Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Marco1886
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
Salve, ho finito da circa 2 settimane trattamento con dessamor in vasca principale. Mi sono attenuto strettamente al bugiardino, ma dopo 2 settimane mi sono saliti i nitriti a 0,5 e ho una nebbia da paura... si schiarirà da sola ?
I valori dell’acqua sono i seguenti:
I valori dell’acqua sono i seguenti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
i trattamenti con medicinali si fanno in vaschette da quarantena, non nella vasca. qualsiasi medicinale uccide la flora batterica e di conseguenza il filtro non fa più il suo dovere, salgono i nitriti, l'acqua diventa opaca e rischi che muoiano tutti i pesci.
- Marco1886
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
@daniele-: si ci avevo pensato, ma erano molte rasborine ad essere intaccate e ho pensato che fosse la cosa giusta da fare... quindi è come se sta maturando di nuovo giusto ? Inoltre si è formata anche una leggera patina oleosa bianca in superfice e sul ghiaino piccole macchie verdi (credo alghe). Sono a fotoperiodo 8h al giorno... cosa mi consigli di fare ? Monitoro i nitriti e se salgono troppo provo un cambio d’acqua del 20% ?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
Prima o poi lo farà, ma farei un altro cambio d'acqua dopo almeno 10 giorni dall'ultimo, giusto per smaltire ancora un po' di medicinale.
Se disponibili, puoi usare anche i carboni attivi.
Per il resto, Daniele ti ha già detto tutto... i farmaci in vasca non bisogna usarli perchè compromettono l'intero ecosistema, con funzioni battericide.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Se hai un aeratore... usalo a palla.
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
controlla anche la respirazione dei pesci... se accelerata e sono tutti in superficie è meglio isolarli, soprattutto se i nitriti tendono ad aumentare, poi li rimetti quando la situazione sarà rientrata.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
tieni sotto controllo i nitriti e fai dei cambi se tendono a salire; come ti ha suggerito Joo metti un sacchetto con carbone attivo possibilmente nel primo scomparto del filtro (quello dove entra l'acqua della vasca). ti consiglio di tenere pronta una vaschetta da una decina di litri con acqua delle stesse caratteristiche dell'acquario e con riscaldatore nel caso la situazione precipitasse ed i pesci andassero in sofferenza.
- Marco1886
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
@Joo - Quindi quando capiró che l’ecosistema si sarà creato nuovamente ? Alla sparizione della nebbia ? Ora metto subito carboni e domani procedo con un cambio da 20l essendo io mio acquario un 125l. Ho filtro bioflow m della juwel riempito con cirax - cannolicchi - nella parte superiore spugna grande spugna nitrax carboni (carbax inserisco stasera) lana di perlon.
Vi aggiorno domani/dopo domani.
Intanto grazie per i consigli
Vi aggiorno domani/dopo domani.
Intanto grazie per i consigli
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
quando il filtro riprenderà a lavorare a pieno regime, che coincide con i nitriti a 0, della nebbia non ti devi preoccupare.
Se la tua vasca ha almeno 6 o 7 mesi puoi cambiare 1/3 del volume netto dell'acqua e soprattutto, non fare alcun genere di pulizia del filtro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Marco1886
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
@Joo
Inserito nel filtro i carboni.
La situazione è questa:
Tu dici di nn preoccuparmi della nebbia, ma è veramente brutto esteticamente l’acquario in questo stato. Sul fondo la situazione è questa:
Inserito nel filtro i carboni.
La situazione è questa:
Tu dici di nn preoccuparmi della nebbia, ma è veramente brutto esteticamente l’acquario in questo stato. Sul fondo la situazione è questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
Beh... ormai c'è. E' come se il Dessamor avesse fatto una sorta di pulizia del filtro ed il risultato è quello che vedi.
Ovviamente non è bellissimo, ma si risolverà da solo in 3 o 4 giorni.
Puoi solo diluire la nebbia con il cambio d'acqua e ridurla ulteriormente con la filtrazione, ma il problema nitriti è decisamente più grave della nebbia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Marco1886
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario dopo trattamento dessamor ?
@Joo:
Quanto dovró tenere i carboni ? Leggevo vari articoli che dicevano di non tenerli per molto tempo perchè impoverivano l’acqua di sostanze nutrienti e che la fertilizzazione sarebbe assorbita da tali. Per la nebbia quindi l’unico modo è il cambio d’acqua ? Non si potrebbe riassorbire da sola ? In settimana mi arrivano anche i test per nitrati, vediamo come sto messo...
Poi su altro topic devo vedere come risolvere il problema della mia hermiantus callitricoides che non vuole dare un’accellerata... mi dicevano carenza di nitriti ma invece ora siamo al contrario dopo la cura, quindi dovrei avere tutti i nutrienti giusti...
Rinnovo i ringraziamenti per l’interessamento
Quanto dovró tenere i carboni ? Leggevo vari articoli che dicevano di non tenerli per molto tempo perchè impoverivano l’acqua di sostanze nutrienti e che la fertilizzazione sarebbe assorbita da tali. Per la nebbia quindi l’unico modo è il cambio d’acqua ? Non si potrebbe riassorbire da sola ? In settimana mi arrivano anche i test per nitrati, vediamo come sto messo...
Poi su altro topic devo vedere come risolvere il problema della mia hermiantus callitricoides che non vuole dare un’accellerata... mi dicevano carenza di nitriti ma invece ora siamo al contrario dopo la cura, quindi dovrei avere tutti i nutrienti giusti...
Rinnovo i ringraziamenti per l’interessamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], PierluigiEsposito e 7 ospiti