Eccomi con qualche aggiornamento! Il legno ha molta muffa, ma so che è abbastanza normale in un acquario appena avviato... Poi ho iniziato a guardare le piante più da vicino... ed ecco quello che ho notato:
L'Hydrocotyle ha una foglia quasi trasparente (inoltre altre foglie hanno solo i margini trasparenti, ed in puntini impercettibili, anche alcune foglie di Bacopa), l'Alternanthera ha delle foglie non perfettamente in salute e l'Heteranthera zosterifolia ha delle "macchie"... Beh, guardate voi le foto...
foglia Hydrocotyle.jpg
Hydrocotyle.jpg
Bacopa 1.jpg
Bacopa 2.jpg
Altermanthera 1.jpg
Altermanthera 2.jpg
Heteranthera.jpg
Dell'Alternanthera non mi dovrei preoccupare perché l'articolo dedicato dice che avviene spesso il fatto che le foglie marciscano tutte (quando appena messa) per poi ricominciare a fare foglie nuove.
Per il resto invece... provo a dire la mia basandomi unicamente sugli articoli, in quanto non ho esperienza:
Innanzitutto, nell'Hydrocotyle leucocephala, quella foglia è sicuramente la meno esposta alla luce a causa della roccia. Ma il problema sicuramente è anche altrove.
Che sia proprio carenza di potassio (o meglio, sodio davvero troppo eccessivo rispetto al potassio)? Ho letto nell'articolo dedicato al potassio che la pianta ne è molto ghiotta... e quindi, anche se ne ho abbastanza, magari non viene assimilato (Grazie @
Marta per l'articolo). Potrebbe però essere anche carenza di magnesio, ma non vedo ingiallimenti... Infine vi sono il fosforo ed il ferro, che ho misurato con dei test (vedi P.S.), dove sono proprio a 0. Anche se il ferro non mi sembra un problema, perché altre piante oltre quelle già citate avrebbero manifestato qualche sintomo... ma penso comunque che presto il ferro mancherà, perché ho tutte piante con consumo di ferro superiore alla media. Mettiamo pure che l'acqua con cui ho riempito l'acquario aveva NO
3- bassi... Potrebbe essere carenza di quasi tutto a questo punto... Oppure, opzione che ho tenuto in considerazione solo adesso, mi sto facendo un sacco di problemi inutili perché le piante, non essendo ancora pienamente adattate, sono semplicemente un po' bloccate? (e di conseguenza, devo solo aspettare?)
P.S.: Anche se non ho ancora un conduttivimetro, ho in casa i test di potassio, ferro e fosfati... ecco i risultati:
K: 14/15 mg/l
PO
43-: <0,02 mg/l
Fe: <0,02 mg/l
GH: 9 dGH
NO
2-: 0,5 mg/l (stanno incominciando a diventare altini)
NO
3-: 5 mg/l
Aggiunto dopo 59 minuti 7 secondi:
Dimenticavo... aggiungo ogni giorno un pizzico di mangime (i test di prima li ho fatti prima di mettere quello di oggi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.