Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 17/12/2018, 8:38
Il set Pinze e forbici lo trovi anche a poco.. non serve prenderlo di marca

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 17/12/2018, 19:35
@
gem1978 molti sconsigliano Aquili, anche per i pochi intervalli di colorazione
Vi aggiorno, sono andata in negozio e ho comprato due legni, il fondo inerte ceramizzato nero e 6 piante (di cui 1 me l'hanno ordinata). Ho preso:
- Anubias nana (x2)
- Hygrophila
- Cryptocoryne
- Vallisneria (non arrabbiatevi mi piaceva troppissimo e il negoziante mi ha detto che il rischio di allelopatia è quasi inesistente e massimo tolgo la pianta)
Ora rilavo l'acquario e allestisco. Il negoziante mi ha consigliato di mettere inizialmente acqua di rubinetto e successivamente di inserire quella di osmosi. Mi ha detto bene?
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Sto bollendo i legni, devo per caso tenere l'acqua ricca di tannini?

#TeamVegFilter
Cecia
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 17/12/2018, 20:12
Cecia ha scritto: ↑ Ora rilavo l'acquario e allestisco. Il negoziante mi ha consigliato di mettere inizialmente acqua di rubinetto e successivamente di inserire quella di osmosi. Mi ha detto bene?

Io riempirei già con un mix di acqua adatta ai pesci che vuoi inserire.
Cecia ha scritto: ↑ Sto bollendo i legni, devo per caso tenere l'acqua ricca di tannini?

Difficile riusarla... comunque una bollita di 15/20 minuti non ne elimina troppi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 17/12/2018, 20:24
@
roby70 allora riempio rubinetto 40% e domani vado a prendere il restante 60%?
#TeamVegFilter
Cecia
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 17/12/2018, 20:53
Cecia ha scritto: ↑allora riempio rubinetto 40% e domani vado a prendere il restante 60%?
Va bene.. puoi anche riempire tutto assieme quando hai preso l'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 17/12/2018, 22:17
@
roby70 si dai, le piantine le ho lasciate in un contenitore di plastica con sotto la ghiaia (precedentemente lavata). Appena riesco vado a prendere l'acqua e procedo!

#TeamVegFilter
Cecia
-
Mary

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/12/18, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40lum/litro
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Egeria salvinia ceratophyllum lemna anubias microsorum ecc
- Fauna: Betta rasbora titteya killifish endler platy
- Altre informazioni: No filtro
- Secondo Acquario: No filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mary » 17/12/2018, 22:31
Un senza filtro non deve avere necessariamente l acqua ambrata. Ma un betta soprattutto se ha le pinne lunghe si. L ambratura, cioè tannini ecc servono al betta per rafforzare le difese immunitarie per le pinne per le branchie ecc. Se sullo sfondo metti un cartoncino o simile di colore nero l ambratura non si vedrà tanto. Per il filtro se proprio lo vuoi lasciare devi stare attenta che il getto non sia troppo forte.. deve essere quasi nullo... soprattutto se il betta che prenderai sara pinnutissimo
Mary
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11985
- Messaggi: 11985
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/12/2018, 23:07
Cecia ha scritto: ↑sono andata in negozio
In che negozio sei andata?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 17/12/2018, 23:46
@
Mary ho optato per un senza filtro, così risolvo molti problemi. Per l'acqua ambrata basta che non sia troppo gialla e ci farò l'abitudine.
@
trotasalmonata sono andata da Tropizon!
#TeamVegFilter
Cecia
-
Mary

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/12/18, 23:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40lum/litro
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Egeria salvinia ceratophyllum lemna anubias microsorum ecc
- Fauna: Betta rasbora titteya killifish endler platy
- Altre informazioni: No filtro
- Secondo Acquario: No filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mary » 17/12/2018, 23:49
Perfetto... io ho 7 acquari... tutti senza filtro. Da 2 litri fino ad arrivare a 100!!!
Ottima scelta !
Posted with AF APP
Mary
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Letizia e 5 ospiti