Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Nducciuredda

- Messaggi: 233
- Messaggi: 233
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 31/08/18, 9:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MI/MB/CO
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x34x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 790
- Temp. colore: 8200
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne parva
Cladophora
Muschio di Java
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Difformis
Riccia fluitans
Lemna minor
- Fauna: Caridina Red (Sakura? :D)
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Data di avvio: 04/10/2018
Valori: PH7.5 - GH11 - KH8
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Nducciuredda » 13/01/2019, 13:34
Claudio80 ha scritto: ↑Ciao @
Nducciuredda io quella della tua foto non l'ho mai usata proprio a causa di quel "non per uso alimentare" e quell'altra indicazione sulla purezza microbiologica . Tu la utilizzi? Non crea problemi?? (mi risparmierei un sacco di chilometri a rabbocco se me lo confermassi!!)
Sisi, la uso per i rabbocchi e per tagliare da 4-5 anni, se ti è più comodo prendi quella dell'Eurospin, che è la stessa ma costa meno

Non si beve perché non ha sali, ti fa fare tanta plinplin e se la vuoi senza batteri la fai bollire...ma non ha senso: l'acquario è pieno di batteri

Posted with AF APP
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater
Nducciuredda
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 15/01/2019, 2:27
Rey1982 ha scritto: ↑
L'unica avvertenza indicata è quella legata all'alimentazione umana, ma non ci sono "ammonimenti" per l'acquariofilia (altri marchi ne escludevano quest'uso).
Contiene conservanti: benzilisotiazolinone e metilisotiazolinone.
Questi ultimi due elementi mi lasciano perplesso.
Sono derivati del petrolio, non va assolutamente bene per acquariofilia!!!!!
Tutto ciò che non è idoneo per uso umano non lo è neanche per l'acquario!
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- lauretta (15/01/2019, 14:07)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/01/2019, 14:13
Ragnar ha scritto: ↑Tutto ciò che non è idoneo per uso umano non lo è neanche per l'acquario!
Su questo si potrebbero fare delle eccezioni

Credo che tutti i produttori di acque demineralizzate potrebbero escludere l'uso umano del prodotto, soprattutto perché così evitano di igienizzare gli impianti

Vado per logica, eh

Però ci sono acque demineralizzate che in acquario vanno bene.
Certo non quelle con i derivati dal petrolio!!

grazie mille per la segnalazione

Non avevo mica capito che era la UP a contenerli

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 15/01/2019, 14:43
lauretta ha scritto: ↑Ragnar ha scritto: ↑Tutto ciò che non è idoneo per uso umano non lo è neanche per l'acquario!
Su questo si potrebbero fare delle eccezioni

Credo che tutti i produttori di acque demineralizzate potrebbero escludere l'uso umano del prodotto, soprattutto perché così evitano di igienizzare gli impianti

Vado per logica, eh

Però ci sono acque demineralizzate che in acquario vanno bene.
Certo non quelle con i derivati dal petrolio!!

grazie mille per la segnalazione

Non avevo mica capito che era la UP a contenerli

Io eviterei ugualmente, si è sempre esposti al rischio di una patogenia! Direi a questo punto se andate da Eurospin anziché comprare la demineralizzata, comprare acqua in bottiglia "eurospin blues", che uso anche io, ha un residuo fisso di soli 22mg/L, una EC di 24.5 ųs e una durezza totale di 0.5 dGH

La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/01/2019, 15:09
Ragnar ha scritto: ↑ha un residuo fisso di soli 22mg/L, una EC di 24.5 ųs e una durezza totale di 0.5 dGH
Accidenti!!
Mi sa che imbottigliano la stessa acqua per il ferro da stiro!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 15/01/2019, 15:56
lauretta ha scritto: ↑Ragnar ha scritto: ↑ha un residuo fisso di soli 22mg/L, una EC di 24.5 ųs e una durezza totale di 0.5 dGH
Accidenti!!
Mi sa che imbottigliano la stessa acqua per il ferro da stiro!!

Qual'è il costo della demineralizzata?????
Quella in bottiglia costa 17centesimi al litro!
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/01/2019, 20:51
Ragnar ha scritto: ↑Qual'è il costo della demineralizzata?????
Non lo so, io di solito prendo l'osmotica in un Garden vicino casa, a 15 centesimi al litro

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 16/01/2019, 0:21
lauretta ha scritto: ↑Ragnar ha scritto: ↑Qual'è il costo della demineralizzata?????
Non lo so, io di solito prendo l'osmotica in un Garden vicino casa, a 15 centesimi al litro

Da me costa 30 centesimi, per questo ho deciso di optare per quella imbottigliata

La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Al3ssandro

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/09/18, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecompatri
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle e quarzite nera
- Flora: sissiflora, anubias nana, anubias grande, polysperma,hygrophilia rosanervis cabomba furcata, felce, apongeton crispus, bolbitis, montecarlo, rposerpicana , ludwigia, baopia monieri
- Fauna: NEON palty ballon e bartus ciliegia. + planobarius e Caridina
- Altre informazioni: Radice mangrovia
Dragonstone stone
- Altri Acquari: solo planobarius in crescita
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Al3ssandro » 22/01/2019, 17:11
Quindi ragazzi esiste un acqua demineralizzata che posso possiamo usare x rabocchi? Se uno qll di rete dopo qualche giorno ho le filamentose... e sto facendo solo osmosi

Al3ssandro
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 23/01/2019, 17:22
Ragnar ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Ragnar ha scritto: ↑Tutto ciò che non è idoneo per uso umano non lo è neanche per l'acquario!
Su questo si potrebbero fare delle eccezioni

Credo che tutti i produttori di acque demineralizzate potrebbero escludere l'uso umano del prodotto, soprattutto perché così evitano di igienizzare gli impianti

Vado per logica, eh

Però ci sono acque demineralizzate che in acquario vanno bene.
Certo non quelle con i derivati dal petrolio!!

grazie mille per la segnalazione

Non avevo mica capito che era la UP a contenerli

Io eviterei ugualmente, si è sempre esposti al rischio di una patogenia! Direi a questo punto se andate da Eurospin anziché comprare la demineralizzata, comprare acqua in bottiglia "eurospin blues", che uso anche io, ha un residuo fisso di soli 22mg/L, una EC di 24.5 ųs e una durezza totale di 0.5 dGH

Di questo ne abbiamo discusso a fondo
qui!
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- lauretta (26/01/2019, 11:51)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti