M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 05/01/2019, 17:55
			
			
			
			
			Ciao a tutti  

Prossima settimana mi  arriveranno una coppia di MacMasteri. Vorrei qualche consiglio per l'alimentazione...
IMG_20190105_165257_7408736659907856077.jpg
Al momento I miei cardinali e le mie Petitelle mangiano queste cosine qui... 
Dovrei aggiungere qualcosa?  Devo tenere particolari attenzioni a qualcosa?
 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Humboldt
  
- Messaggi:  3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464 
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Myriophyllum mattogrossense
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Echinodorus tenellus
 Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri  (coppia) + 5 juv di 3 mesi
 Otocinclus sp. 10 ind.
 Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco 
 (pH 7,4; Residuo fisso 180° C	mg/l	319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6  mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
 
 Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
 
 Fondo inerte (sabbia)
 Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
 
 8,5 ore di luce
- 
    Grazie inviati:
    384 
- 
    Grazie ricevuti:
    1464 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Humboldt » 05/01/2019, 20:31
			
			
			
			
			zioLino ha scritto: ↑Dovrei aggiungere qualcosa?
 
Bhaaa... Io non farei mancare delle pastiglie di spirulina (i mac amano masticare sabbia e pastiglie sciolte) e artemia congelata. 
zioLino ha scritto: ↑Devo tenere particolari attenzioni a qualcosa?
 
Non esagerare con il cibo e varia il più possibile.
	
	
			"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Humboldt
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 06/01/2019, 13:08
			
			
			
			
			Humboldt ha scritto: ↑Bhaaa... Io non farei mancare delle pastiglie di spirulina (i mac amano masticare sabbia e pastiglie sciolte) e artemia congelata.
 
OK.. Grazie del consiglio... Domandone.. Quanto è complessa la gestione del surgelato?.. Ne mangeranno tutti vero?..
Dosaggio delle pastiglie 
 Aggiunto dopo     1 minuto 10 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 10 secondi:
Humboldt ha scritto: ↑Non esagerare con il cibo e varia il più possibile.
 
Cerco di variare molto durante la settimana e quando ho tempo non manco di fornire zucchine e piselli sbollentati..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Humboldt
  
- Messaggi:  3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464 
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Myriophyllum mattogrossense
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Echinodorus tenellus
 Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri  (coppia) + 5 juv di 3 mesi
 Otocinclus sp. 10 ind.
 Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco 
 (pH 7,4; Residuo fisso 180° C	mg/l	319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6  mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
 
 Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
 
 Fondo inerte (sabbia)
 Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
 
 8,5 ore di luce
- 
    Grazie inviati:
    384 
- 
    Grazie ricevuti:
    1464 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Humboldt » 06/01/2019, 15:44
			
			
			
			
			zioLino ha scritto: ↑Quanto è complessa la gestione del surgelato?.. 
 
Tieni il blister in freezer e quando ti servono ne metti una porzione in un bicchierino aspetti che si scongeli (10 minuti se appoggi il bicchierino sul coperchio della vasca scaldato dai neon).
Poi metti in un colino a maglie strette e passa sotto l'acqua del rubinetto. 
Alla fine versa in vasca. Cardinali, petitelle e macmasteri ne faranno strage.
zioLino ha scritto: ↑Dosaggio delle pastiglie 
 
Io ne do 1 - 1e 1/2 a settimana.
zioLino ha scritto: ↑Cerco di variare molto durante la settimana e quando ho tempo non manco di fornire zucchine e piselli sbollentati..
 
 
Considera che io do cibo a giorni alterni e spesso mi dimentico  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Humboldt per il messaggio: 
- Giueli (06/01/2019, 18:03)
 
	 
	
			"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Humboldt
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 06/01/2019, 17:07
			
			
			
			
			Humboldt ha scritto: ↑Considera che io do cibo a giorni alterni e spesso mi dimentico 
 
Io dimentico di rado fortunatamente.. Gli do da mangiare una volta al giorno e fanno digiuno una volta a settimana  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
- Messaggi:  659
- Messaggi: 659
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
 GH= 8
 KH= 3
 NO2-= 0mg/L
 NO3-= 10mg/L
 PO43-= 0,5mg/L
 Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
 K= 15mg/L
 Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
 Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 10/01/2019, 8:20
			
			
			
			
			Io al posto del congelato uso questi: 

comodissimi e senza le contrindicazioni del congelato.
I pesci li adorano e ci sono anche di krill e chironomidi.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  BGM per il messaggio: 
- zioLino (10/01/2019, 8:49)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 10/01/2019, 8:57
			
			
			
			
			BGM ha scritto: ↑Io al posto del congelato uso questi: 
 
Grazie del suggerimento... Ieri sera sono andato a ritirare la coppia di MacMasteri e ho comprato l'artemia surgelata.. Non vedo l'ora finisca la quarantena  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
- Messaggi:  659
- Messaggi: 659
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
 GH= 8
 KH= 3
 NO2-= 0mg/L
 NO3-= 10mg/L
 PO43-= 0,5mg/L
 Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
 K= 15mg/L
 Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
 Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 10/01/2019, 14:29
			
			
			
			
			zioLino ha scritto: ↑BGM ha scritto: ↑Io al posto del congelato uso questi: 
 
Grazie del suggerimento... Ieri sera sono andato a ritirare la coppia di MacMasteri e ho comprato l'artemia surgelata.. Non vedo l'ora finisca la quarantena  

 
Appena li hai immessi nell'acquario posta qualche foto, sono curiosissimo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								zioLino							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
 Egeria Densa
 Eleocharis parvula
 Echinodorus bleheri
 Alternanthera rosaefolia
 Echinodorus paleofolius
 Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
 5 Petitelle Georgiae
 2 Apistogramma MacMasteri
 1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zioLino » 10/01/2019, 21:34
			
			
			
			
			Ho un nuovo dubbio...
I Mac masteri sono in quarantena in una vaschetta da circa 10lt. Ora visto che la temperatura in casa è sui 20 ‘ ho paura che l’acqua sia troppo fredda per loro 
 
 
Riscaldatore?
Ne ho uno in disuso di un 54lt a temperatura fissa a 25... 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zioLino
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 10/01/2019, 21:35
			
			
			
			
			zioLino ha scritto: ↑Ho un nuovo dubbio...
I Mac masteri sono in quarantena in una vaschetta da circa 10lt. Ora visto che la temperatura in casa è sui 20 ‘ ho paura che l’acqua sia troppo fredda per loro 
 
 
Riscaldatore?
Ne ho uno in disuso di un 54lt a temperatura fissa a 25... 
 
  
 
I macmasteri vogliono acque abbastanza calde e acide. 
Io starei minimo sui 26 gradi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite