Domanda: se mettessi un pizzico di mangime in vasca o nel filtro non si dovrebbero alzare i nitriti e poi i nitrati, senza dar da mangiare alle alghe? Ancora non ho mai messo il mangime, però ne ho un barattolino nuovo sigillatoWavearrow ha scritto: ↑I valori sono buoni.... Tranne quei nitrati a zero.... Dare il cifo azoto ora diventa rischio o per le alghe.... Aspettiamo due o te giorni e vediamo se la conducibilità scende.. Cosí casomai i tegriamo con un po' di nitrato fi potassio
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ok vediamo tra due giorni a quanto sta l'EC
Consigli sulla fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Sí puoi provare... Mettine un pizzico nel filtro e monitora nitriti e nitrati
Aggiunto dopo 38 secondi:
Se non é agevole accedere al filtro... Mettilo vicino al tubo di aspirazione
Aggiunto dopo 38 secondi:
Se non é agevole accedere al filtro... Mettilo vicino al tubo di aspirazione
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Se l'egeria non sta bene, lasciala galleggiante.
Lei più di altre ne dovrebbe giovare.
Se le rapide soffrono le alghe ne approfittano.
Lei più di altre ne dovrebbe giovare.
Se le rapide soffrono le alghe ne approfittano.
Posted with AF APP
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Magari domani provo a liberare qualche rametto dal cannolicchio e lo lascio galleggiare. Però i rametti "nuovi" sembrano star bene, sono quelli vecchi che erano messi male
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Faxe tira il freno per l'amor del cielo!!!!

I Test si fanno sempre a vasca piena, se son evaporati 20 litri su 100 hai i test sballati, soprattutto durezze e conducibilità!
Danni da trapianto, L'avrai stretta troppo piantandola e ne avrai rotto i tessuti.
Non devi toccare piante, fondo, concime, acqua, lampade, filtro, spugne, cannolicchi, pompa, riscaldatore, vetri...
In pratica:
► Mostra testo
esatto!
Come volevasi dimostrare...

Non hai completato la maturazione! Quindi non c'è nessuno che degrada l'ammonio in nitriti e poi i nitriti in nitrati! Quindi non serve a nulla!!!!
Ti prego Faxe stai fermoooooooooooooooo
Le filamentose ti invaderanno la vasca e se non sai stare fermo ora tra due settimane spendi 300€ di spazzature e poi la vasca la metti via e non la usi più.
Ti prego no!
Romperesti altri tessuti, faresti altri danni, se la pianta viene a galla da sola, allora ok e come dice Marta lasciala galleggiare, se la devi togliere tu... assolutamente no.

Faxe... l'avatar della camicia di forza si avvicina...

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Wella @Artic1 !
Per il rabbocco ho aggiunto solo 3 litri di demineralizzata, non 20...fossero evaporati 20 litri in 15 giorni in un acquario con coperchio mi sarei preoccupato
I cannolicchi nella scatola filtro non li ho aggiunti, però dato che ne ho una scatola di sfusi, ho pensato che magari sarebbe stata una casa in più per i batteri...boh,magari poteva servire.
Per le piante, quello che non capisco è come abbiano fatto a crescere ugualmente, se avevano il fusto marcio?
Però poi ho ripensato alle radici avventizie, evidentemente si nutrivano da quelle per nutrire le cime e han fatto morire la parte sotto.
Tu dici giustamente che il filtro non è maturo e non c'è nulla che trasforma nitriti in nitrati, però dopo la fertilizzazione erano aumentati i nitriti e pure i nitrati...poi tutto è tornato a zero. Cmq non ho messo nulla ancora, pensavo di mettere il mangime domani mattina e fare il test domani sera.
Però nel forum ho pure letto che un pizzico di mangime aiuta la maturazione..
Le filamentose ci sono, più che sulle piante però stanno ricoprendo la scatola del filtro
pure le alghe stupide ho
Per il rabbocco ho aggiunto solo 3 litri di demineralizzata, non 20...fossero evaporati 20 litri in 15 giorni in un acquario con coperchio mi sarei preoccupato

I cannolicchi nella scatola filtro non li ho aggiunti, però dato che ne ho una scatola di sfusi, ho pensato che magari sarebbe stata una casa in più per i batteri...boh,magari poteva servire.
Per le piante, quello che non capisco è come abbiano fatto a crescere ugualmente, se avevano il fusto marcio?

Tu dici giustamente che il filtro non è maturo e non c'è nulla che trasforma nitriti in nitrati, però dopo la fertilizzazione erano aumentati i nitriti e pure i nitrati...poi tutto è tornato a zero. Cmq non ho messo nulla ancora, pensavo di mettere il mangime domani mattina e fare il test domani sera.
Però nel forum ho pure letto che un pizzico di mangime aiuta la maturazione..
Le filamentose ci sono, più che sulle piante però stanno ricoprendo la scatola del filtro

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Si, il mio era un esempio!

Tienili per la prossima vasca!

Assorbono per via fogliare! In vitro è possibile riprodurre le piante intere a partire da alcuni meristemi. In pratica le piante a differenza nostra hanno dei sistemi di moltiplicazione delle cellule che permettono loro di non perdere il DNA ad ogni replicazione, cosa che invece succede a noi. Quindi anche solo da una cellula puoi riprodurre una pianta intera e con tutto il patrimonio genetico dell'individuo.

I nitriti saranno saliti per un possibile avvio di attività batterica, i nitrati... perché li abbiamo apportati con il KNO3!!!!

Lo dicono in molti, ma non aiuta a far salire gli NH3 ne gli NO2- ne gli NO3-. Personalmente credo serva solo a nutrire un po' i batteri eterotrofi e quindi è possibile che aiuti a formarsi la flora batterica del filtro ma a seconda di che mangimi usi, può impiegare mesi a degradarsi.

Di certo non fa salire NH3 ne NH4 un quantitativo di mangime così irrisorio e con il filtro non maturo.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Meglio! Sulle piante sarebbero un problema

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Per ora pare abbiano preso di mira solo il microsorum, ha le foglie barbute stile hipster, che va tanto di moda oggi. Però ho visto delle physa che oggi si facevano delle gran scorpacciate
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
@Artic1 fammi capire due cose:
-ora mi hai detto di non somministrare nulla,per quale motivo?
provo a darmi una risposta, correggimi se sbaglio
-come si fanno a capire le varie carenze basandosi sui vari valori dell'acqua e dalle foglie?
Poi aggiungo una domanda più tecnica:
In azienda su alcuni macchinari usiamo delle resine a scambio ionico per abbattere la conducibilità dell'acqua, potrebbe essere utile inserire un sacchettino in acquario per abbattere l'EC? Non so però esattamente il funzionamento di queste resine, non credo rilascino altre sostanze in acqua
-ora mi hai detto di non somministrare nulla,per quale motivo?
provo a darmi una risposta, correggimi se sbaglio
► Mostra testo
Poi aggiungo una domanda più tecnica:
In azienda su alcuni macchinari usiamo delle resine a scambio ionico per abbattere la conducibilità dell'acqua, potrebbe essere utile inserire un sacchettino in acquario per abbattere l'EC? Non so però esattamente il funzionamento di queste resine, non credo rilascino altre sostanze in acqua
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
No, non apportiamo nulla perché:
- non abbiamo mai apportato azoto sino ad ora se non quel poco con il KNO3 in forma di NO3- appunto, quindi non deve fare il ciclo dell'azoto perché è già ossidato.
- Non hai ancora un filtro abbastanza maturo per somministrare azoto con il cifo perché dovrebbe fare tutto il ciclo dell'azoto e succederebbe che accumuleresti azoto in forme pericolose con le conseguenze che dicevi tu sopra
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
qui ne hai già una buona sintesi

Per gli NO2-, hai più monitorato? Perché come maturazione dovremmo iniziare ad esserci dopo quel piccolo movimento che hai rilevato giorni fa più nulla?
Temperature in vasca?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti