Primo nanoreef

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Primo nanoreef

Messaggio di _Teo_ » 13/01/2019, 18:19

Ciao Ragazzi,
Dopo 5 acquari dolci avviati di cui 2 attualmente in casa ho fatto partire il mio primo marino, un nanoreef da 65 litri lordi.
Ieri ho immesso 7Kg di rocce vive, una ha già qualche corallo e con la roccia è arrivato un riccio e alcuni animaletti misti 😂
Prossimamente aggiungerò uno schiumatoio esterno e per fine settimana arriverà la plafoniera da marino.
Consigli su come nutrire i coralli molli ed in generale consigli sulla vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo nanoreef

Messaggio di roby70 » 13/01/2019, 18:31

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo nanoreef

Messaggio di aleph0 » 14/01/2019, 12:37

Ciao @_Teo_ ! Cosa vorresti allevare ? Se vuoi allevare coralli molli, io eviterei di inserire uno schiumatoio. Impoverirebbe l'acqua in modo eccessivo e avresti solo contro, che pro, per allevare molli, nonchè LPS..
Alimentare la vasca non serve adesso, e forse neanche tra 6 mesi.. Tutto dipende da quel che vorrai farci.. La salinità a quanto sta?
Le pompe mettile entrambe sul vetro posteriore, che puntino verso il centro del vetro frontale e che muovano in modo anche eccessivo la superficie dell'acqua. Disposte in quel modo fanno ben poco..
Per almeno 3-4 mesetti mani in tasca, dai solo 8-9h di luce e nient'altro. Ovviamente rabbocca l'acqua evaporata con acqua di osmosi, con conducibilità prossima allo 0!

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Quei coralli dovrebbero essere rodatchis. Non hanno uno stomaco e sono zooxantellati, in pratica ricevono energia tramite la luce, assorbono anche un po' di organico disciolto, e per mesi di organico ne avrai da vendere! Questo in genere vale per tutti i coralli moli!

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Primo nanoreef

Messaggio di _Teo_ » 14/01/2019, 13:04

Ciao @aleph0,
L'idea era proprio di coltivare coralli molli e quando sarà possibile inserire un gamberetto ed 1 o 2 pesci compatibili con il litraggio, lo schiumatoio lo avrei preso per inserire quest'ultimi.
Ok per le pompe, stasera modifico.
La salinità è a 1025, l'acqua me l'ha data il venditore, ma per il futuro vorrei costruirmela io, hai dei consigli sulla marca del sale?
Hai consigli su una plafoniera per far risaltare i colori dei coralli? In casa per i dolci ho sempre usato le easyled, ma ho visto che per il marino esistono vari tipi: marine blue, marine e reef.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo nanoreef

Messaggio di aleph0 » 14/01/2019, 14:06

_Teo_ ha scritto: coltivare
Ti correggo non perchè voglio fare il pignolo rompi palle, ma magari non lo sai (oppure hai sbagliato termine) ! I coralli sono animali, non piante !!

_Teo_ ha scritto: lo schiumatoio lo avrei preso per inserire quest'ultimi.
se farai cambi settimanali del 10-15% , puoi comunque farne a meno. Anzi, con due pesciolini (io metterei solo due piccolissimi ocellaris oltre il gambero, nient'altro), sporcherai a sufficienza per far crescere i molli. Fidati, perchè alla lunga i LED smagriscono la vasca, data l'elevata ossidazione ! Avere una vasca magra non ti servirà a nulla con questo genere di coralli. Li vedresti sgonfi e cresceranno pochissimo.. E' una scelta tua, vedi un po' tu!
_Teo_ ha scritto: La salinità è a 1025, l'acqua me l'ha data il venditore, ma per il futuro vorrei costruirmela io, hai dei consigli sulla marca del sale?
Mai prendere acqua dal negoziante........ Mai fidarsi.... Devi sempre prepararti tu l'acqua. Deve essere preparata sempre sul momento e utilizzata entro 24/48h. Acqua di osmosi con conducibilità prossima allo 0, altrimenti avrai un algaio !!
_Teo_ ha scritto: hai dei consigli sulla marca del sale?
Io utilizzo un sale di nome Blue Treasure, ogni tanto il red sea. Ma sono tutti validi, prendi quello che ti viene più comodo e meno costoso! Tropic marin ,red sea, kent, istant ocean ecc.
_Teo_ ha scritto: Hai consigli su una plafoniera per far risaltare i colori dei coralli? In casa per i dolci ho sempre usato le easyled, ma ho visto che per il marino esistono vari tipi: marine blue, marine e reef.
Il Blu/royal blu, cioè dai 440nm ai 470 nm sono i responsabili delle fluorescenze dei coralli (in verità anche dai 400nm ai 440nm). Quindi potresti mettere una bianca ed una blu ed abbassare la bianca finchè non trovi un colore complessivo che ti piace :). Non esagerare con la luce, i molli ne hanno bisogno davvero poca, considera che molti coralli, come il briareum, clavularia ecc, crescono anche nei porti e nelle imbarcazioni! Immagina anche tu che colore sarà mai l'acqua, la sua visibilità (o non visibilità forse) e la quantità di luce che possono ricevere. Ovviaente non tutti i molli, alcuni zoanthus vogliono più luce.. Ma è comunque poca..

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Primo nanoreef

Messaggio di _Teo_ » 14/01/2019, 17:36

Grazie @aleph0, ho fatto alcune foto di come sono ora le pompe di movimento, che ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo nanoreef

Messaggio di aleph0 » 14/01/2019, 18:42

_Teo_ ha scritto: Grazie @aleph0, ho fatto alcune foto di come sono ora le pompe di movimento, che ne dici?
ma sono accese le pompe? la superficie dell'acqua è ferma :-?

La vasca ha un coperchio in vetro ? Non riesco a capire bene dalle foto ! In ogni caso, ti consiglio di abbassare il livello dell'acqua, almeno 3 cm dal bordo. In quel modo i pesci potrebbero saltare.

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Primo nanoreef

Messaggio di _Teo_ » 14/01/2019, 19:10

@aleph0
Ora dovresti vedere il video:

https://photos.app.goo.gl/BDx9yDrDnPUfCcja7

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo nanoreef

Messaggio di aleph0 » 14/01/2019, 21:59

@_Teo_, l'acqua in superficie deve muoversi di più ! Deve essere turbolento. Inclinale il più possibile verso la superficie e puntale entrambe sul centro del vetro anteriore !

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Primo nanoreef

Messaggio di _Teo_ » 15/01/2019, 11:34

Ciao @aleph0,
In primis grazie per la pazienza.
Di seguito un'altro video, ho spento una delle due pompe perchè sta per rompersi il supporto posteriore. Ho puntato quella attiva più in alto possibile, è una 1600l/h se non basta penso dovrò prenderne una più grande.

https://photos.app.goo.gl/Kkfo65yMisv2qYDFA

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite