NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 01/01/2019, 20:47

Beh, la prima coi LED ad attacco E27 e' banale, bastano tre porta lampada ed un cavo con una spina dato che sono alimentati direttamente a 220V.
La seconda anche e' facile. Avrei usato direttamente colla termica invece della pasta termica + attack..
Unico dubbio mio e' il LED rosso fitostimolante. Non mi ricordo dove leggevo che potrebbe favorire alghe..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di roby70 » 01/01/2019, 21:04

pieri70 ha scritto: Unico dubbio mio e' il LED rosso fitostimolante. Non mi ricordo dove leggevo che potrebbe favorire alghe..
Come dicono nel video una volta costruita poi puoi metterci le lampadine che vuoi. In diversi usano LED fotostimolanti e non sono loro il problema delle alghe.
Però per la scelta delle lampadine da mettere puoi magari aprire un topic in tecnica per chiedere consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 02/01/2019, 19:59

Bon ho ordinato un po' di LED cob 6500K e full spectrum, veramente economici.. Vedremo il risultato.
l'idea e' di fare due plafoniere da 22W (2x10W 6500k + 1x2W FS) da mettere nelle due vaschette e se vien bene mi rifaccio la lampada del 55L con 3x10W 6500K + 1 o 2 2W full spectrum adesso ha un 12W LED aquatlantis.

Tornando al substrato
Ho iniziato a vedere cosa ha la mia amica pusher di piante e fiori qui in paese.

Opzione uno, terriccio per bonsai
IMG_20190102_165247.jpg
Non dicono bene di cosa si fatto ma affermano:
CARATTERISTICHE
Il Terriccio del Giardiniere per Bonsai è un prodotto a granulometria controllata specifica, pronto all’uso, indispensabile per la coltivazione di tutti i tipi di Bonsai. I Bonsai infatti per le loro caratteristiche richiedono una “terra” vegetale naturale.
Sul retro dice
IMG_20190102_165259.jpg
Opzione due: IL TERRlCCIO DEL GIARDINIERE® PER PIANTE GRASSE
IMG_20190102_165155.jpg
Il prodotto é ottenuto miscelando, in opportune percentuali, sostanze organiche di origine naturale con torba bionda e bruna, argilla e pomice.
Torba: con la sua fibrosità mantiene soffice il substrato ed assicura
Argilla: necessaria per garantire il corretto equilibrio, per l’assimilazione di elementi nutritivi.
Pomice fine: garantisce il drenaggio e favorisce il giusto equilibrio idrico.
Mi lascia perplesso la pomice che dovrebbe galleggiare....

Sul retro specifica:
IMG_20190102_165202.jpg
Opzione tre terriccio universale:
IMG_20190102_165045.jpg
Sul retro dice:
IMG_20190102_165103.jpg
Puo' andar bene uno di questi?
Volendo potrei aggiungere della terra delle nostre zone, calcarea rossa ricca di ferro..

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di Artic1 » 03/01/2019, 0:57

roby70 ha scritto: E sopratutto non gli metterei dell'humus di lombrico però richiedo ancora ad @Artic1 che lo usa.
Costa un botto e non ti serve a nulla :-bd quindi quoto Roby, tanto Pieri dovrai comunque fertilizzare in colonna e/o con fertilizzanti in stick nel fondo a seconda delle piante che userai.
Bollirlo? Perché mai? :D
Per la plafoniera...
roby70 ha scritto: Puoi sicuramente farla... anzi se la costruisci poi ci puoi raccontare bene come hai fatto
concordo e... se cerchi in tecnica e bricolage hai di certo dei consigli utili per fare una cosa simile ;)

Se cerchi di stare attorno ad uno spettro tipo luce naturale non dovresti avere grossi problemi, non esagerare con il blu ne con il rosso e cerca di avere una luce abbastanza "naturale". Io da parenti ho messo per sbaglio (acquistata per errore) una plafoniera LED da marino a 25'000 K e le piante crescono comunque ma il colore è davvero molto diverso e per davvero parecchio tempo ho avuto problemi di alghe.
pieri70 ha scritto: potrei aggiungere della terra delle nostre zone, calcarea rossa ricca di ferro..
Dipende tutto dal pH che vuoi avere in acqua. Ti serve una vasca per crostacei o comunque a pH sub-basico? Oppure vuoi una vasca neutra o acida?

Senza queste info non posso aiutarti nella scelta del terriccio. D'ogni modo io se devo scegliere, per semplificare utilizzerei un terriccio semplice tendenzialmente neutro, La pomice se galleggia no problem, la fai bollire e vedrai che affonda, in ogni caso coprirai il terriccio con uno strato inerte quindi sarà l'inerte a tenerti giù la pomice ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
pieri70 (03/01/2019, 9:04) • roby70 (03/01/2019, 9:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 03/01/2019, 9:55

Grazie @Artic1
La vasca è piccolina (36x23x26 21L circa)
Mi piacerebbe come detto farla senza filtro, penso che metterò una pompetta immersa solo per ricircolo (ho preso una pompetta 5V USB - 2.4 w Flusso max 250L/h)
pompettausb.jpg
Gli farò qualche sistema di regolazione per il flusso/gittata di modo da ridurre/rompere il flusso in uscita
outlets.jpg
Non so ancora se mettere o meno il riscaldatore.. In casa male che vada la temperatura scende a 17°

Per il fondo, sono indeciso..
Date le dimensioni della vasca probabilmente seguirò un allestimento simile a questo
Immagine

Sono indeciso sulla fauna.
Di sicuro ci andranno delle lumache (Physa/planorbis/neritina - vediamo)
Caridina di semplice allevamento (Neocaridina davidi - Sakura/Blue vediamo)

Per i pesci non so bene, di sicuro non Guppy
Dovrei trovare qualche specie che stia bene in così poco spazio e che possibilmente non si pappi troppo i piccoli di caridina

Stavo pensando al Danio margaritatus, monospecifico, ma leggo che bisogna farne piccoli branchi (8 o più) e che per questo starebbe bene in vasche più grandicelle.. Inoltre sembra sia esigente in termini di alimentazione (vivo..=babyshrimps :ymsick: ). Qualora optassi per questa specie che sta bene anche in acque freddine (sui 20°) mi sembra che il pH sia sul neutro/leggermente acido (pH: 6,5-7,5) e acqua tenera..

Oppure date le dimensioni della vasca dei pesciolini come Hyphessobrycon amandae o Hyphessobrycon elachys

Gli amandae (che preferirei agli elachys) han bisogno di pH acido ed acque tenere..

Con questi però serve il riscaldatore..(e nel mio caso anche un controller esterno che non mi fido dei soli riscaldatori, se parte il termostato ti trovi i pesci bolliti.. o surgelati)

Cosa consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54006
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2019, 13:01

pieri70 ha scritto: Mi lascia perplesso la pomice che dovrebbe galleggiare....
Comunque devi sempre andarlo a coprire eh
Artic1 ha scritto: La pomice se galleggia no problem, la fai bollire e vedrai che affonda, in ogni caso coprirai il terriccio con uno strato inerte quindi sarà l'inerte a tenerti giù la pomice
Pardon.....

Non ho letto tutto il topic ma a me ispira il terriccio Mec Garden
Ho usato il primo che hai linkato e per diversi mesi ho avuto problemi di pH basso(4) e conducibilità alle stelle
Stand by

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 03/01/2019, 13:11

Ciao @cicerchia80
Azzz.... più di 31000 messaggi!!! Sei un luminare qui dentro ^:)^

Ok sicuro il terriccio lo vado a coprire, ma mi consigli di metterci anche una retina tipo zanzariera?
Come strati metterei terriccio>zanzariera>inerte/pietruzze>pietrozze/rami

Per l'inerte/pietre sto coinvolgendo un amico geologo che forse si è deciso a fare la prima vasca dopo aver visto le mie..
Andremo su qualche greto di fiume a raccogliere materiale con spruzzino e cloridrico a seguito

Il primo linkato mi sa che è torba (terra vegetale) e pomice..

Andrò a vedere anche un'altra agraria qui vicino per vedere cos'hanno..

Grazie!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di Artic1 » 03/01/2019, 16:42

pieri70 ha scritto: mi consigli di metterci anche una retina tipo
Io consiglio un telo da pacciamatura. Nelle retine rischi che le radici si aggrappino.
In ogni caso dipende molto dalla gestione che vuoi fare.
Io ho fondo di terriccio coperto da ghiaino grossolano e, se non ti dispiace che si mescolino un po' quando sradichi qualche pianta, non metterei alcune reticella ne telo da pacciamatura.
Il terriccio ha molti pro ma ha anche molti contro. Leggi bene la parte finale dell'articolo prima di decidere di usarlo! :D
Idem per i Neocaridina. Li ho anche io e per iniziare son piacevoli e dan soddisfazioni. Ma una volta che hai loro sei molto vincolato nella scelta di specie animali perché anche i baby gamberetti vengono predati persino dai pesci più piccoli (io ho i Poecilia wingei, detti Endler e si pappano le lumachine certi adulti, non han problemi di sicuro a pappare una baby Neocaridina).

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di BollaPaciuli » 03/01/2019, 16:44

Artic1 ha scritto: dem per i Neocaridina. Li ho anche io e per iniziare son piacevoli e dan soddisfazioni. Ma una volta che hai loro sei molto vincolato nella scelta di specie animali perché anche i baby gamberetti vengono predati persino dai pesci più piccoli (io ho i Poecilia wingei, detti Endler e si pappano le lumachine certi adulti, non han problemi di sicuro a pappare una baby Neocaridina).
io le ho con Platy e la popolazione aumenta, poi si qualche baby verrà predata...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di Artic1 » 03/01/2019, 16:56

Tre cose ancora:
Il fondo più grossolano non lasciarlo sopra o non riesci ad ancorarci più le piante e i gamberetti o i pesci da fondo (a seconda di quali prendi) potrebbero gradire parti più fini,
In secondo luogo, ti sconsiglio di fare troppi strati, sia perché per essere efficaci devono essere spessi, sia perché in una vasca medio-piccola diventa troppo impattante visivamente,
Ed infine per quel che riguarda il cercar pietre e sabbie naturali. Non è consentito dalla normativa quindi evita di crearti problemi. Se può interessarti ci sono diversi fondi (argilla espansa, lapillo vulcanico, akadama, sabbia quarzifera edile) acquistabili a bassissimo costo (l'akadama un po' meno) anche on-line o in rivendite di materiali edili. ;)
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
BollaPaciuli ha scritto: io le ho con Platy e la popolazione aumenta, poi si qualche baby verrà predata...
Si, ecco. Non intendevo dire che sparissero eh. Hai fatto bene a specificare! :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti