Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Sono riuscito nell'impresa impossibile.
Ho questo piccolo acquario di 20 litri sovraffollato di Guppy e 1 Cory da 1 anno.
Inizialmente erano solo 3 Guppy e il cory.
Come arredamento solo un legno con 1 Anubias barteri nana attaccata su rami.
Inizialmente tutto andava bene, ma poi i Guppy hanno cominciato a moltiplicarsi, aumentandone il carico organico e le prime alghe sono apparse sulle foglie di Anubias.
Ho messo della Lemna galleggiante x fare un po' di ombra, con scarsi risultati.
Le cose sono andate via via peggiorando.
Le foglie e il legno erano tutti neri.
Mi sono deciso di passare ad un acquario più grande ed ho allestito un Juwel Rio 125 ad ottobre.
A Novembre ho iniziato a spostare gradualmente i primi pesci.
Mi sono poi dovuto fermare perché si sono presentate le filamentose, il che significava che l'acquario non era del tutto maturo.
Dovevo risolvere il problema nel piccolo, anche per migliorare la vivibilità dei piccoli ospiti.
Dopo aver letto il controverso articolo sull'allelopatia tra piante ed alghe della Walstad, alla prima potatura ho messo una decina di steli di Limnophila e del Ceratophilum nel piccolo acquario.
Dopo quasi un mese, Stupore!
Le alghe puntiformi erano quasi completamente sparite.
Nonostante i cambi settimanali, che potevano ridurre gli allelochimici prodotti dalle piante!
A me é sembrato un Miracolo, o forse no?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
P.S. le filamentose presenti negli steli potati, dopo appena qualche giorno sono sparite, questo a significare che quel tipo di alga non ha speranze in un acquario maturo.
Ho questo piccolo acquario di 20 litri sovraffollato di Guppy e 1 Cory da 1 anno.
Inizialmente erano solo 3 Guppy e il cory.
Come arredamento solo un legno con 1 Anubias barteri nana attaccata su rami.
Inizialmente tutto andava bene, ma poi i Guppy hanno cominciato a moltiplicarsi, aumentandone il carico organico e le prime alghe sono apparse sulle foglie di Anubias.
Ho messo della Lemna galleggiante x fare un po' di ombra, con scarsi risultati.
Le cose sono andate via via peggiorando.
Le foglie e il legno erano tutti neri.
Mi sono deciso di passare ad un acquario più grande ed ho allestito un Juwel Rio 125 ad ottobre.
A Novembre ho iniziato a spostare gradualmente i primi pesci.
Mi sono poi dovuto fermare perché si sono presentate le filamentose, il che significava che l'acquario non era del tutto maturo.
Dovevo risolvere il problema nel piccolo, anche per migliorare la vivibilità dei piccoli ospiti.
Dopo aver letto il controverso articolo sull'allelopatia tra piante ed alghe della Walstad, alla prima potatura ho messo una decina di steli di Limnophila e del Ceratophilum nel piccolo acquario.
Dopo quasi un mese, Stupore!
Le alghe puntiformi erano quasi completamente sparite.
Nonostante i cambi settimanali, che potevano ridurre gli allelochimici prodotti dalle piante!
A me é sembrato un Miracolo, o forse no?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
P.S. le filamentose presenti negli steli potati, dopo appena qualche giorno sono sparite, questo a significare che quel tipo di alga non ha speranze in un acquario maturo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (13/01/2019, 16:51) • Daniela (13/01/2019, 18:30)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Ciao fablav !
Sono felice per te !
In merito a questo passaggio, per mia esperienza, e mio parere, le filamentose o altre alghe, non sono strettamente correlate alla maturazione di una vasca.
Per dirti....nel mio ex 60 litri per circa due anni non ne ho mai vista mezza, di filamentosa, neanche all’avvio. Poi ho aggiunto un muschio da un’altra mia vasca che ne aveva et voilà...infestato. D’allora, per un anno, quindi 3 anni totali, fino al suo smantellamento, le ho avute.
Magari sono “normali” all’avvio ma non la riterrei una regola questa
Anche qui... sempre per mia esperienza, più che allelochimica, secondo me, si tratta di competizione alimentare.
Con i cambi hai tilto eventuali eccessi che andavano a nutrire le alghe.
Con le rapide vai a togiere eventuali eccessi che andavano a nutrire le alghe... tutto qui.
Ti dico esperienza in quanto io ho in vasca da circa 9 mesi ed in buona quantità la Proserpinaca palustris, nota per le sue proprietà allelochimiche.
Ebbene...quando sbaglio a fertilizzare sono le prime che si riempiono di alghe
Mentre spariscono una volta che riesco a trovare un buon equilibrio..
Sinceramente, dopo oltre 3 anni, 4 vasche, di ogni litraggio, dopo gestione senza cambi, con cambi, dopo PMDD e commerciali, fondi inerti ed allofano, luci neon e LED e tanti esperimenti, sono sempre più convinta che tutto è relativo e che la vera e propria allelopatia non sia così efficace, ma considererei di più la competizione nella corsa ai nutrienti.
Parlando sempre di allelopatie...attualmente ho la Bacopa attaccata alla Valli, da mesi e vivono benissimo entrambe

Grazie per questo Topic, i hai dato la possibilità di esporre le mie esperienze
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Ciao @Daniela, probabilmente hai ragione tu.
I cambi settimanali li ho sempre fatti ma non sono mai riuscito a ridurre i nitrati (sempre sopra il 25) e i fosfati (sopra il 3 o forse più).
Questo mi ha fatto arrivare a quella situazione.
Calcola che in 20 litri ci sono adesso 15 Guppy, avanotti vari e 1 corydoras aeneus. Decisamente troppo!
Eppure va avanti da 1 anno, in attesa di trasferimento alla vasca grande.
Adesso la situazione è nettamente migliorata e sono felice!
Con 10 steli di Limno e 2 ciuffetti di Cerato.
Senza fertilizzazione, CO2 e con poca luce.
In solo 1 mese. Uao!
I cambi settimanali li ho sempre fatti ma non sono mai riuscito a ridurre i nitrati (sempre sopra il 25) e i fosfati (sopra il 3 o forse più).
Questo mi ha fatto arrivare a quella situazione.
Calcola che in 20 litri ci sono adesso 15 Guppy, avanotti vari e 1 corydoras aeneus. Decisamente troppo!
Eppure va avanti da 1 anno, in attesa di trasferimento alla vasca grande.
Adesso la situazione è nettamente migliorata e sono felice!
Con 10 steli di Limno e 2 ciuffetti di Cerato.
Senza fertilizzazione, CO2 e con poca luce.
In solo 1 mese. Uao!
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Certamente!... Non è una regola, ma è molto portabile che ti arrivino in avvio, come anche dopo mesi o anni, basta che trovano le condizioni ideali per loro.

Se parliamo di alghe hai pienamente ragione...anche perché per "buttare via" gli allelochimici ci vuole un attimo.
la Bacopa la tagli e ripianti quando devi potarla?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!

O taglio gli apici e ripianto quelli, o i getti, o la estirpo e la sposto.. porella le faccio di tutto

Ti allego delle fotine :ymblushing: lei è a dx con la Valli.
Oggi è a pelo d’acqua, dovrei tagliarla

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Hai la versione highlander

Tornando seri, e alla allelopatia, facendo così è ovvio che non la vedrai mai....se hai voglia fai una prova...lascia la pianta madre sempre interrata per qualche mese....poi dicci.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!


Volentieri ! A partire da...adesso ! :x
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Grassie
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Nel senso che stai sempre con le mani in acqua a sistemare, immagino.
Fossero tutte così come te le contadine.


Il mio acquascape é un disastro, piante che spuntano da ogni dove.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Alghe sconfitte grazie alla Walstad!
Un momento, forse anche io sto procedendo in maniera simile a Daniela ma non sapevo che questo impedisse o limitasse l'allelopatia

Prendiamo un esempio, la proserpinaca.
Quando uno stelo è troppo lungo, spesso lo sfilo dal substrato, taglio via la parte bassa e ripianto la parte alta.
Così facendo limito l'allelopatia?
Dovrei tagliare raso terra lo stelo, lasciando quindi la parte interrata dov'è, poi accorciare la restante parte e ripiantarla?
In questo modo però la parte vecchia rimasta nel substrato credo marcirebbe...
È così che rilascia gli allelopatici?
Non vengono rilasciati dalle parti vive della pianta, durante il loro metabolismo?
Sono in piena confusione

Aggiunto dopo 30 minuti 45 secondi:
Forse per
intendi di non potare una pianta ma lasciarla crescere per qualche mese senza toccarla, ma così facendo finirebbe per uscire dall'acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Off Topic
@Daniela, complimenti per quello splendore di acquario :x
Posted with AF APP
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti