Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Nducciuredda

- Messaggi: 233
- Messaggi: 233
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 31/08/18, 9:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MI/MB/CO
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x34x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 790
- Temp. colore: 8200
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne parva
Cladophora
Muschio di Java
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Difformis
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Caridina Red (Sakura? :D)
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Data di avvio: 04/10/2018
Valori: PH7.5 - GH11 - KH8
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Nducciuredda » 28/12/2018, 10:37
Luca.s ha scritto: ↑Io eviterei le neritine. Il fatto che debbano morire di fame., non mi aggrada molto
Mi spiegheresti questa cosa del morire di fame? Ne avevo comprare 3 e me n'è campata solo una per due anni, le altre son morte dopo poco

Posted with AF APP
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater
Nducciuredda
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 28/12/2018, 10:40
Nducciuredda ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑Io eviterei le neritine. Il fatto che debbano morire di fame., non mi aggrada molto
Mi spiegheresti questa cosa del morire di fame? Ne avevo comprare 3 e me n'è campata solo una per due anni, le altre son morte dopo poco

Mangiano solo
alcune alghe verdi. Appena finiscono, muoiono ahimè
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2018, 10:41
Nducciuredda ha scritto: ↑Mi spiegheresti questa cosa del morire di fame?
È comune credenza che le lumache campino d'aria e quindi nessuno da loro da mangiare, diversamente da ciò che si fa con i pesci.
Le neritine, in particolare, mangiano solo alcune alghe, in assenza delle quali o di apporti esterni, rischiano realmente di morire di fame
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 28/12/2018, 10:48
Questa cosa delle neritine non la sapevo... A me ne fecero comprare una quando avevo ancora il picco di nitriti (errori stupidi incentivati dai negozianti) ed è stranamente sopravvissuta... Ma questa cosa che debba morire di fame proprio non mi piace.. Quindi l'unica cosa che devo fare è aspettare la sua morte?
Penso comunque che mi orienteró sulle planorbarius, sono molto colorate.
Ora ho in acqua moltissime physa, praticamente un'invasione, nate tutte in modo spontaneo. Solo che proprio non mi piacciono.
Blanco7
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/12/2018, 11:03
Blanco7 ha scritto: ↑Quindi l'unica cosa che devo fare è aspettare la sua morte?
Certo che no! Quindi già ce ľhai?
Nel caso, Introduci qualche verdura sbollentata, oppure favorisci la crescita di qualche alga

Posted with AF APP
cuttlebone
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 28/12/2018, 11:13
Ogni tanto aggiungo zucchine o piselli sbollentati, ma la maggior parte delle volte i pesci in pochissimo tempo finiscono tutto.... Casomai la prossima volta faccio una porzione più grande e la lascio sul fondo per tutta la notte (visto che di notte è molto più attiva e visibile).
Blanco7
-
Nducciuredda

- Messaggi: 233
- Messaggi: 233
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 31/08/18, 9:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MI/MB/CO
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x34x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 790
- Temp. colore: 8200
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne parva
Cladophora
Muschio di Java
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Difformis
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Caridina Red (Sakura? :D)
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Data di avvio: 04/10/2018
Valori: PH7.5 - GH11 - KH8
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Nducciuredda » 28/12/2018, 15:06
Io, oltre al mangime dei pesci, davo le verdure sbollentate e pasticche di spirulina...ma le neritine non le toccavano...
Posted with AF APP
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater
Nducciuredda
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 28/12/2018, 23:34
le mie prime neritine sono durate 1 anno ed hanno sempre gradito le carote sbollentate;
quelle che ho ora, insieme alle mie red cherry, mangiano oltre alla carota anche le zucchine sbollentate
per la verità una passata anche sulla verza l'hanno data, per cui direi che con piccole attenzioni non muoiono di fame

VincenzoG
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/12/2018, 19:28
VincenzoG ha scritto: ↑le mie prime neritine sono durate 1 anno ed hanno sempre gradito le carote sbollentate;
quelle che ho ora, insieme alle mie red cherry, mangiano oltre alla carota anche le zucchine sbollentate
per la verità una passata anche sulla verza l'hanno data, per cui direi che con piccole attenzioni non muoiono di fame

Penso tu sia l'unico caso sul forum... Eppure ancora ho dei dubbi!!

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 31/12/2018, 18:25
che ti devo dire? le mie neritine fanno vari passaggi sulle carote e sulle zucchine e quando le tiro via sono tutte bucherellate!!

la prossima volta faccio una foto

VincenzoG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Clacla e 6 ospiti