bamboo dalla natura all'acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

bamboo dalla natura all'acquario

Messaggio di Den10 » 16/01/2019, 12:55

@BollaPaciuli esatto quindi lui invece di fare i cambi d'acqua fara' i cambi bamboo =))

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

bamboo dalla natura all'acquario

Messaggio di Dandano » 16/01/2019, 12:56

BollaPaciuli ha scritto:
Den10 ha scritto: ne ho visto 1 anche in af mi pare
Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi] di @Matty
Ecco infatti, stiamo facendo confusione.
Un conto è il Bamboo vero e proprio, quello puoi provare a tagliarne un pezzo fresco e lasciarlo seccare o comprarne direttamente un pezzo secco e rivestirlo di plastivel. Ma di sicuro non puoi sperare di farlo crescere in acquario :)
Al contrario il Lucky bamboo (Dracaena),che di bamboo ha solo il nome commerciale, puoi farlo crescere in acquario (emerso) ma non puoi lasciarlo seccare o ricoprirlo di plastivel perché non ha una fibra legnosa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Den10 (16/01/2019, 12:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

bamboo dalla natura all'acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 16/01/2019, 12:57

Dandano ha scritto: Un conto è il Bamboo vero e proprio, quello puoi provare a tagliarne un pezzo fresco e lasciarlo seccare o comprarne direttamente un pezzo secco e rivestirlo di plastivel. Ma di sicuro non puoi sperare di farlo crescere in acquario :)
Al contrario il Lucky bamboo (Dracaena),che di bamboo ha solo il nome commerciale, puoi farlo crescere in acquario (emerso) ma non puoi lasciarlo seccare o ricoprirlo di plastivel perché non ha una fibra legnosa
nell vasca del concorso cosa c'è? :-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

bamboo dalla natura all'acquario

Messaggio di Dandano » 16/01/2019, 12:59

BollaPaciuli ha scritto: nell vasca del concorso cosa c'è?
Allestimento
Fondo Askoll pure sand (inerte), due legni, canne di bamboo.
La pianta di Bamboo vera e fatta seccare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
BollaPaciuli (16/01/2019, 13:02)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

bamboo dalla natura all'acquario

Messaggio di Den10 » 16/01/2019, 13:00

tutto chiaro adesso grazie raga!

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

bamboo dalla natura all'acquario

Messaggio di Matty » 16/01/2019, 14:14

Ti hanno già detto tutto, io li inserii senza plastivel mi durò molti mesi.
Quando smantellai l'acquario c'era una muffa bianca sulla parte emersa, ma la parte sommersa era ancora intatta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Den10 (16/01/2019, 16:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 6 ospiti