Allestimento Juwel Rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff » 03/01/2019, 14:22

fabioowl1987 ha scritto: Credo che nel filtro originale del rio 180 togliendo spugna nera e verde ci stiano più dei 325 grammi di cannolicchi che ho comprato.
Considera che hai tutto il cestello inferiore a disposizione ;) Mi raccomando, una volta avviato non toglierlo mai, salvo necessita' davvero eccezionale :)
fabioowl1987 ha scritto: Ho notato che ci sono anche altri materiali/modelli di cannolicchi. Meglio metterli dello stesso tipo o meglio mixare?
La bonta' dei cannolicchi e' in funzione di quanto spazio offrano per essere colonizzati dai batteri, ma avendo tutto il cestello inferiore a disposizione penso che tu non debba preoccuparti. Il mix di cannolicchi non saprei proprio, ma ragionando sul concetto che ti ho appena detto penso che non serva affatto. L'importante e' che sappiano ospitare bene i batteri... :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (04/01/2019, 7:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 » 04/01/2019, 7:31

Devo acquistare il timer per le luci. Va bene uno dei tanti proposti su Amazon? Se me prendessi uno per fare l'effetto alba e tramonto servirebbero anche delle luci apposta? Io ho le originali a LED del Rio 180.
Accetto volentieri consigli su un modello particolare di timer.
Grazie!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff » 04/01/2019, 7:50

fabioowl1987 ha scritto: Devo acquistare il timer per le luci. Va bene uno dei tanti proposti su Amazon?
Quelli analogici a rotellona, coi cavalieri da alzare o abbassare, vanno benissimo 😊
fabioowl1987 ha scritto: Se me prendessi uno per fare l'effetto alba e tramonto servirebbero anche delle luci apposta? Io ho le originali a LED del Rio 180.
Qui il discorso diventa più articolato, serve una centralina elettronica, che comunque costa poco, ma servono anche dei LED che siano dimmerabili. Non so se quelli originali Juwel siano dimmerabili 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 » 04/01/2019, 8:57

Grazie @Steinoff. Ma in caso servirebbe centralina più timer o poi basterebbe solo la centralina?
Qualcuno mi sa dire se i LED originali del rio 180 siano dimmerabili?
Grazie!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff » 04/01/2019, 9:07

fabioowl1987 ha scritto: Ma in caso servirebbe centralina più timer o poi basterebbe solo la centralina?
Te ne accenno, poi se vuoi approfondire sarebbe meglio aprire un topic in Bricolage.
Se come penso i LED di serie non sono dimmerabili, ti servirà un timer classico per gestirli. A questi potresti abbinare dei LED a parte, comandati da una centralina, dedicati all'effetto alba tramonto.
Se invece i LED originali sono dimmerabili, servirà solo la centralina, che però molto probabilmente sara comunque juwel dato che normalmente per accendere le luci devi solo attaccare la spina alla 220 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (04/01/2019, 15:22)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 » 04/01/2019, 15:22

Proverò a contattare il negozio dove ho acquistato l'acquario per verifica sul tipo di LED. In ogni caso non ho intenzione di fare modifiche alle luci al momento. Se fosse fattibile farlo con le luci in dotazione lo farò altrimenti no. L'effetto alba tramonto per i pesci ci sarà comunque visto che nel salotto non vi sono tapparelle o persiane. Una domanda: l'acquario sarà in un salotto con 3 grandi finestre. L'acquario non è esposto direttamente alla luce del sole però vi chiedo accorgimenti per non avere problemi di alghe. Se non erro conviene introdurre piante a crescita rapida corretto? Altri consigli?
Grazie!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff » 05/01/2019, 7:43

fabioowl1987 ha scritto: l'acquario sarà in un salotto con 3 grandi finestre. L'acquario non è esposto direttamente alla luce del sole però vi chiedo accorgimenti per non avere problemi di alghe
Sembra la descrizione della mia vasca 🤣 in questa situazione la luce naturale indiretta non è un problema scatenante, stai tranquillo 😊
fabioowl1987 ha scritto: Se non erro conviene introdurre piante a crescita rapida corretto? Altri consigli?
Piante rapide assolutamente si, non solo per le alghe 😊
Altri consigli... controlla sempre che non ci siano allelopatie quando inserisci nuove piante, verifica che le necessità delle piante che intendi prendere siano disponibili nella tua vasca, offri sempre la giusta luce alle piante che ne hanno bisogno, e la necessaria ombra a quelle che non amano troppa esposizione. Piante galleggianti sono un valido aiuto in questo caso 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (05/01/2019, 11:03)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 » 05/01/2019, 11:03

Grazie. Per le piante sicuramente vi chiederò altre indicazioni in futuro!
Finalmente ho tarato il phmetro. Alcune domande:
1. La soluzione preparata posso conservarla in un vasetto di vetro e utilizzarla in futuro se fosse necessario ritararlo?
2. Il phmetro deve essere conservato in un modo particolare o posso semplicemente tenerlo nella sua scatola?
3. Per capire se è tarato correttamente posso fare un controllo con dell'acqua minerale in bottiglia? Se già aperta è un problema?
Grazie!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff » 05/01/2019, 11:17

fabioowl1987 ha scritto: . La soluzione preparata posso conservarla in un vasetto di vetro e utilizzarla in futuro se fosse necessario ritararlo?
Sisi, basta che il vasetto sia pulito e chiuso 😊
fabioowl1987 ha scritto: Il phmetro deve essere conservato in un modo particolare o posso semplicemente tenerlo nella sua scatola?
Dopo l'uso sciacqualo con acqua demineralizzata, lascia che asciughi per bene all'aria dopo aver tolto delicatamente il grosso dell'acqua con uno straccio pulito, e poi mettilo pure nella sua scatola 😊
fabioowl1987 ha scritto: Per capire se è tarato correttamente posso fare un controllo con dell'acqua minerale in bottiglia? Se già aperta è un problema?
È proprio questo il modo giusto, misurare il pH di un'acqua di cui si conosce già il valore.
Se già aperta non credo sia un problema, a meno che non sia passato tanto tempo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (05/01/2019, 12:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 » 05/01/2019, 12:28

L'acqua del mio rubinetto è sui 7.9-8 di pH. Ho misurato l'acqua dove da alcuni giorni sono a bagno in acqua del rubinetto i legni che ho acquistato ed il pH è 7.7 (l'acqua ha un colore ambrato).
Con l'acqua minerale in bottiglia il pH sembra corretto: 8-8.1 misurato e sulla bottiglia indica che il pH misurato alla fonte è 8,1.
Non rilevo differenze di pH significative misurando l'acqua decantata del rubinetto per circa 12 ore.
L'idea di partenza era quella di popolare l'acquario principalmente con pesci neon.
Immagino che dovrò mixare la mia acqua con acqua di osmosi. Questo mix dovrà essere utilizzato per ogni cambio d'acqua?
Se il pH di partenza è molto alto vi sono altre soluzioni?
La scelta del tipo di pesci non è obbligata nel senso che ce ne sono moltissimi che mi piacciono per non dire tutti 😊😊

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti