Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 05/12/2018, 17:13
Un saluto a tutti,
dopo lo sterminio causato dall'alterazione del funzionamento della sonda del pH-metro, incidente che ha saturato l'acqua di CO
2 ed ha soffocato le rasbora Galaxy che avevo, ho ripopolato la vasca (a distanza di 3 settimane circa) con 9 esemplari di Thanichthys albonubes. Si sono aggiunti, solo temporaneamente, 3 Kubotai di mio cognato che, a causa di un cambio di vasca mi ha chiesto di ospitarli.
Vi allego qualche foto, da cui è anche visibile il progresso della flora presente in vasca.
Di nuovo un saluto.
20181203_173222.jpg
20181203_173233.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
astadani
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/12/2018, 18:34
Ciao Astadani

belli i Thanichthys, forse l'acquario è un po' piccolino per loro, ma magari è la foto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 05/12/2018, 18:45
Monica ha scritto: ↑Ciao Astadani

belli i Thanichthys, forse l'acquario è un po' piccolino per loro, ma magari è la foto

no no, hai proprio ragione, è piccolo (50 litri). Non ne ho presi più di 9, nonostante me ne venissero consigliati addirittura 12 (ma questa è ovviamente una questione commerciale). Mi sono lasciato convincere a prendere i Thanichthys per una questione di resistenza agli sbalzi di temperatura e di quantità di CO
2 in acqua (senza esagerare). Il negoziante infatti me li ha consigliati proprio per la loro versatilità di adattamento. Devo dire che non conosco bene la specie, quindi mi sono fidato. Staremo a vedere.
Intanto grazie del supporto.
astadani
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/12/2018, 19:01
Si loro avrebbero bisogno di più spazio, valuta magari più avanti un acquario un pochino più grande

e questo che è uno spettacolo lo dedichi ad altro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- astadani (05/12/2018, 19:36)
"And nothing else matters..."
Monica
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 05/12/2018, 19:36
Monica ha scritto: ↑05/12/2018, 19:01
Si loro avrebbero bisogno di più spazio, valuta magari più avanti un acquario un pochino più grande

e questo che è uno spettacolo lo dedichi ad altro
Ottimo!...seguirò il tuo consiglio!!!. Grazie mille.
astadani
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/12/2018, 20:11
Di nulla Astadani

se ogni tanto ti va aggiornaci
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 05/12/2018, 20:55
Monica ha scritto: ↑Di nulla Astadani

se ogni tanto ti va aggiornaci
certamente!...è un piacere!
astadani
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/12/2018, 10:31
astadani ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Ciao Astadani

belli i Thanichthys, forse l'acquario è un po' piccolino per loro, ma magari è la foto

no no, hai proprio ragione, è piccolo (50 litri). Non ne ho presi più di 9, nonostante me ne venissero consigliati addirittura 12 (ma questa è ovviamente una questione commerciale). Mi sono lasciato convincere a prendere i Thanichthys per una questione di resistenza agli sbalzi di temperatura e di quantità di CO
2 in acqua (senza esagerare). Il negoziante infatti me li ha consigliati proprio per la loro versatilità di adattamento. Devo dire che non conosco bene la specie, quindi mi sono fidato. Staremo a vedere.
Intanto grazie del supporto.
Solo una precisazione,non esistono pesci resistenti a sbalzi della "quantita' di CO
2 in vasca",la CO
2 è un gas asfissiante sia per loro che per noi.Non sopportano bene neanche grossi sbalzi nel pH perchè sono pesci di torrente.non di pozze o di estuari in cui le condizioni variano in base alle stagioni.Sono pesci generalmente robusti che devono essere allevati a temperature non troppo elevate(20/22 C),ma che possono resistere per brevi periodi a temperature maggiori delle loro "ideali",questo si.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- astadani (06/12/2018, 14:30)
marko66
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 06/12/2018, 14:30
marko66 ha scritto: ↑astadani ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Ciao Astadani

belli i Thanichthys, forse l'acquario è un po' piccolino per loro, ma magari è la foto

no no, hai proprio ragione, è piccolo (50 litri). Non ne ho presi più di 9, nonostante me ne venissero consigliati addirittura 12 (ma questa è ovviamente una questione commerciale). Mi sono lasciato convincere a prendere i Thanichthys per una questione di resistenza agli sbalzi di temperatura e di quantità di CO
2 in acqua (senza esagerare). Il negoziante infatti me li ha consigliati proprio per la loro versatilità di adattamento. Devo dire che non conosco bene la specie, quindi mi sono fidato. Staremo a vedere.
Intanto grazie del supporto.
Solo una precisazione,non esistono pesci resistenti a sbalzi della "quantita' di CO
2 in vasca",la CO
2 è un gas asfissiante sia per loro che per noi.Non sopportano bene neanche grossi sbalzi nel pH perchè sono pesci di torrente.non di pozze o di estuari in cui le condizioni variano in base alle stagioni.Sono pesci generalmente robusti che devono essere allevati a temperature non troppo elevate(20/22 C),ma che possono resistere per brevi periodi a temperature maggiori delle loro "ideali",questo si.
Grazie mille Marco. Preziosa la tua precisazione.
astadani
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti