Terriccio da giardino come fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di LucaGrossi » 05/01/2019, 12:37

Sto allestendo un 50l e volevo usare il terriccio come fondo sotto uno strato di sabbia quarzifera, in balcone avevo questo ma non so se è adatto.. Pareri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di Steinoff » 05/01/2019, 12:50

@Artic1 qui c'è bisogno di te 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di Artic1 » 05/01/2019, 13:11

Ciso Luca e ciao Ste, :-h
Dipende dal pH che vuole ottenere in vasca. Però in linea di massima lo eviterei perché è davvero moltissima parte di "ammendante compostato verde" ossia in pratica di compost.
Potrebbe andar bene se per le prime settimane Luca è disposto a cambiare sovente acqua per compensare i rilasci della parte compostata che non è certo stabile come delle torbe. :)
Luca dicci tu! E ricorda di dirci che pH vuoi in vasca! :D

Aggiunto dopo 55 secondi:
Ps: l'articolo l'hai letto? :)
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 3):
Monica (05/01/2019, 15:54) • LucaGrossi (06/01/2019, 15:03) • Steinoff (06/01/2019, 17:30)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di LucaGrossi » 05/01/2019, 13:34

@Artic1 grazie della e risposta, l'acquario sarà la nuova casa del mio Betta quindi pensavo a qualcosa di leggermente acido tipo 6,5 o 7 al massimo. I cambi vorrei evitarli ma non è un grande problema solo che se per pochi euro posso trovare un terriccio migliore vado a prenderlo, l'articolo l'ho letto ma sinceramente non ho capito esattamente cosa devo cercare per il mio caso.. Perdonate l'ignoranza :D
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di LucaGrossi » 05/01/2019, 17:57

Ho recuperato il terriccio per agrumi dell'articolo così siamo sicuri che possa andare bene, nell'articolo è scritto che avremo dei "rilasci", di cosa si tratta e come mi devo comportare?
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di Artic1 » 06/01/2019, 13:42

LucaGrossi ha scritto: grazie della e risposta
La funzione "Grazie" ;)
LucaGrossi ha scritto: Ho recuperato il terriccio per agrumi dell'articolo così siamo sicuri che possa andare bene, nell'articolo è scritto che avremo dei "rilasci", di cosa si tratta e come mi devo comportare?
La sostanza organica compostata che ha all'inizio probabilmente ti rilascerà diversi composti organici e minerali, soprattutto nelle prime settimane, poi si stabilizzerà.
Citando me stesso :))
"ammendante compostato verde (a differenza del primo terriccio, questo ha materiale organico molto più grezzo, che ha subito solo il compostaggio ma non è ancora diventato humus ed è, quindi, un poco più reattivo ed organico del primo che abbiamo analizzato);"

Quindi probabilmente le prime settimane qualche cambietto lo dovrai fare. Poco male, in avvio li accetto molto più facilmente che dopo :D
Se vuoi un pH tendenzialmente sub-acido ti consiglierei di usare acqua povera di sali (tipo la S.Anna o la Blues) e poi se servirà aggiungeremo un po' di calcio con dell'osso di seppia ;)
Eventualmente hai delle analisi dell'acqua del tuo acquedotto?

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
LucaGrossi ha scritto: l'articolo l'ho letto ma sinceramente non ho capito esattamente cosa devo cercare per il mio caso.. Perdonate l'ignoranza
Tranquillo e chiedi, non è mai un problema. Semplicemente non buttarti a tuono e aspetta una risposta, nel frattempo puoi curiosare gli articoli del sito e procurarti il necessario per concimare.
Ti consiglio a tal proposito di aprire un topic in "fertilizzazione" (sono tutti gratis!) e di taggarmi, così iniziamo a pensare a prendere i concimi ed a farti leggere qualche articolo rilevante prima di partire. :)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
LucaGrossi (06/01/2019, 15:07)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di LucaGrossi » 06/01/2019, 15:07

@Artic1 ciao, ho letto tutto, per i cambi nessun problema, per il pH ho riempito al 70% con osmotica e pensavo di usare foglie e pignette
Le analisi dell'acquedotto le avevo recuperate tempo fa il livello di sodio per le piante andava bene le durezze sono parecchio alte (sul 19) per questo ho tagliato al 70, se ti servono altri dati oltre a questi comunque te le recupero di nuovo.
È parecchio che giro cercando articoli su questo in più per natale mi è arrivato il libro della walstad che sto leggendo sperando di cominciare a capire qualcosa, dopo anni di gestioni abbastanza canoniche è tutto nuovo per me con questi metodi :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Per il fertilizzante mi stavo già informando per gli altri miei acquari e sto recuperando gli elementi, poi quando sarà tutto pronto aprirò un topic come mi hai consigliato :-bd quindi per ora procedo con qualche cambio le prime settimane, aspetto che le piante si ambientino e cominciamo direi
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di Artic1 » 06/01/2019, 17:00

LucaGrossi ha scritto: È parecchio che giro cercando articoli su questo in più per natale mi è arrivato il libro della walstad che sto leggendo sperando di cominciare a capire qualcosa, dopo anni di gestioni abbastanza canoniche è tutto nuovo per me con questi metodi
Tanta stima a chi te lo ha regalato! Regalo stupendo!!!! :x
LucaGrossi ha scritto: per ora procedo con qualche cambio le prime settimane
Solo se è necessario altrimenti in avvio ti "bruci" la maturazione del filtro.
Persino un utente che ha usato dello stallatico se l'è cavata con un paio di cambi se non erro, quindi non esagerare e aspetta che vediamo assieme se e quando cambiare, tanto qui ti spieghiamo il perché ti consigliamo o meno una cosa o l'altra. Io ad esempio potrei dirti che secondo me un cambio puoi pianificarlo solo se vedi che i nitrati (o in generale qualcuno dei parametri rilevanti) iniziano a salire davvero tanto o se l'acqua inizia a puzzare come una cloaca :))
LucaGrossi ha scritto: aspetto che le piante si ambientino e cominciamo direi
:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di LucaGrossi » 06/01/2019, 17:59

@Artic1 il regalo è della mia ragazza, dopo averla assillata me l'ha regalato, nonostante sapesse che si sarebbe tradotto in un nuovo acquario, :)) (Santa donna)
Per la vasca quindi mani in tasca e monitoriamo, unico dubbio sulla fertilizzazione: la Walstad a quanto ho capito non fertilizza le sue vasche dato che a detta sua fa tutto mangime e materiale in decomposizione, non so se sarebbe fattibile nel mio caso (considerando che ho parecchie rapide che si nutrono dalle foglie)


P. S: ti allego una foto del layout così mi dici che ne pensi se ti va.
La parte davanti sarà piena di crypto appena le rimedio (le altre sono tutte di mie altre vasche)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Terriccio da giardino come fondo

Messaggio di Steinoff » 06/01/2019, 18:01

LucaGrossi ha scritto: allego una foto del layout
LucaGrossi, :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E con le prossime Crypto sara' ancor piu' bello ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
LucaGrossi (06/01/2019, 19:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti