Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 03/12/2018, 14:02
Off Topic
se hai legato le Anubias col cotone prima o poi te le trovi a galleggiare in vasca... un po' di filo di nylon...
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- marcus79 (03/12/2018, 18:13)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/12/2018, 15:17
marcus79 ha scritto: ↑Nel pomeriggio ho fatto qualche cambiamento ho tolto le Anubias da quei legni che non mi piacevano e le ho divise attaccandole alle pietre, poi le ho posizionate nell'angolo vicino al filtro,in più ho integrato 2,5 ml di AF Macro ho fatto bene?
ti avevo detto di aspettare...sei in maturazione meno ci metti mano in vasca meglio è
marcus79 ha scritto: ↑Perdonami wave il ceratophyllum posso metterlo lo stesso o meglio attendere?
marcus79 ha scritto: ↑ se il cerato lo compro lo stesso o avendo i nitrati a 0 non conviene,perdonami se ti faccio tante domande ma essendo inesperto Sto spendendo molti soldi
se lo metti ora.... male non fa, così ha il tempo di adattarsi; se invece vuoi aspettare non c'è problema devi essere tu a prendere decisioni per la tua vasca io ti posso dare solo qualche consiglio
(quando puoi, faresti una foto dal vetro laterale? con quello sfondo non riesco a capire quanto verde c'è.)
marcus79 ha scritto: ↑volevo sapere se devo integrare i macro per aumentare i nitrati e se la causa potrebbe essere la salvinia che aspira tutto,
per ora dobbiamo aspettare che passi il picco dei nitriti.....poi penseremo ai nitrati bassi
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- marcus79 (03/12/2018, 18:13)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 03/12/2018, 18:44
Wavearrow ha scritto: ↑ti avevo detto di aspettare...sei in maturazione meno ci metti mano in vasca meglio è
mannaggia!! pensavo che non influenzasse mettere le mani dentro
Wavearrow ha scritto: ↑se lo metti ora.... male non fa, così ha il tempo di adattarsi
ok allora la metto perchè vorrei anch'io qualche pianta in più!!
Wavearrow ha scritto: ↑per ora dobbiamo aspettare che passi il picco dei nitriti.....poi penseremo ai nitrati bassi
ok allora mi lego le mani per adesso

Off Topic
Wavearrow ha scritto: ↑devi essere tu a prendere decisioni per la tua vasca io ti posso dare solo qualche consiglio
certamente ed io per questo ti ringrazio ^:)^ anzi è proprio per questo che prima di spendere altri soldi ho voluto un tuo consiglio, non sai quante cose inutili ho comprato ed ora me li ritrovo tutte inscatolate nel mobile sotto l'acquario,pazienza è comunque colpa mia...!!
Aggiunto dopo 55 secondi:
ecco le foto spero vadano bene!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/12/2018, 19:11
marcus79 ha scritto: ↑pensavo che non influenzasse mettere le mani dentro

Mettere le mani dentro in senso figurato...
marcus79 ha scritto: ↑ecco le foto spero vadano bene!
decisamente serve qualche pianta in piú
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- marcus79 (03/12/2018, 20:48)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabu e 3 ospiti