Buongiorno @
BollaPaciuli
sinceramente trovo un po' difficile fare due classifiche... per il semplice fatto che non è una cosa così netta.
Non è che ci sia una distinzione così netta.. le piante rapide assorbono tutto e tanto...ma le proporzioni, credo debbano rimanere grosso modo costanti.. ossia il rapporto nitrati/fosfati di 10:1 per le piante sommerse e di 5:1 per le galleggianti.
Ovvio che poi questi rapporti sono indicativi, in quanto legati anche a tutto il resto: luce, CO
2 ecc...
Comunque, se vuoi un'indicazione teorica:
Piante che assorbono NO
3-:
limnophila
Hydrocotyle
Piante che assorbono PO
43-
Hydrocotyle
Salvinia
La Bacopa non credo rientri in nessuna delle due, come caratteristica di solito ha il Potassio...ma ovvio che quando cresce bene assorbe anche NO
3- e PO
43-
Invece la vesicularia è un muschio
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Edit:

ci metto sempre un secolo a rispondere...
scusa @
cicerchia80 non avevo visto che già avevi fatto tu
