Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 30/12/2018, 16:33
@
Wavearrow aggiornamento dopo le somministrazioni di solfato di magnesio,fosforo e nitrato di potassio...
le piante sembrano aver gradito ora le foglie "guardano" all'insù.
un pò di alghe le ho eliminate togliendole a mano.
le parti nuove della rapida sembra più in forma rispetto il resto della pianta.
ti allego qualche foto

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
patrick
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 30/12/2018, 19:22
patrick ha scritto: ↑aggiornamento dopo le somministrazioni di solfato di magnesio,fosforo e nitrato di potassio...
le piante sembrano aver gradito ora le foglie "guardano" all'insù.
un pò di alghe le ho eliminate togliendole a mano.
le parti nuove della rapida sembra più in forma rispetto il resto della pianta.
ti allego qualche foto
Perfetto continua cosí...

Solo un suggerimento.... Quando togli le alghe manualmente... Fallo solo per liberare le piante piú sofferenti.. Ma no toglierle tutte... É meglio non lasciare le porte aperte ad altri ospiti non graditi.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 02/01/2019, 17:13
buon anno a tutti!!
@
Wavearrow allora a distanza di qualche giorno oggi fatto giro di test che ti riporto cosi mi potrai indicare la strada!!!
ricapitolo dai valori iniziali cosa ho aggiunto ed i valori attuali a distanza di giorni..
24/12 02/01
ph7.2 aumentato CO
2
PO
43- 0.09 (25/12) 4 gocce fosfo
(26/12) 4 gocce fosfo 0.94
gh5
kh5
NO
2- 0
NO
3- 0
fe 0.1
EC 240
24/12 aggiunti 10ml nitrato potassio
25/12 4gocce fosfo
26/12 4 gocce fosfo
26/12 PO
43- 0.94
27/12
NO
3- 10
NO
2- 0
PO
43- 0.70
EC 270
GH 6
KH 6
28/12 aggiunti 10ml solfato magnesioa
02/01
pH 6.9
PO
43- 0.32
KH 5
GH 6
NO
2- 0
NO
3- 10
fe 0.1
EC 290
Le piante sembrano in lieve ripresa,alcune hanno le foglie arricciate all'insù.e c'è crescita anche se poco.le alghe ci sono ancora anche se sembra che dove le ho tolte non ne siano ricresciute nuove.
sul vetro posteriore si è formata una peluria verde.
sulla superficie dell'acqua c'è una patina oleosa
Posted with AF APP
patrick
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 02/01/2019, 19:22
patrick ha scritto: ↑sul vetro posteriore si è formata una peluria verde.
Alghe credo.
patrick ha scritto: ↑sulla superficie dell'acqua c'è una patina oleosa
Batteri
Quanto mangime dai?.... Proverei a ridurlo
patrick ha scritto: ↑Le piante sembrano in lieve ripresa,alcune hanno le foglie arricciate all'insù.e c'è crescita anche se poco.
Se c'é crescita é un bene.... I valori mi sembrano buoni... I fosfati un po' bassi ma puoi portarli a 1 nei prossimi giorni..
Mi raccomando la CO
2... Puoi calcolare quanti mg/l hai in vasca?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 02/01/2019, 19:56
Wavearrow ha scritto: ↑patrick ha scritto: ↑sul vetro posteriore si è formata una peluria verde.
Alghe credo.
patrick ha scritto: ↑sulla superficie dell'acqua c'è una patina oleosa
Batteri
Quanto mangime dai?.... Proverei a ridurlo
patrick ha scritto: ↑Le piante sembrano in lieve ripresa,alcune hanno le foglie arricciate all'insù.e c'è crescita anche se poco.
Se c'é crescita é un bene.... I valori mi sembrano buoni... I fosfati un po' bassi ma puoi portarli a 1 nei prossimi giorni..
Mi raccomando la CO
2... Puoi calcolare quanti mg/l hai in vasca?
ok,da tabella 22mg/l x la CO
2 sarò a circa 40 bolle al minuto.quindi che dici....un paio di giorni ed aggiungere 4gocce+4gocce di fosforo cifo?
Posted with AF APP
patrick
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 02/01/2019, 20:06
Si tra un paio di giorni 4 gocce di cifo fosforo il giorno dopo misura i fosfati e fortali ad 1mg/l (probabilmente serviranno meno gocce)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- patrick (02/01/2019, 21:09)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 10/01/2019, 9:59
buongiorno @
Wavearrow una domanda magari stupida...i rabbocchi li faccio con acqua demineralizzata o 60/40?
intanto aggiorno la situazione,le alghe persistono le piante crescono a stento,molto lentamente
Posted with AF APP
patrick
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 10/01/2019, 11:37
Ciao @
patrick
buongiorno!
Di norma i rabbocchi van fatti con acqua osmosi.
Questo perché, durante l'evaporazione, è solo l'H2O che se ne va, mentre tutti i sali disciolti rimangono in vasca.
Occasionalmente, si può anche aggiungere dell'acqua minerale (io per esempio, se noto carenze di calcio metto un paio di litri di acqua dura e passa la paura) o di rubinetto. Ma si deve valutare il caso.
Discorso differente invece sono i cambi.
Lì a seconda dei valori che si hanno (o si vogliono ottenere) in vasca si deciderà di quanto "tagliare" l'acqua demineralizzata con acqua di rubinetto/minerale.

- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- patrick (10/01/2019, 11:38)
Marta
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 10/01/2019, 13:11
sui cambi ti ha risposto esaurientemente MArta...per lo stato delle piante...ti andrebbe di fare un giro di test e postare qualche foto?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
patrick

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di patrick » 11/01/2019, 11:28
Wavearrow ha scritto: ↑sui cambi ti ha risposto esaurientemente MArta...per lo stato delle piante...ti andrebbe di fare un giro di test e postare qualche foto?
assolutamente si,domani, oggi non riesco proprio

grazie
Posted with AF APP
patrick