Diatomee maledetta
- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Ciao a tutti, mi chiamo Ciro ed ho un milo 80 allestito con ghiaia da 3/5 mm, piante finte, arredi vari tra cui qualche pietra e il filtro con all'interno cannolicchi per 3/4 dell'alloggio e lana filtrante, la lampada è un neon T5 da 24W che tengo acceso dalle 9:00 alle 20:00. Ecco che dopo circa 3 mesi dalla maturazione mi compare la diatomee che non riesco a far sparire. Inizialmente avevo un acquario molto più piccolo (21litri) e anche essendo sovraffollato non mi era mai comparsa.Ho fatto vari tentativi letti in rete ma niente. Ho provato a mettere prodotti come sera bionitrivec e aquatam su consiglio del negoziante, ma niente. Circa una settimana fa ho sifonato ed ho pulito tutto all'interno tranne il filro ed ho notato che la diamotee si è incrostata al punto che sugli arredi non si è tolta del tutto e su alcune pietre ho dovuto usare una retina per toglierla perchè sembrava calcare marrone e pensando che fosse l'acqua visto che ho sempre usato quella del pozzo artesiano, al cambio d'acqua ho messo 20 litri di acqua di rubinetto, ma niente ecco che sta ricomparendo di nuovo.
Il negoziante mi aveva dato delle lumache che però sono subito morte ed ora vuole darmi un pesce pulitore ma penso che visto che la temperatura dell'acqua e di circa 20°/21° potrebbe morire.
All'interno della vasca ho quattro pesci al momento piccoli e sono: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
I valori dell'acqua da test effettuato con le striscette sono: pH 6.5 - GH 28 - KH 6 anche se su quest'ultimo non ne sono tanto sicuro.
Spero che mi aiutiate a risolvere il problema perchè sta diventato molto scocciante stare sempre a pulire.
P.S.:Mi scuso di aver riaperto un argomento sicuramente trattato già altre volte.
Grazie.
Il negoziante mi aveva dato delle lumache che però sono subito morte ed ora vuole darmi un pesce pulitore ma penso che visto che la temperatura dell'acqua e di circa 20°/21° potrebbe morire.
All'interno della vasca ho quattro pesci al momento piccoli e sono: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
I valori dell'acqua da test effettuato con le striscette sono: pH 6.5 - GH 28 - KH 6 anche se su quest'ultimo non ne sono tanto sicuro.
Spero che mi aiutiate a risolvere il problema perchè sta diventato molto scocciante stare sempre a pulire.
P.S.:Mi scuso di aver riaperto un argomento sicuramente trattato già altre volte.
Grazie.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Ciao @Ciumbonu, quando hai tempo passa a presentarti in salotto. 
per quanto riguarda le alghe sarebbe utile una foto della vasca e il valore dei nitrati, NO3-.
Poi ti consiglio un passaggio "primo acquario"in modo da aggiustare un po'di cosucce belga tua gestione della vasca.

per quanto riguarda le alghe sarebbe utile una foto della vasca e il valore dei nitrati, NO3-.
Poi ti consiglio un passaggio "primo acquario"in modo da aggiustare un po'di cosucce belga tua gestione della vasca.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Quoto @GiuseppeA
e ti consiglio anche di leggere questo articolo per approfondire le esigenze dei tuoi bellissimi pescetti, perché l'acquario è un po' piccolo per loro quattro 
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità


Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Innanzi tutto auguro un buon 2019 a tutti
Per le foto non riesco ad allegarle, come si fa?


Per quanto riguarda i nitrati non ho i valori quindi non appena prendo il test li allego, invece mi stai consigliando di aprire la stessa discussione su primo acquario o cosa intendi?
Per le foto non riesco ad allegarle, come si fa?
Si lo so che stanno un pò stretti in questa vasca, ma essendo inesperto nel settore mi ero affidato ai consigli datomi dal negoziante che a quanto pare non sono stati dei migliori, purtroppo non posso risolvere per il momento e quindi dovranno stare per un pò cosìlauretta ha scritto: ↑Quoto @GiuseppeAe ti consiglio anche di leggere questo articolo per approfondire le esigenze dei tuoi bellissimi pescetti, perché l'acquario è un po' piccolo per loro quattro
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
No non stessa discussione.. Era per farti un infarinatura sulla gestione di un acquario in modo naturale.

Istruzioni sulle funzioni del forum
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
GiuseppeA, Ecco alcune foto dell'acquario considerando il fatto che la pulizia totale dell'arredo,del vetro e sifonatura l'ho fatta una settimana fa, però non si tenga conto della parte scura e delle macchie nere presente sul vetro perchè sono le bolle formatisi nella pellicola di sfondo.Nelle foto si vede solo parte del formarsi delle alghe perchè è presente anche sul filtro e altri arredi, invece sul vetro per il momento ancora niente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
sposto in sezione Alghe visto che questo topic è incentrato su questa problematica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Ciumbonu (01/01/2019, 20:17)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Togli quelle conchiglie in primis,ti direi anche gli arredi
,ma li sarebbe solo una questione soggettiva
Il carico organico è parecchio importante,ma a questo ci si può ragionare poi,quello che dovremmo fare ora in primis è cercare di mettere piante vere

Il carico organico è parecchio importante,ma a questo ci si può ragionare poi,quello che dovremmo fare ora in primis è cercare di mettere piante vere
Stand by
- alessandro83
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14/05/18, 22:48
-
Profilo Completo
- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Diatomee maledetta
Per le conchiglie in effetti hai ragione, ma avendole nel vecchio Acquario c'è l'ho messe, invece togliendo gli arredi non ci resterebbe niente.Per le piante vere non so perché, ma non mi attirano. Preciso però che parliamo di gusti.A livello pratico invece che vantaggi portano, e poi posso inserirle anche in questa fase?cicerchia80 ha scritto: ↑Togli quelle conchiglie in primis,ti direi anche gli arredi,ma li sarebbe solo una questione soggettiva
Il carico organico è parecchio importante,ma a questo ci si può ragionare poi,quello che dovremmo fare ora in primis è cercare di mettere piante vere
Si più o meno si, ma ho provato anche a tenerle meno, ma non ho notato differenza.alessandro83 ha scritto: ↑Ciao scusa tieni acquario acceso per 11 ore?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti