Consigli sulla fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 13/01/2019, 2:47

Faxe ha scritto: il KH è aumentato a causa della fertilizzazione.
No! La dKH non hai nulla, dei concimi che hai somministrato, che possa farla aumentare! L'unica opzione è che qualcosa di calcareo si sia sciolto in vasca o che tu abbia apportato altre acque calcaree (l'evaporato lo rimpiazzi con acqua demineralizzata, giusto?)
Faxe ha scritto: attendo istruzioni per le prossime siringate di pmdd.
Per ora nulla da dare!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 13/01/2019, 10:11

Artic1 ha scritto: L'unica opzione è che qualcosa di calcareo si sia sciolto in vasca o che tu abbia apportato altre acque calcaree (l'evaporato lo rimpiazzi con acqua demineralizzata, giusto?)
Non ho ancora aggiunto nulla, vado oggi a prendere un fustino di acqua dem

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 13/01/2019, 13:53

Ho visto che il più piccolo tra gli steli dell'hygrophila è totalmente trasparente/marcio, credo sia precipitato perchè si trova sotto quelli più grandi e non gli arriva molta luce.
Anche le parti vecchie dell'egeria sembrano mal messe, le foglie sono trasparenti e tendono al marrone

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 13/01/2019, 16:31

@Artic1 potrebbe essere utile aggiungere dei cannolicchi nel filtro, o farei più danni che altro?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 13/01/2019, 19:51

Eccomi di nuovo...stavolta con degli aggiornamenti PESSIMI :(
Oggi ho fatto un rabbocco con 3 litri di demineralizzata. Mentre stavo mettendo l'acqua *puff* uno stelo di hygrophila (quello più grande e rigoglioso) si stacca e inizia a vagare per la vasca.
Guardo meglio: è senza radici!
In pratica, aveva le foglie superiori bellissime, ma tutto il fusto totalmente marcio!
Provo a dare un'occhiata agli altri steli e, su 7 steli, 5 sono nella stessa situazione, è bastato il movimento dell'acqua a staccarli lasciando le radici nel terreno.

A questo punto, non sapendo che fare, ho tagliato la parte brutta e ho provato a ri- piantare quelle che erano le cime, sperando in un miracolo.

Passo all'egeria...situazione analoga: gli steli "madre" erano mollicci, quasi inconsistenti. Ho tagliato via i rametti più giovani e li ho incastrati dentro 3-4 cannolicchi per farli stare sul fondo.

Praticamente, delle piante che ho messo all'inizio l'unica sana pare essere la crypto, ma evito di tocccarla perchè non vorrei scoprire che pure quella è marcia

@Marta @Artic1 @Wavearrow che devo fare?

Nel frattempo ovviamente le filamentose si stanno moltiplicando, tutto ciò è estremamente sconfortante

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 13/01/2019, 20:37

Qualche stelo se si stacca lascialo galleggiare.. Vediamo se si riprende.
Un giro di test recenti?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 13/01/2019, 21:12

Wavearrow ha scritto: Qualche stelo se si stacca lascialo galleggiare.. Vediamo se si riprende.
Un giro di test recenti?
Li ho fatti ieri ma credo che avendo fatto un rabbocco probabilmente i valori sono leggermente cambiati. Faccio un altro giro di test?

Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
P.s. questi puntini bianchi sul vetro cosa potrebbero essere? Uova di lumache?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 13/01/2019, 21:32

Faxe ha scritto: Uova di lumache


Aggiunto dopo 36 secondi:
Faxe ha scritto: Faccio un altro giro di test?
Se li hai fatti ieri non serve

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 13/01/2019, 21:37

Wavearrow ha scritto:
Faxe ha scritto: Uova di lumache


Aggiunto dopo 36 secondi:
Faxe ha scritto: Faccio un altro giro di test?
Se li hai fatti ieri non serve
Bene...almeno le lumache sopravvivono :D

Ho controllato per sfizio solo l'EC che è scesa da 784 a 764

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 13/01/2019, 21:38

I valori sono buoni.... Tranne quei nitrati a zero.... Dare il cifo azoto ora diventa rischio o per le alghe.... Aspettiamo due o te giorni e vediamo se la conducibilità scende.. Cosí casomai i tegriamo con un po' di nitrato fi potassio

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ok vediamo tra due giorni a quanto sta l'EC

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti