Tommy86 ha scritto: ↑intanto grazie! I litri sono circa 30 netti. La mia fertilizzazione sono 2 ml di Brighty K e
Giorno Tommy !

siamo un pochino più alti della dose consigliata ma se le piante non mostrano problemi va bene.
A titolo informativo ti dico che 1 ml di B.K apporta circa 4 mg/lt di K
Se adesso cambi acqua 1 volta a settimana, non avendo una foresta tropicale

prova a metterne 1 ml al giorno
Io in 130 litri con almeno 80% di piante uso 7 ml a giorni alterni. Quando metto il fosfo non aggiungo altro
Hanno qualche anno, non so se c’è scadenza con ADA, con Easy Life, per esempio, danno massimo una durata di 2 anni.
Se sai che hanno oltre 2 anni, nel dubbio, io li eliminerei... secondo me andresti solo a sporcare l’acqua
Tommy86 ha scritto: ↑green gain sempre ADA. C
Questi sono una sorta di ormoni e si usano dopo le potature. Potresti usarlo dopo le potature a metà dose. Magari segna quando lo metti e vedi se arriva qualche amica alga
Tommy86 ha scritto: ↑Come macro al momento ho fosphorum e nitrogen della seachem, sempre fertilizzanti che hanno qualche anno e che non ho mai usato in questa vasca!
Idem il discorso sopra, a mio parere se stiamo nei 2 anni, sbracando facciamo anche 2 e mezzo possiamo provare, altrimenti lascerei perdere. Magari per non buttarli potresti usarli per le piante terricole

Fammi sapere cosa vuoi fare, che se li usiamo vediamo il dosaggio
Tommy86 ha scritto: ↑Dispongo di rinverdente e stick NPK 10-10-10.
Ok Rinverdente PMDD, 0,5 ml a settimana per ora, poi aggiustiamo il tiro

Gli stick, adesso, li lascerei in un cassetto.
Abbiamo un fondo allofano di difficile gestione, integriamo separatamente con altri fertilizzanti, gli Stick, per ora, creerebbero, a mio parere, solo più confusione.
Tommy86 ha scritto: ↑Le ore di luce sono 8
Ok ! C’è pearling ?
Tommy86 ha scritto: ↑Di alghe per ora nemmeno l'ombra ne sui vetri ne filamentose!
Ottimissimo !
Tommy86 ha scritto: ↑Per il KH dell'acqua per i cambi ho chiesto in chimica se posso aggiungere i sali, sera, per alzare le durezze o se eventualmente c'e' qualche acqua in bottiglia con KH altino da poter usare
Secondo me, se non puoi utilizzare quella di rubinetto, per ora potresti prendere la Vitasnella. Non ricordo il KH e GH ma ricordo che ha una conducibilità alta sui 500 e che è una delle più dure mai trovate

direi di no con i sali perchè per riuscire a controllare il fondo ti servono durezze piuttosto elevate. Poi, se in chimica, ti danno ok, per me no problem possiamo fare anche con i sali !
Hai 30 litri dove cambierai una decina di litri a settimana quindi vanno bene entrambe le soluzioni, a mio parere.
Vedi come sei più comodo, basta avere delle belle durezze !
Tommy86 ha scritto: ↑Ferro ho ECA ADA sempre di qualche anno fa. Purtroppo non riesco a trovare un centro che abbia i prodotti cifo in zona. Controllero' meglio su onternet per trovarne uno
Cavoli che peccato... ECA è davvero un grande ferro ... avrà più di due anni ?
Tommy86 ha scritto: ↑ho trovato cifo azoto ed S5 radicale! Purtroppo non trofo cifo fosforo

guarda se vuoi ti spedisco io il Cifo Fosfo ! Confezione intera nuova nuova
Ok per il ferro !
Diluiscilo come istruzioni
L’acquario non lo vedo male dai !
Quindi ricapitolando :
1) cambio acqua settimanale 30% ( da decidere che tipo di acqua )
2) procurarsi Fosfo
3) B.K 1 ml tutti i giorni
4) Rinverdente 0,5 settimana per iniziare, se arrivano le alghe sospendi. Se le piante stentano, sopratutto sugli apici aumentiamo.
5) Visto che ci siamo, procurati il Solfato di Magnesio PMDD, prima o poi, secondo me, ti servirà
Le domende :
CO
2, mi ricordi come ti regoli ?
Pearlin, lo vedi ? Se si da che ora ?
Appena fai il cambio dimmi a quanto sei con gli NO
3-
Fammi sapere se vuoi il Cifo Fosfo, domani vado in posta così te lo spedisco ! In mp ovviamente per gli accordi
A presto !