Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di lauretta » 13/01/2019, 12:24

Ciao ragazzi!

Da ieri i miei pescetti (barbus e cory) respirano affannosamente, evidentemente qualcosa riduce l'ossigeno in acqua ma non riesco a capire cosa, mi aiutate?

In breve la situazione:

  • vasca avviata da un anno, con filtro interno, 200 litri netti
  • NO2- 0
  • non ho testato i nitrati, ma scendono in fretta per la valanga di cerato che ho in vasca, devo aggiungerli con la fertilizzazione altrimenti non salgono neanche a pregare :)) Comunque nel pomeriggio verifico
  • Conducibilità circa 260 ppm, la solita...
  • ultima fertilizzazione:
    4 gennaio
    NK 20 ml
    P 0,5 ml
    Mg 7,5 ml
    8 gennaio
    Rinverdente 1 ml
  • tre giorni fa ho fatto un rabbocco con osmotica, conducibilità circa 11 ppm, usata anche in altre vasche senza apparenti problemi
  • non faccio un cambio acqua da... :-? boh... credo 4-5 mesi, e i precedenti li ho fatti di sola osmotica per abbassare le durezze (adesso ho KH 6-7) perchè probabilmente ho qualche pietra che rilascia calcare. Ma ho smesso da quando ho aggiunto un sacchetto di akadama nel filtro.
  • dai ieri pomeriggio, quando ho notato il boccheggiamento, ho inserito un aeratore, ma già da parecchio tempo ho la mandata del filtro che punta in alto perchè questa vasca ha sempre avuto una fastidiosa patina superficiale. L'aeratore però ha migliorato di pochissimo la situazione
  • la vasca ha un annoso problema di ciano, che sto risolvendo con la valanga di ceratophyllum. I ciano stanno regredendo molto lentamente, dubito che sia "il loro cadaverino" a creare inquinamento...
  • sul fondo c'è parecchio materiale in disfacimento, ma è lì da parecchio tempo :-??
  • il fondo è composto nella parte più superficiale da sabbia fine, sotto c'è sabbia un pochino più grossa (tipo 0,7-1 mm), poi lapillo vulcanico. Ho pensato a possibili zone anossiche con risalita di gas in colonna, ma se fosse successo ieri (da quando è iniziato il boccheggiamento) oggi li problema non dovrebbe essersi risolto? :-\ Comunque non ho mai sentito odore di zolfo...
Oggi pomeriggio, appena riesco ad andare a prendere l'osmotica, farò un cambio del 30-40% sperando di risolvere la situazione... ma proprio non riesco a spiegarmi quale possa essere la causa di questa apparente carenza di ossigeno in vasca :(

Con il cambio mi consigliate di aspirare via il materiale in disfacimento sul fondo, o lo lascio? Ultimamente in effetti mi sembra aumentato :-? Tenete conto che non ho lumache che possano nutrirsene...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di Matty » 13/01/2019, 13:58

Riusciresti a postare un video per vedere come respirano?
Se nemmeno l'aeratore ha effetto siamo sicuri che sia da imputare ad una carenza di ossigeno e non a qualche parassita branchiale?
Io proverei a fare uncambio d'acqua un po' più sostanzioso del normale asportando anche parte del detrito sul fondo, tanto da quello che ho capito il filtro dovrebbe essere bello maturo oramai.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Matty il 13/01/2019, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
lauretta (13/01/2019, 14:15)

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di Tritium » 13/01/2019, 14:01

Io il fondo marcescente lo toglierei a meno di avere grandi quantità di piante a radice che possano giovarne... Vista la situazione delicata.

La patina di biofilm potrebbe essere l'altra causa... Come saprai si comporta come un olio che blocca lo scambio gassoso superficiale.

Magari è proprio una combo di biofilm+CO2 erogata+ gas emessi dalle piante marce sul fondo

Potresti fare un cambio piccolissimo d'acqua solo per togliere la patina
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
lauretta (13/01/2019, 14:16)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di lauretta » 13/01/2019, 14:15

Matty ha scritto: Riusciresti a postare un video per vedere come respirano?
Tra un paio d'ore, adesso non sono a casa :)
Comunque: quelli messi peggio sono i due cory, ma anche gli altri hanno la respirazione più veloce del solito.

Matty ha scritto: qualche parassita branchiale?
In acquario ci sono sicuramente i vermi della pelle, lo so da tempo e sto aspettando di avere le piante in crescita abbastanza stabile da poter fare un trattamento con solfato di rame.
Non credo però che il problema sia da imputare a parassiti, per via della simultaneità con cui la carenza di ossigeno ha colpito tutti i pesci della vasca :-??

Matty ha scritto: proverei a fare uncambio d'acqua un po' più sostanzioso del normale
Secondo te il 40% può bastare? :-\

Tritium ha scritto: grandi quantità di piante a radice che possano giovarne...
Solo Cryptocoryne, ma sono messe piuttosto male :(

Tritium ha scritto: Magari è proprio una combo di biofilm+CO2 erogata+ gas emessi dalle piante marce sul fondo
Non erogo CO2 da parecchio tempo, proprio a causa della patina che mi costringe a tenere la mandata puntata verso l'alto.
La patina è composta da un mix di ciano, strane filamentose e forse un film batterico.
Ogni volta che provo a rimuoverla (con scottex) il giorno dopo si è già riformata :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di Humboldt » 13/01/2019, 14:27

Detta cosi più che una carenza di ossigeno può essere una difficoltà a livello branchiale; qualcosa che rende complicato gli scambi.

Comunque vista la presenza di ciano puoi approfittare per usare acqua ossigenata. Elimini i verdoni e saturi lacqua di ossigeno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
lauretta (13/01/2019, 15:01)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di lauretta » 13/01/2019, 15:01

Humboldt ha scritto: puoi approfittare per usare acqua ossigenata. Elimini i verdoni e saturi lacqua di ossigeno
Interessante! :-? Credevo che l'acqua ossigenata facesse male ai pesci :-??
Quanta ne posso usare su 200 litri?

Comunque sto pensando quasi quasi di filtrare con carbone attivo invece del cambio d'acqua, tutta la faccenda mi fa sempre più pensare a qualche sostanza tossica finita in acqua chissà come... :-?

Aaargh, non ci sto capendo più niente ~x(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di Humboldt » 13/01/2019, 15:41

lauretta ha scritto: Quanta ne posso usare su 200 litri?
Se vuoi aumentare l'ossigeno in vasca puoi sparare una 20 ml in vari punti.

Ma a questo punto tratta le parti con i ciano cercando di evitare le piante.
Spegni il filtro quando fai i trattamenti.
In 200 litri si può arrivara a superare abbondantemente i 150 - 200 ml su infestazione massicce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
lauretta (13/01/2019, 15:47)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di lauretta » 13/01/2019, 15:46

Humboldt ha scritto: Spegni il filtro quando fai i trattamenti
Ma se poi decido di fare il cambio acqua perché la situazione non si risolve quanto devo aspettare dal trattamento?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di Humboldt » 13/01/2019, 15:58

L'effetto è immediato. Puoi fare un cambio anche dopo 1 ora.
Ma ti conviene aspettare 24 ore cosi lasci arricchire l'acqua di ossigeno.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che cosa può ridurre l'ossigeno in acqua?

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2019, 16:07

Foto della vasca si può vedere?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti