Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
DanieleF

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte sopra lapillo lavic
- Flora: Cabomba Caroliniana
Egeria Densa
Ludwigia Repens Rubin
Rotala Rotundifolia
Helanthium Tenellum (credo!)
Myriophyllum Mattogrossense
Marsilea (Hirsuta o Crenata?)
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: illuminazione LED originale della Askoll
- Secondo Acquario: Acquario da 30lt usato per nuovi arrivi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DanieleF » 05/12/2018, 21:07
Le proporzioni sono queste, spero vadano bene, aggiunto un po' d'acqua e mescolato schiacciando, si è formata una pasta cremosa, se si secca nuovamente sbriciolandola forse raggiungo lo scopo, potrebbe essere una soluzione? E quanto si manterrebbe in frigo?
20181205_201536_1720886189121010400.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanieleF
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/12/2018, 12:27
DanieleF ha scritto: ↑Le proporzioni sono queste, spero vadano bene, aggiunto un po' d'acqua e mescolato schiacciando, si è formata una pasta cremosa, se si secca nuovamente sbriciolandola forse raggiungo lo scopo, potrebbe essere una soluzione? E quanto si manterrebbe in frigo?
20181205_201536_1720886189121010400.jpg
nel frigo 2-3gg sicuramente mantiene, hai fatto riscaldare la colla di pesce? poi ci metti cibo e medicina e riponi in frigo, dovrebbe indurirsi bene
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/12/2018, 13:10
Se posso, piuttosto che colla di pesce, consiglio carne molto magra frullata con un mixer.
Posted with AF APP
Jovy1985
-
DanieleF

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte sopra lapillo lavic
- Flora: Cabomba Caroliniana
Egeria Densa
Ludwigia Repens Rubin
Rotala Rotundifolia
Helanthium Tenellum (credo!)
Myriophyllum Mattogrossense
Marsilea (Hirsuta o Crenata?)
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: illuminazione LED originale della Askoll
- Secondo Acquario: Acquario da 30lt usato per nuovi arrivi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DanieleF » 06/12/2018, 14:34
Ho fatto così, ho mescolato schiacciando bene granulare antibiotico e un goccio d'acqua, il risultato è stato una crema omogenea, spalmata molto sottile su un piattino e messa in forno a bassissima temperatura con lo sportello aperto a seccare.
Una volta secca l'ho sbriciolata ed è tornato il granulare di partenza ma con dentro l'antibiotico!
Se il medicinale nel processo non ha subito alterazioni il risultato è ottimo, il pesce l'ha mangiato proprio di gusto come se fosse il suo originale

Questo il risultato finale :
20181206_143356_3317038193550639541.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanieleF
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/12/2018, 14:58
DanieleF ha scritto: ↑Ho fatto così, ho mescolato schiacciando bene granulare antibiotico e un goccio d'acqua, il risultato è stato una crema omogenea, spalmata molto sottile su un piattino e messa in forno a bassissima temperatura con lo sportello aperto a seccare.
Una volta secca l'ho sbriciolata ed è tornato il granulare di partenza ma con dentro l'antibiotico!
Se il medicinale nel processo non ha subito alterazioni il risultato è ottimo, il pesce l'ha mangiato proprio di gusto come se fosse il suo originale

Questo il risultato finale :
20181206_143356_3317038193550639541.jpg
credo vada bene

, sicuramente assimilerà molto più antibiotico
Aggiunto dopo 17 secondi:
dallo ogni 12h, per almeno 5gg
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
DanieleF

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte sopra lapillo lavic
- Flora: Cabomba Caroliniana
Egeria Densa
Ludwigia Repens Rubin
Rotala Rotundifolia
Helanthium Tenellum (credo!)
Myriophyllum Mattogrossense
Marsilea (Hirsuta o Crenata?)
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: illuminazione LED originale della Askoll
- Secondo Acquario: Acquario da 30lt usato per nuovi arrivi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DanieleF » 06/12/2018, 15:00
Il dubbio che ho adesso è quanti granelli dargli per non esagerare né in un senso né nell'altro

Posted with AF APP
DanieleF
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/12/2018, 16:26
DanieleF ha scritto: ↑Il dubbio che ho adesso è quanti granelli dargli per non esagerare né in un senso né nell'altro

2-3granelli ogni 12h andranno bene
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/12/2018, 17:53
Antibiotico in forno?

Posted with AF APP
Jovy1985
-
DanieleF

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte sopra lapillo lavic
- Flora: Cabomba Caroliniana
Egeria Densa
Ludwigia Repens Rubin
Rotala Rotundifolia
Helanthium Tenellum (credo!)
Myriophyllum Mattogrossense
Marsilea (Hirsuta o Crenata?)
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: illuminazione LED originale della Askoll
- Secondo Acquario: Acquario da 30lt usato per nuovi arrivi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DanieleF » 06/12/2018, 18:52
Sara arrivato max a 50°, può averlo deteriorato?
Posted with AF APP
DanieleF
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 06/12/2018, 19:06
DanieleF ha scritto: ↑
Sara arrivato max a 50°, può averlo deteriorato?
Credo non serva più a nulla. Queste cose si fanno a freddo..
Posted with AF APP
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti