Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di tommyramone » 14/12/2018, 17:57

Buonasera a tutti, su suggerimento di @Nacks89 chiedo nuovamente il vostro aiuto per trovare la quadra.Vasca 110 litri netti, riempita con osmosi e sali Linfa(qui sul forum mi è stato detto che quella del mio rubinetto non era adatta),i nitrati ed i fosfati sono sempre stati 0,nonostante cercassi di inserirne, venivano letteralmente bruciati.Nonostante questo all'avvio le piante hanno mostrato un buona crescita,finchè dopo due mesi hanno cominciato a comparire le famigerate filamentose,quindi ho aggiustato il tiro tornando a 1/3 della dose della fertilizzazione (protocollo Seachem avanzato senza l'Excel) e portando il fotoperiodo a 5 ore(suggerimento del forum).Con queste accortezze e con la continua eliminazione manuale delle alghe piano piano queste hanno cominciato a regredire,ma ho dovuto per forza effettuare una pesante potatura per eliminare le parti di piante che evidentemente non erano più recuperabili.Ora,so che la mia vasca è stata spesso criticata per le scelte che ho fatto, ma continuo a sperare che alla fine essa possa funzionare,ed ho accettato il compromesso di inserire la pistia sperando che possa contrastare un pò le alghe.Premesso tutto ciò, ora vorrei dare ''un pò di gas'' alle piante sperando ''che la macchina parta'',ma ho capito che è difficile che succeda finche non riesco ad alzare nitrati e fosfati,ma se il Nitrogen ed il Phosphorus non riescono ad aumentarne l'apporto, come altro potrei fare?Qui mi viene ogni volta suggerito e riportato l'articolo del PMDD ma al momento non me la sento di sperimentare,ed è una cosa alla quale vorrei passare gradualmente in un secondo momento, una volta acquisita più esperienza.Le dosi consigliate dei due prodotti in questione sono 1,72ml per entrambi due volte alla settimana.Come posso fare?Aumento le dosi o uso qualche altro prodotto per dare la scossa?
Qua sotto il protocollo completo così come l'ho estrapolato dal sito ufficiale,ho solo dimezzato il ferro e non somministro l'Excel...
Protocollo.xlsx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di Wavearrow » 14/12/2018, 20:53

Ciao
tommyramone ha scritto: ,i nitrati ed i fosfati sono sempre stati 0,nonostante cercassi di inserirne, venivano letteralmente
Lo hai fatto con i prodotti del protocollo seachem giusto.... Hai utilizzato le quantità standard?
tommyramone ha scritto: dopo due mesi hanno cominciato a comparire le famigerate filamentose,
É normale capita all'inizio con vasche non mature
tommyramone ha scritto: Con queste accortezze e con la continua eliminazione manuale delle alghe piano piano queste hanno cominciato a regredire,
Leva solo le alghe che letteralmente soffocano le piante.... Le altre non levare... Se crescono é perché c'é probabilmente azoto ammoniacale a disposizione e riescono ad arrivarci prima di piante e batteri... E se le leviamo tutte potremmo aprire una corsia preferenziale per i ciano.
Quindi meglio non leverle tutte e aggiustare il tiro sulla fertilizzazione
tommyramone ha scritto: Qui mi viene ogni volta suggerito e riportato l'articolo del PMDD ma al momento non me la sento di sperimentare,ed è una cosa alla quale vorrei passare gradualmente in un secondo momento, una volta acquisita più esperienza.Le dosi consigliate dei due prodotti in questione sono 1,72ml per entrambi due volte alla settimana.Come posso fare?Aumento le dosi o uso qualche altro prodotto per dare la scossa?
Scusami mi dici che fondo hai e se per caso hai un diario di fertilizzazione per capire che interventi hai fatto?
Se poi hai la possibilità di postare i test sarebbe di aiuto... Cosí come qualche foto delle piante....
Scusa le richieste ma é per cercare di capire meglio lo stato..

Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Eroghi CO2?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
tommyramone (14/12/2018, 23:07)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di tommyramone » 14/12/2018, 21:07

Sì,erogo CO2,i valori sono i seguenti
pH 6,5
KH 5
GH 5
Nitrati e fosfati 0
Conducibilità 600...
Con la fertilizzazione ero partito piano,a 1/3 della dose appena avviata la vasca,poi stavo per passare a metà dose quando sono apparse le alghe,quindi mi sono fermato per non favorirle...
Fondo fertilizzato della prodibio,l’aquashrimp.
Il diario di fertilizzazione in realtà non l’ho mai fatto perché non sono mai riuscito a partire davvero,considera che il file che ho allegato è il protocollo con le dosi piene,e ad eccezione del ferro qei valori vanno divisi per 3,questo è quello che ho inserito...

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Domani faccio qualche foto per farvi capire la situazione...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di Wavearrow » 14/12/2018, 21:25

tommyramone ha scritto: Con la fertilizzazione ero partito piano,a 1/3 della dose appena avviata la vasca,poi stavo per passare a metà dose quando sono apparse le alghe,quindi mi sono fermato per non favorirle...
Hai fatto bene a non incrementare... Però non bisogna interrompere del tutto la fertilizzazione perché le piante ora sono le uniche alleate e dobbiamo Nutrirle.

Ok vediamo le foto....
Hai detto che hai diviso per tre le dosi ma non per il ferro... Perché questa scelta?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di tommyramone » 14/12/2018, 22:04

Perché dentro ho delle Caridina davidii ed ho letto che non vanno d’accordo coi metalli,ancor meno che con le fertilizzazione spinte.Quindi ho pensato di somministrarne poco tutti i giorni più che dare dosi massicce tutte di colpo...
Però forse mi sono spiegato male,quando somministravo 1/3 della dose lo facevo per tutti gli elementi,ferro compreso.Ora che invece voglio cominciare a “spingere” ho portato (solo sulla carta al momento)tutti gli elementi a dose piena,ed il ferro è rimasto a 1/3...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di Bradcar » 14/12/2018, 22:29

ciao 👋 ti dico un po’ come la vedo io ... se usi un protocollo dovresti seguirlo come da bugiardino con i prodotti indicati Excel compreso . Se temi che la guteraldeide dell’excel possa fare danni devi sapere che è contenuta anche nell’iron. Se ti affidi al protocollo seachem (che tra l’altro sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo) rispetta i dosaggi ed i cambi e vedi come va ... se non ti trovi bene io farei un reset con un cambio proporzionato ai valori e inizierei con il PMDD
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
tommyramone (14/12/2018, 23:07)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di tommyramone » 14/12/2018, 23:06

Io diciamo che il Seachem l'ho scelto per puro caso,semplicente perché è l'unico che aveva il negozio quando mi sono avvicinato a questo mondo.Ero piuttosto ignorante e solo successivamente mi sono iscritto al forum e cominciato ad apprendere,ma la mia prima vasca non era per nulla esigente ed utilizzavo solo 4 prodotti,e non ho avuto mai problemi se non qualcosina con le diatomee a causa di un mio errore.Quando ho allestito la nuova vasca mi sono informato sul protocollo avanzato Seachem per la facile reperibilità e per via del fatto che avevo ancora in casa i prodotti rimasti, senza capire bene di quali prodotti si trattassero, fino a quando mi sono imbattuto nella ''demonizzazione'' dell'excel, quindi ho deciso di non metterlo.L'ho utilizzato solo in rari casi, spruzzandone 1 ml con una siringa direttamente su una foglia che volevo ripulire,come si fa con l'acqua ossigenata,nulla di più...Il fatto poi di creare una dipendenza tale,che se un domani volessi passare al PMDD mi troverei in un batter d'occhio la vasca invasa di alghe mi preoccupa abbastanza.Di fatto come prodotto mi interessava per la sua funzione di aiuto alle piante per l'assorbimento dei nutrienti,anche se erogo già CO2, più che per la sua azione disinfettante, cosa che ho appreso solo in un secondo momento.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di Bradcar » 14/12/2018, 23:31

capisco le tue preoccupazioni , ma i protocolli commerciali sono fatti per trovare un equilibrio tra i vari prodotti : ad ed. nel flourish trovi micro e li trovi anche nel trace , la guteraldeide la trovi nell’excel e nel ferro ... per questo parte integrante del protocollo è il cambio settimanale . Il mio dubbio è che se un protocollo non lo rispetti può perdere da un lato la sua efficacia e dall’altro, volendolo usare a componenti separati, ti complica le cose :-?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di tommyramone » 14/12/2018, 23:46

Il tuo discorso non fa una grinza.Mi trovo di fronte ad un vicolo cieco? ~x(

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Protocollo Seachem,piante bloccate, nitrati e fosfati a zero...

Messaggio di Bradcar » 15/12/2018, 9:47

tommyramone ha scritto: Il tuo discorso non fa una grinza.Mi trovo di fronte ad un vicolo cieco? ~x(
Respira e rilassati :) la Ns. Passione deve aiutarci a farci rilassare e godere delle Ns. Vasche senza ulteriore stress... nessun vicolo cieco =))
È una scelta che anche io ho fatto tempo fa ... grazie ai ragazzi del forum ed ora nn sto più indietro ai bugiardini , cambi settimanali , acquisto di prodotti etc etc ... insomma secondo me il PMDD è un po’ una filosofia che a me ha aiutato tantissimo a trovare l’equilibrio nella vasca .. e ad avere meno stress nel gestirla ;) Il mio è ovviante un consiglio spassionato
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 7 ospiti