Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di gem1978 » 25/11/2018, 7:37

Tibs [quote=Tibs ha scritto: 36x36
Danio margaritatus ... forse sono più adatti alle tue misure ma vogliono una vasca che abbia abbastanza vegetazione che fornisca ripari .

Devi tenere ben presente alcune cose però.
Un acquario scenico non è funzionale alle esigenze dei pesci.
Per avere un pratino con quella vasca dovrai modificare l'illuminazione, quella di serie è insufficiente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Tibs (25/11/2018, 12:34)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di Tibs » 25/11/2018, 12:52

gem1978 ha scritto:
Tibs [quote=Tibs ha scritto: 36x36
Danio margaritatus ... forse sono più adatti alle tue misure ma vogliono una vasca che abbia abbastanza vegetazione che fornisca ripari .

Devi tenere ben presente alcune cose però.
Un acquario scenico non è funzionale alle esigenze dei pesci.
Per avere un pratino con quella vasca dovrai modificare l'illuminazione, quella di serie è insufficiente.
Si avevo visto che li consigliavi con vasche piccole, li avevo scartati perchè come dici vogliono molta vegetazione, ma vedremo di fare qualcosa per loro! Vada per i Danio :-bd
Aumentare l'illuminazione è un dato acquisito (nel primo mio post lo avevo già dichiarato) ma non credo che nell'epoca dei LED sia un problema insormontabile.
Capisco bene le vostre ritrosie su un acquario "scenico", ma spero di non scatenare le ire del forum dicendo che gli acquari molto piantumati al momento non riesco proprio ad apprezzarli, capisco che riproducono al meglio la natura ma ahimè sarà per i due maschiacci che creano un disordine inimmaginabile in casa, nella vasca voglio ordine :)) :))
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di gem1978 » 25/11/2018, 17:15

Puoi avere ordine anche con una giungla in vasca :D

Basta progettare bene il layout ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di Tibs » 17/12/2018, 13:10

Ci siamo, come annunciato ho regalato i miei due Rossi ad un amico che ha un acquario da 600 litri e posso procedere con nuovo allestimento :-bd
Per il nuovo allestimento, seguendo le indicazioni ad un altro utente del forum, ho preso del lapillo lavico della Eheim che mettero sul fondo (2cm?) sul quale metterò uno strato di Tetra Complete Substrate (3cm?) e sopra tutto metterò del Tetra Active per creare il mio hardscape.
Le rocce saranno delle Dragon Stone, flora Eleocharis mini + Hemianthus micranthemoides, fauna probabilmente Danio Margaritatus.
Oggi dovrebbero arrivare le striscie LED aggiuntive e fra un paio di giorni le piantine e la CO2
Domanda veloce, il filtro (cannolicchi e spugne del pure M) l'ho immerso in una bacinella con la vecchia acqua, posso riutilizzarlo o conviene prendere tutto nuovo? Credo che inserirò acqua e piante fra 3gg, nell'eventualità di mantenere il vecchio come posso conservarlo?
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 15:27

Tibs ha scritto: Le rocce saranno delle Dragon Stone
Per sicurezza verifica che non siano calcaree.
Tibs ha scritto: flora Eleocharis mini + Hemianthus micranthemoides
Aggiungerei qualche pianta rapida ;)
Tibs ha scritto: Domanda veloce, il filtro (cannolicchi e spugne del pure M) l'ho immerso in una bacinella con la vecchia acqua, posso riutilizzarlo o conviene prendere tutto nuovo?
Puoi usarlo senza problemi... direi che così velocizzi un attimo la nuova maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di Tibs » 17/12/2018, 16:39

Grazie @roby70 però mi chiedevo se il fitro può restare in acqua "stagnante" per 3 giorni o questo comprometterebbe la maturazione.
La Hemianthus ho letto che è una pianta a crescita rapida.
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 17:06

Meglio lasciarlo in acqua che fuori ;)
Ovviamente se rimane fermo parte dei batteri moriranno ma un po’ la nuova maturazione l’acceleri
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Tibs (17/12/2018, 17:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di Tibs » 21/12/2018, 13:19

Ciao ho finalmente riallestito l'acquario come detto in precedenza e riempito per mancanza di tempo con acqua di rubinetto i valori ora sono un disastro, queste le misurazioni:
KH 1°dKH
GH 23° dGH
pH 8,52
ppm 389
µS/cm 778
Temperatura misurata 24,2°

Ho adesso installato la CO2 e per ora stà andando con 6 bolle min, tra qualche ora provo a rifare i test
Corro subito a prendere acqua di osmosi o aspetto? Nel caso andrebbe bene anche la demineralizzata?
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di gem1978 » 21/12/2018, 13:36

Tibs ha scritto: KH 1°dKH
GH 23° dGH
pH 8,52
ppm 389
µS/cm 778
ma con cosa misuri?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tibs
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 02/11/18, 14:26

Primo acquario, molti errori "consapevoli"

Messaggio di Tibs » 21/12/2018, 14:37

gem1978 ha scritto:
Tibs ha scritto: KH 1°dKH
GH 23° dGH
pH 8,52
ppm 389
µS/cm 778
ma con cosa misuri?
Mi sono preparato, test Sera a reagente, phometro e conduttivimetro digitali :-bd
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], supersix e 11 ospiti