Quando e come inizio a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di sa.piddu » 28/12/2018, 7:48

Potrebbero essere proprio radici...
Perché lo fanno non l'ho capito... una volta mi dissero carenza di magnesio, ma con quel fondo non credo avrai problemi.
Ignorale :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Wavearrow (28/12/2018, 9:05)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Berfa » 04/01/2019, 22:18

@Wavearrow ho rifatto i test in previsione del cambio di questo week :
pH 7.5 GH 7 KH 8 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 2.0 µS/cm 321
Per me non ci siamo ancora vero? Come faccio il cambio? Osmotica? Acqua in bottiglia? 50/50 rubinetto e osmotica? Dopo il cambio devo aggiungere anche 1/2 dose di S7
Allego anche qualche foto appena fatte alla vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Wavearrow » 05/01/2019, 9:45

Berfa ha scritto: Per me non ci siamo ancora vero?
Ti riferisci all'inserimento del Betta?... Non sono i valori costanti e fissi nel tempo che i dicano la maturità del filtro. Mi sembra che avevamo già fatto il test per vedere se il filtro é maturo e aveva dato esito positivo... Scusami se non sono stato chiaro...
Ripetilo, tanto per scrupolo,ora hai nitriti e nitrati a zero.... metti un pizzico di mangime (generoso ma non eccessivo) nei pressi del tubo di aspirazione. Dopo due o tre ore rimisura i nitrati e i nitriti. Se i primi sono a zero e i secondi si sono alzati (di solito) .... Allora il filtro é maturo. E puoi introdurre il Betta.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 9:48

Buongiorno @Berfa
Berfa ha scritto:
04/01/2019, 22:18
pH 7.5 GH 7 KH 8 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 2.0 µS/cm 321
Per me non ci siamo ancora vero?
A che valori vuoi arrivare?
Per un betta (e per le piante) forse giusto il pH è un po' alto.. per il resto dovremmo esserci, no?

Invece, per le piante, io direi che sei scarso di Mg, se non ho visto male il GH è in calo.. :-? è un elemento che rimetterei, sopratutto dopo un cambio. E alzerei i nitrati, visto che con i PO43- sei a 2.
La conducibilità non è male.
@Wavearrow che ne pensi?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Wavearrow » 05/01/2019, 9:50

Per il cambio dobbiamo fare un mix di acqua di rete e acqua osmosi (o quella in bottiglia che indicarvi qualche post fa) in modo da preservare le durezze che hai ora in vasca.
Potresti postare le analisi dell'acqua di rete dal sito del tuo gestore? Mi servono calcio magnesio sodio e bicarbonato. Foglio vedere che valori hai senza passare dal tuo impianto osmosi/addolcitore

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Marta ha scritto: Invece, per le piante, io direi che sei scarso di Mg, se non ho visto male il GH è in calo..
Aveva riempito con acqua del suo impianto di osmosi (forse addolcitore) e i valori delle durezze erano in po' sballati.... Li abbiamo cominciati a correggere un po' alla volta.
Ora con il cambio che deve fare potremmo aggiustarlo ancora in po'

Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:
@Berfa, verifica come ti ho detto la maturazione del filtro... Ma PrimA di mettere il Betta... Normaliziamo le durezze

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Berfa » 05/01/2019, 15:03

@Wavearrow @Marta
Wavearrow, verifica come ti ho detto la maturazione del filtro... Ma prima di mettere il Betta... Normaliziamo le durezze
la verifica l' avevamo fatta un paio di volte con esito positivo, il pesce l'ho inserito il 24/12 ricordi? :) tra l' altro e' bello vispo :-bd

l' osmotica la produco con un impianto a 4 stadi della Aqua1, non e' un addolcitore, esce con µS/cm a 0 cosi come GH e KH a 0

questi sono i valori della rete di casa
pH 7-7,5 , R.F180° 285, Dur Tot.12, Ca2+ 25,38, Mg2+ 13,49, Na+ 9,49, K+ 0,44, Hco3 115,33, So4 18,40, Cr 15,21, NO3- 2,97

questi sono i valori dell' acqua in bottiglia
foto acqua.jpg
cosa uso per il cambio? un cambio da 3 litri basterebbe?

Marta,A che valori vuoi arrivare?
vorrei abbassare almeno di mezzo punto il pH,
Marta, il GH è in calo.. :-? è un elemento che rimetterei, sopratutto dopo un cambio. E alzerei i nitrati, visto che con i PO43- sei a 2.
come faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 20:23

Berfa ha scritto:
05/01/2019, 15:03
vorrei abbassare almeno di mezzo punto il pH
Con la CO2 sarebbe facile. Altrimenti, avendo un bel betta, hai pensato agli acidificanti naturali come pignette di ontano, foglie di quercia o catappa, o torba?
Loro ti aiuterebbero a mantenere il pH stabile nel tempo e i loro acidi umici e i tannini sarebbero di ottimo aiuto per il pinnuto.
Berfa ha scritto:
05/01/2019, 15:03
come faccio?
Abbi pazienza, :ymblushing: ma io non sono pratica dei protocolli commerciali.
Immagino ci sia un prodotto con cui alzare il Mg e un altro con cui apportare azoto...ma qui ti devo lasciare nelle esperte mani di @Wavearrow :-* che mi pare ti stia seguendo egregiamente!
Io sego che, magari, imparo qualcosa pure io! :)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Wavearrow » 05/01/2019, 20:34

Berfa ha scritto: cosa uso per il cambio? un cambio da 3 litri basterebbe?
Visto il litraggio della vasca farei un cambio di 3,5 litri.. 3 di di rocchetta e 0,5 di osmosi.
Se hai difficoltà a recuperare la rocchetta potresti usare un'acqua a KH 7 o 8.
Lascerei perdere l'acqua della rete.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Marta ha scritto: Con la CO2 sarebbe facile. Altrimenti, avendo un bel betta, hai pensato agli acidificanti naturali come pignette di ontano, foglie di quercia o catappa, o torba?
Loro ti aiuterebbero a mantenere il pH stabile nel tempo e i loro acidi umici e i tannini sarebbero di ottimo aiuto per il pinnuto
:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 47 secondi:
Nell's7 e nel V30 c'é anche mg... Che dosi stai dando?
1/3?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Berfa » 05/01/2019, 21:07

@Wavearrow come dosi la settimana scorsa sono passato a 1/2 di S7 e V30 come mi avevi suggerito , domani da protocollo dovrei dosare solo l'S7 .... ok domani mattina vedo se trovo la "rocchetta" in casa ho solo quella che ho postato sopra .

@Marta si in vasca ho già messo 2 foglie di catappa e 3 pignette di ontano, credo che con quel pH non svolgano appieno le loro funzioni, avevo letto da qualche parte che "reagiscono " meglio con pH leggermente acidi, magari mi sbaglio!!

PS: nella sezione anabatidi c'è la presentazione di Biagio , il mio Betta

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando e come inizio a fertilizzare?

Messaggio di Wavearrow » 05/01/2019, 21:17

Solo il V30 passalo a 2/3 se vuoi mettere un po' di magnesio in piú... (oltre al resto)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 9 ospiti