Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 18/12/2018, 20:04
Sono alla prima esperienza e ho una femmina di platy che presenta un occhio gonfio e completamente bianco cosa devo fare?
C7838ED3-16BF-477D-A89A-8DBAA789B196.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
C6714A78-AAE1-44D1-8362-1F52BAB14C72.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 18/12/2018, 23:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 18/12/2018, 22:32
Stand by
cicerchia80
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/12/2018, 22:55
Ciao @
Agos4r
Dovresti isolare il prima possibile il pescetto in una vaschetta di quarantena, riempita con acqua dell'acquario e per il resto completamente spoglia. Magari metti un riscaldatore, se lo stai già tenendo in acquario, così da mantenere la stessa temperatura.
Hai antibiotici a uso umano in casa?
Dalle foto non vedo bene, ti sembra che ci siano scaglie sollevate sulla pancia del pesce?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/12/2018, 23:23
nel frattempo che procuriamo l antibiotico e cominciamo il trattamento sciogli in quarantena 1g di sale non iodato per litro
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 18/12/2018, 23:26
No le scaglie sono ok...il problema purtroppo è da ricondurre al picco dei nitriti presumo...i valori misurati al 16/12 erano : NO3- 10 NO2- 0,01 , oggi ho riscontrato NO3- 75 NO2- 1,5.
Appena li ho visti ho fatto un cambio da 5 lt su 45 netti della vasca ed ho aggiunto 15ml di Toxivec che avevo in casa (purtroppo era l’unica soluzione che avevo) adesso sto preparando 15 lt di cambio più due scatole con 6lt ciascuna per trasferire tutta la fauna. Potrò tenerli li solamente tre/quattro giorni perché poi vado via e non potrò effettuare cambi d’acqua, sperando che nel frattempo la situazione si stabilizzi in vasca. Che se dite perderò tutta la fauna (6 neon, 3 Cory, 3 platy + 1 avannotto di platy che dovrebbe avere 3/4settimane)?
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/12/2018, 10:27
Agos4r ha scritto: ↑No le scaglie sono ok...il problema purtroppo è da ricondurre al picco dei nitriti presumo...i valori misurati al 16/12 erano : NO
3- 10 NO
2- 0,01 , oggi ho riscontrato NO
3- 75 NO
2- 1,5.
Appena li ho visti ho fatto un cambio da 5 lt su 45 netti della vasca ed ho aggiunto 15ml di Toxivec che avevo in casa (purtroppo era l’unica soluzione che avevo) adesso sto preparando 15 lt di cambio più due scatole con 6lt ciascuna per trasferire tutta la fauna. Potrò tenerli li solamente tre/quattro giorni perché poi vado via e non potrò effettuare cambi d’acqua, sperando che nel frattempo la situazione si stabilizzi in vasca. Che se dite perderò tutta la fauna (6 neon, 3 Cory, 3 platy + 1 avannotto di platy che dovrebbe avere 3/4settimane)?
il rischio di perdere tutti i pesci è molto alto
la tecnica di una vasca a parte va bene, anche di plastica, di una ventina di litri e riscaldatore dove spostare tutti i pesci e gestire gli inquinanti con piccoli cambi giornalieri.
intanto ne approfitterei per togliere neon e Cory che non c entrano niente e li riporterei in negozio
puoi darci i valori completi?
questo platy ha comunque bisogno di una cura antibiotica da fare in una vaschetta a parte da almeno 5litri
quanto mancherai? il toxivec risolve il problema ma non la causa, se la vasca non è matura rischi continui picchi appena reinserirai i pesciotti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 19/12/2018, 10:42
pH 7.2
KH 6
GH 13
PO
43- 0.5
Purtroppo già in altro post mi era stato detto che non andavano d'accordo i pesci che ho in vasca, ma il venditore (bast....do) non li rivule e non saprei a chi darli quindi li terrò se superano questo periodo. Potrei tenerli nella vasca di emergenza fino a venerdi sera, perche poi parto e ritorno il 26. Che dici posso lasciarli li 4/5 gg senza cibo e cambi?
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
fernando89 ha scritto: ↑questo platy ha comunque bisogno di una cura antibiotica da fare in una vaschetta a parte da almeno 5litri
Che antibiotico dovrei prendere?
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
fernando89 ha scritto: ↑1g di sale non iodato per litro
Quanto tempo devo lasciare il pesce in acqua salmastra?
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/12/2018, 12:45
Agos4r ha scritto: ↑Quanto tempo devo lasciare il pesce in acqua salmastra?
intanto deve stare in acqua salmastra per qualche giorno, ma bisogna dargli l antibiotico
Agos4r ha scritto: ↑Che dici posso lasciarli li 4/5 gg senza cibo e cambi?
se la quarantena è un 20-30litri direi di sì, sempre meglio che in vasca che ti muoiono sicuro
Agos4r ha scritto: ↑Purtroppo già in altro post mi era stato detto che non andavano d'accordo i pesci che ho in vasca, ma il venditore (bast....do) non li rivule e non saprei a chi darli quindi li terrò se superano questo periodo.
oppure puoi regalarli a qualcuno della tua zona, metti qualche annuncio sul mercatino
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Agos4r (19/12/2018, 13:16)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Agos4r

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 15/11/18, 8:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4200,6500,8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo + Ghiaia media
- Flora: Cryptocoryne undulatus green
Anubias barteri var. nana
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila difformis
Ludwigia repens Rubin
Rotala green
Rotala macandra mini red
Rotala super red
Ludwigia repens
Ludwigia mini super red
Proserpinaca palustris
Limnophilla sessiliflora
Limnobium levigatum
- Fauna: "Disenyland"
6 neon (famiglia Bassotti)
4 platy Micky (Topolino, Minny, Clarabella,Cip)
4 avannotti nati il 29/12/18 (Paperino, Qui&Quo&Qua)
10 avannotti nati il 01/02/18 (Minions)
3 corrydoras [albino-"tigrato"-anenus] (Poldo,Tigro,Rho)
Planobarius (a volontà)
Physa (a volontà)
1 Anentome Helena (Ursula)
- Altre informazioni: Illuminazione:
1 neon T8 15W 950lum 6500k
2 lampade LED 11w 1080lum 4200k
3 Strisce da 12led RGB (luce non diretta) per simulazione Alba/tramonto.
1 plafoniera da 10 LED 5w 500 lum 8000k per illuminare lo sfondo
Tecnica:
Filtro interno con bioball/spugna/lana
Riscaldatore 100w
Impianto CO2 acido citrico + bicarbonato
- Secondo Acquario: "Mondo di OZ"
Acquario 12 lt solo vetro
fondo: allofono magic soil
hardscape: rocce vulcaniche, radici
Flora: Hygrofilla difformis, anubias nana bonsai, rotala green, limnobium levigatum, hemianthus micranthemoides, limnophilla sessiliflora, riccia fluitans.
Fauna: Betta CT (Mago di OZ)
Tecnica: solo riscaldatore 50w
Illuminazione: plafoniera AQUAEL LEDDY SMART 2 Sunny 6w 6500k + 2 strisce da 3 LED RGB
- Altri Acquari: Vasca di accrescimento avanotti di platy
Senza fondo
TECNICA:
riscaldatore 25w
ILLUMINAZIONE
un LED cob per auto
areatore acceso solo a luci spente
FLORA:
Potature delle altre vasche + limnobium levigatum
FAUNA:
circa 50 avanotti nati il 20/02/19
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Agos4r » 30/12/2018, 18:14
Per concludere, passato il picco che stranamente è durato solo 2giorni, tutta la fauna sembrerebbe essersela cavata benone, il platy con quel occhio gonfio è rientrato dopo soli due bagni in acqua salmastra (3gr/lt) da 2 ore in 2 giorni, sarà stato merito dell aeratore o del toxivec sono so dirlo (forse solo fortuna). Per risolvere il problema delle specie in acquario sto pensando di auto costruirmi una vasca dedicata a Neon e Cory stretta e lunga. (Se va in porto vi aggiorno)
Se urli non ti sento...se bisbigli ti ascolto.
Agos4r
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/01/2019, 9:14
Agos4r ha scritto: ↑ il platy con quel occhio gonfio è rientrato dopo soli due bagni in acqua salmastra (3gr/lt) da 2 ore in 2 giorni
Come mai bagni così brevi a bassa concentrazione?
Agos4r ha scritto: ↑passato il picco che stranamente è durato solo 2giorni
Il picco può durare poco, ma stai attento che non sia stato mascherato dal toxivec
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti