo1986 ha scritto: La domanda però adesso è questa: come rabbocco l'acquario? Cioè io mi ero preparato dell'acqua già tagliata pronta per l'uso ma ne ho solo 10 litri. Stamattina la porto in temperatura ma non mi durerà tantissimo, tra che devo rabboccare i due litri e mezzo di ieri e i due e mezzo di oggi per la vasca di quarantena sono già a metà. Provo a prepararmi tutto stasera... Ho altri sistemi??
devi preparare ogni volta l acqua, non ci sono altri sistemi, l importante è che abbia pari valori di GH e KH :-??
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ieri sera, quando il pesce era ancora in condizione di nuotare autonomamente, ho somministrato artemia liofilizzata per avannotti (il loro cibo preferito) e un po' ha assaggiato. Molto molto poco ma due boccate gliele ha date...
prova da domani nell ultima ora del bagno con l antibiotico a dare un po di cibo, tanto poi quell acqua dovrai buttarla

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 28/11/2018, 10:48

fernando89 ha scritto: devi preparare ogni volta l acqua, non ci sono altri sistemi, l importante è che abbia pari valori di GH e KH :-??
Perfetto, oggi vado a ricomprare altra dem e stasera rifaccio l'acqua.

fernando89 ha scritto: prova da domani nell ultima ora del bagno con l antibiotico a dare un po di cibo, tanto poi quell acqua dovrai buttarla
Perfetto, domani provo!


Parlando con mia moglie è sorta una questione interessante. Con la pesciolina rimasta come mi comporto? La lascio sola? Come prevengo un'altra eventuale situazione come questa? Come si è trasmesso il battere nella mia vasca? E' ancora presente in acquario? Se si, come lo capisco e come posso debellarlo?

Troppe domande.... ^:)^
Sinceramente però mi spiace vedere i miei pesciolini stare così ed essere impotente. =((
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di fernando89 » 28/11/2018, 14:01

sUpErBoBo1986 ha scritto: Parlando con mia moglie è sorta una questione interessante. Con la pesciolina rimasta come mi comporto? La lascio sola? Come prevengo un'altra eventuale situazione come questa? Come si è trasmesso il battere nella mia vasca? E' ancora presente in acquario? Se si, come lo capisco e come posso debellarlo?
tienila monitorata, i batteri e diversi parassiti in vasca sono sempre presenti, se il pesce ha un sistema immunitario forte di conseguenza non si ammala, basta una fonte di stress o altro per abbassare le difese immunitarie e condurre a malattie, o spesso le portiamo noi inserendo pesci o piante
sUpErBoBo1986 ha scritto: Sinceramente però mi spiace vedere i miei pesciolini stare così ed essere impotente.
stai facendo qualcosa e questo è già molto importante, molti al primo problema se ne liberano nello sciacquone

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 28/11/2018, 15:05

Troppo tardi... =((
Mia moglie è tornata a casa dal lavoro apposta per toglierlo dal bagno antibiotico dopo sei ore, ma niente da fare. Stamattina sembrava andare meglio e invece era solo un fuoco di paglia.

Adesso inevitabilmente le nostre attenzioni si riversano sull'unica rimasta. Al momento non inserirò nient'altro per almeno un mese e mezzo, poi a metà Gennaio valuteremo cosa fare.

Grazie mille ancora a tutti
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccola colisa inappetente con occhio gonfio

Messaggio di lauretta » 28/11/2018, 16:26

Mi dispiace @sUpErBoBo1986 :(

Alcuni chiarimenti:
fernando89 ha scritto: devi preparare ogni volta l acqua, non ci sono altri sistemi, l importante è che abbia pari valori di GH e KH
Se non hai tempo di fare decantare l'acqua hai due opzioni:
  • usi acqua calda (tranne se usi i fosfati per la caldaia), così i tempi di decantazione si riducono notevolmente (anche solo 4 ore se movimenti l'acqua quando esce, tipo con un doccino). Però l'acqua va fatta raffreddare fino alla temperatura desiderata, prima di poterla utilizzare
oppure
  • usi un biocondizionatore, che ti permette di utilizzare subito l'acqua di rubinetto
sUpErBoBo1986 ha scritto: Come prevengo un'altra eventuale situazione come questa? Come si è trasmesso il battere nella mia vasca?
Concordo con quanto consigliato da Fernando :)
Cura l'alimentazione e i valori dell'acqua, accertati che l'habitat sia giusto per le esigenze dei pesci, e stai attento a fare giusti abbinamenti tra diverse specie.
Ogni giorno poi dai un'occhiata attenta a tutti i pesci per cogliere al volo eventuali anomalie, così potrai intervenire in tempo nel caso uno di loro si ammalasse :)

sUpErBoBo1986 ha scritto: Adesso inevitabilmente le nostre attenzioni si riversano sull'unica rimasta. Al momento non inserirò nient'altro per almeno un mese e mezzo, poi a metà Gennaio valuteremo cosa fare.
Bene, se poi avrai voglia scrivici prima di inserire nuovi pesci, così facciamo una valutazione assieme :)
Ricordati di questo: Inserimento e quarantena dei nuovi pesci ... ;)

Aggiunto dopo 22 secondi:
Chiudo il topic :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti