Dry start: alghe o muschio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 26/12/2018, 23:36

Sto allestendo un acquario in dry Start tentando di tentare la umidità sempre intorno al 70%
Inizialmente ho provato anche a mettere del muschio sulle rocce spennellandolo insieme allo yogurt ma dopo un po' si è seccato. Si può vedere dalla foto, ma ritenterò più in là.
Ora se notate sono comparse due/tre zone verdi sulla roccia che però nn mi sembrano muschio.
Avete una idea di cosa possano essere? Ciano?
IMG_20181226_232832_8702209505200158417.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 27/12/2018, 7:58

Se ci passi il dito sembra una ragnatela appiccicosa?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 27/12/2018, 8:18

No sembra una macchia compatta

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 27/12/2018, 8:21

Allora probabilmente sono i muschi che stanno crescendo.

Anche se ti era seccato tutto, saranno rimaste delle spore nei pori delle rocce che adesso stanno crescendo adattate al nuovo ambiente. ;)
Comunque tra qualche giorno capiremo sicuramente meglio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 27/12/2018, 8:22

Ok vediamo che succede

Posted with AF APP

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 06/01/2019, 15:01

Dopo 10 hmgg fuori. Condizioni acquario ci temperatura media di 20 gradi, 12 ore di luce e umidità media 60 con un umidificata automatica di mezz'ora ogni 4.
Questa la nuova vista delle alghe/muschio?
IMG_20190106_145615_8254087340608428321.jpg
IMG_20190106_145630_862350454007085850.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 07/01/2019, 14:38

Che consistenza ha?...e che odore?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 07/01/2019, 16:50

nessun odore particolare e soprattutto sono ben aderenti al sasso. non vengono via come ho visto in alcuni video tipo slime.
però sembrano un po' più viscose sui granuli dell'amazonia (ce ne è una macchia abbastanza visibile più o meno al centro/diagonale alto sx della prima foto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di GiuseppeA » 07/01/2019, 16:57

Da come dici non dovrebbero essere alghe... Però ammetto che dalla foto non capisco bene.

@Giueli tu che dici?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Dry start: alghe o muschio

Messaggio di androx2k » 07/01/2019, 17:14

io non ho mai visto crescere il muschio dalle spore, però non credo che sia tutto così compatto (tipo vernice per capirci)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Venom98 e 4 ospiti