Otopharinx squame arrossate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 03/12/2018, 15:56

Ieri stava bene, oggi torno a casa e lo trovo così, cosa potrebbe essere?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ho appena trovato la femmina più giovane morta

Aggiunto dopo 52 secondi:
Eccola

Aggiunto dopo 11 minuti 56 secondi:
Ho un sospetto, possono essersi avvelenate mangiando l'aulonocara più piccola che potrebbe essere morta? Al momento non riesco atrovarla, neppure smontando la rocciata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 16:45

bisogna isolarlo subito in quarantena, è messo davvero male... basta una vaschetta sui 10 litri anche di plastica e riscaldatore, riempi con acqua della vasca principale e aspetta che la temperatura sia stabile e sposti il pesce

da quanto ce li hai?
Valori?

che antibiotici hai in casa?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 03/12/2018, 16:49

Li ho da un mese, giorno più giorno meno, antibiotici non saprei, devo chiedere. Recupero quella che ho usato per l'aulonocara. Valori pH 8.5 GH 16 KH 14, ultimo cambio dell'acqua l'altro ieri

Aggiunto dopo 18 minuti 26 secondi:
Ho predisposto il tutto, ora però devo necessarriamente uscire, cerco di restare in contatto per quando rientro

Aggiunto dopo 49 minuti 50 secondi:
Tornato, pronto ad acchiappare la malata, anche il maschio però sembra avere i primi sintomi, mi sembra abbia delle squame biancastre sollevate, c'è qualcosa che posso fare come profilassi per l'acquario? in casa ho augmentin, zitromax e il flagyl avanzato

Aggiunto dopo 20 minuti 49 secondi:
Morta, appena messa nella brocca con l'acqua dell'acquario per trasferirla nella vaschetta di quarantena si è messa a pancia in su e ha smesso di respirare :((

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 20:01

Azius ha scritto: Morta, appena messa nella brocca con l'acqua dell'acquario per trasferirla nella vaschetta di quarantena si è messa a pancia in su e ha smesso di respirare
L acqua era Della vasca principale? stessa temperatura? :-?
Azius ha scritto: in casa ho augmentin, zitromax e il flagyl avanzato
Azius ha scritto: anche il maschio però sembra avere i primi sintomi, mi sembra abbia delle squame biancastre sollevate
qualche foto? non disfare la quarantena, eventualmente la usiamo per lui
Azius ha scritto: Valori pH 8.5 GH 16 KH 14, ultimo cambio dell'acqua l'altro ieri
che acqua usi per il cambio? da quando ha mostrato i primi sintomi? NO2- e NO3-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Jovy1985 » 03/12/2018, 20:05

Sembra una setticemia

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 03/12/2018, 20:25

fernando89 ha scritto:
Azius ha scritto: Morta, appena messa nella brocca con l'acqua dell'acquario per trasferirla nella vaschetta di quarantena si è messa a pancia in su e ha smesso di respirare
L acqua era Della vasca principale? stessa temperatura? :-?
Azius ha scritto: in casa ho augmentin, zitromax e il flagyl avanzato
Azius ha scritto: anche il maschio però sembra avere i primi sintomi, mi sembra abbia delle squame biancastre sollevate
qualche foto? non disfare la quarantena, eventualmente la usiamo per lui
Azius ha scritto: Valori pH 8.5 GH 16 KH 14, ultimo cambio dell'acqua l'altro ieri
che acqua usi per il cambio? da quando ha mostrato i primi sintomi? NO2- e NO3-?
Acqua uso quella del rubinetto, nella quarantena ho messo mezza acqua del rubinetto con biocondizionatore e mezza dell'acquario, la quarantena è ancora giù, però penso di cambiare l'acqua, per ora non riesco a mettere le foto del maschio perchè (ahime) son anch'io febbricitante al momento, l'ho visto prima e ha come della lanuggine sull'estremità delle pinne e due o tre squame biancastre, gli altri sembrano stare bene. prima ho smontato parte della rocciata ma non sono riuscito a trovare l'aulonocara che stava poco bene, anche se ultimamente si era ripresa. NO2- e NO3- al momento non saprei dirteli perchè non ho i test specifici, solo striscette tetra, ma non credo siano arrivati a livelli così critici in sole 15 ore (ieri alle 2 erano tutti vivi e arzilli) e avevo appena cambiato 20 litri di acqua...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 20:42

Azius ha scritto: Acqua uso quella del rubinetto, nella quarantena ho messo mezza acqua del rubinetto con biocondizionatore e mezza dell'acquario, la quarantena è ancora giù, però penso di cambiare l'acqua, per ora non riesco a mettere le foto del maschio perchè (ahime) son anch'io febbricitante al momento, l'ho visto prima e ha come della lanuggine sull'estremità delle pinne e due o tre squame biancastre, gli altri sembrano stare bene. prima ho smontato parte della rocciata ma non sono riuscito a trovare l'aulonocara che stava poco bene, anche se ultimamente si era ripresa. NO2- e NO3- al momento non saprei dirteli perchè non ho i test specifici, solo striscette tetra, ma non credo siano arrivati a livelli così critici in sole 15 ore (ieri alle 2 erano tutti vivi e arzilli) e avevo appena cambiato 20 litri di acqua...
appena puoi fai foto al maschio per capire quale strategia seguire

appena puoi fai anche le striscette per avere gli NO2- e NO3-, con delle morti in vasca dobbiamo essere sicuri

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 03/12/2018, 20:48

Ho fatto fare qualche foto al pesce, non è che si capisca molto, ma se guardate la pinna caudale ha come un ciuffetto binaco, e qualche squama biancastra sulla coda, appena ho un'atimo faccio le strisce

Aggiunto dopo 38 secondi:
Detto questo, i reduci sembrano stare bene, i gialloni si inseguono e le aulonocara sifonano il fondo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 23:16

Azius ha scritto: Ho fatto fare qualche foto al pesce, non è che si capisca molto, ma se guardate la pinna caudale ha come un ciuffetto binaco, e qualche squama biancastra sulla coda,
Non si vede benissimo, ma se si confermi tu che lo vedi dal vivo mi fido ;)

direi di fargli un trattamento locale, hai del betadine a casa? è un disinfettante ad uso umano

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Otopharinx squame arrossate

Messaggio di Azius » 04/12/2018, 10:33

Scusa ma ieri sono crollato, stamattina ho fatto i test e ha dato NO2- non rilevabilisono, NO3- mi pare un po' sopra i 25 ma non allarmanti, appena sono a casa procedo comunque ad un cambio di 20 l per sicurezza, magari la tengo cambiata tutti i giorni questa settimana

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti