Diatomee maledetta

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Diatomee maledetta

Messaggio di GiuseppeA » 12/01/2019, 9:11

Ciumbonu ha scritto: ma come si abbassa il sodio?
Con cambi d'acqua senza sodio. ;)
Ciumbonu ha scritto: Comunque ho appena rifatto il test e i valori sono rimasti invariati nonostante il cambio parziale (già accennato) fatto 2 giorni fa, ma come è possibile sta cosa, non doveva cambiare di un minimo o è il filtro che non funziona bene?
Vi allego la foto del test forse perchè sbaglio io a leggerlo.
Come già detto le striscette ti danno una lettura di massima, e non sono affidabili, quindi magari qualcosa è cambiato ma "loro" non lo leggono.
Il prossimo cambio prova a farlo con acqua demineralizzata. Va benissimo anche quella che trovi nei centri commerciali basta che non sia profumata. ;)
Il filtro funziona, infatti rilevi i nitrati che altrimenti non vedresti.
Ciumbonu ha scritto: Riuscirò un giorno a sistemare tutto?
Con i pesci che hai (troppi e cresceranno troppo per la tua vasca) e senza piante è un pò difficile mantenere valori stabili purtroppo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ciumbonu
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 31/12/18, 11:02

Diatomee maledetta

Messaggio di Ciumbonu » 12/01/2019, 9:43

Ok grazie, allora dovrò convincermi di mettere le piante. Quindi considerando che ho solo ghiaino che piante potrei mettere senza cambiare fondo e che non mangiano i pesci?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Diatomee maledetta

Messaggio di GiuseppeA » 12/01/2019, 10:20

Ciumbonu ha scritto: Ok grazie, allora dovrò convincermi di mettere le piante. Quindi considerando che ho solo ghiaino che piante potrei mettere senza cambiare fondo e che non mangiano i pesci?
Nella tua condizione ti servono piante rapide, Egeria densa oppure Ceratophyllum ( o una o l'altro perchè cè allelopatia) come piante a stelo. Poi delle galleggianti come Limnobium, Salvinia o Lemna.

Quelle consigliate sono le prime che mi sono venute in mente. Sono piante rapide che si coltivano senza troppi problemi...in pratica fanno al caso tuo. Ma se vuoi altri suggerimenti apri pure un topic in sezione piante.


Ti lascio un paio di letture che parlano delle pante che ti ho nominato:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e submersum
Le piante galleggianti
Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Ciumbonu (12/01/2019, 10:57)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ciumbonu
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 31/12/18, 11:02

Diatomee maledetta

Messaggio di Ciumbonu » 12/01/2019, 10:57

GiuseppeA, ti ringrazio di cuore per il tempo dedicatomi, mi hai chiarito molti dubbi e mi hai dato delle dritte molto utili.
In caso ulteriori problemi ci risentiamo :D

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti