Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trudon
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/19, 14:02

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di trudon » 16/01/2019, 14:05

Ho da diversi anni un acquario Juwel Rio da 180 litri illuminato con due neon a fluorescenza da 45 watt di lunghezza 895 mm. Vorrei sostituirli con due tubi a LED. Ne ho visti della Askoll non particolarmente costosi modello A TUBE LED XL link prodotto :

https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... ube-LED-xl

però è indicata come resa 1800 lumen ciascuno.

Quelli che ho adesso marca Juwel hanno 2800 lumen ciascuno, come indicato in questo link :

https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... iLite-Day/

Secondo voi quelli della Askoll hanno una resa troppo bassa o possono andare bene? Ho letto che alcuni articoli sulla diversa efficienza del sistema neon a fluorescenza e LED, a come dicono il LED, sparando luce a circa 120 gradi è più efficiente del neo classico che spara luce a 360 gradi, anche se poi io utilizzo dei riflettenti per recuperare. Che ne dite? Un tubo LED da 1800 lumen può sostituire un tubo neon classico da 2800 lumen? Almeno questo dichiarano i produttori. Grazie mille.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di BollaPaciuli » 17/01/2019, 11:07

Ciao e Benvenuto sui AF!!!

conosco la vasca (ho il VISION) e la sua illuminazione (sia in DAY+COLOUR che DAY+NATURE sempre neon),
► Mostra testo
chiamo dunque supporto
@Ketto ;)

p.s. quando puoi se passi dalla sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF, da ora anche tua :-bd
e magari anche scegli un avatar con cui ci sarà più immediato riconoscerti in gior per il forum ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di Ketto » 17/01/2019, 12:28

@trudon
Benvenuto nel forum! :-bd
Il passaggio da neon a LED è un passo che piano piano stanno facendo tutti gli acquariofili. La tecnologia moderna si muove sempre verso una maggiore efficienza quindi piano piano i LED andranno ad occupare tutto il mercato dell'illuminazione e noi dobbiamo adattarci.
Come hai detto tu i LED hanno il vantaggio di indirizzare meglio la luce verso la vasca (hanno meno sprechi) e sono più efficienti (a parità di energia consumata producono più lumen).
La differenza sostanziale sta nello spettro dove il neon utilizza una tecnologia "RGB" dove i picchi di emissione sono concentrati in poche zone ad alta intensità
865.png
Nei LED classici invece l'emissione è distribuita su tutto lo spettro
Cattura di schermata (489).png
Molte persone sostituendo il neon con il rispettivo tubo LED affermano di vedere la vasca meno brillante. Questa sensazione è legata alla differenza di spettro emesso.
Secondo me per avere lo stesso impatto visivo servirebbero circa 3 tubi LED (in ogni caso il risparmio energetico sarebbe notevole 51 contro 90 watt) e avresti più luce in vasca :-bd
In ogni caso oltre all'utilizzo dei tubi LED da te indicati ci sono diverse soluzioni possibili che forse a parità di prezzo ti potrebbero dare un risultato migliore:
- puoi utilizzare il fai da te (ti consiglio di fare un giro nella sezione articoli)
- puoi utilizzare delle plafoniere adatte alla tua vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (17/01/2019, 12:32) • trudon (17/01/2019, 16:29)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di trotasalmonata » 17/01/2019, 12:34

Quanto costano i LED askoll?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trudon
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/19, 14:02

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di trudon » 17/01/2019, 16:31

trotasalmonata ha scritto: Quanto costano i LED askoll?
La versione L da 820 mm la trovo a circa 64 euro, quella Xl da 920 mm a circa 79 euro

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di Ketto » 17/01/2019, 16:54

trudon ha scritto: La versione L da 820 mm la trovo a circa 64 euro, quella Xl da 920 mm a circa 79 euro
Quindi considerando che la tua idea di base è sostituire i tuoi due neon con due tubi LED l'eventuale spesa sarebbe 128 in caso di tubi da 820 mm e 158 in caso di tubi da 920 mm. (Correggimi se sbaglio)
Secondo me con quelle cifre si può trovare di meglio, @trotasalmonata concordi?
Io direi di fare così, lasciare il topic aperto e vedere se si trovano alternative migliori. Poi ovviamente la scelta finale resterà tua ma almeno in questo caso avrai una scelta più ampia, che ne dici? ;)
L'acquario è chiuso giusto?

Avatar utente
trudon
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/19, 14:02

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di trudon » 17/01/2019, 17:10

Ketto ha scritto:
trudon ha scritto: La versione L da 820 mm la trovo a circa 64 euro, quella Xl da 920 mm a circa 79 euro
Quindi considerando che la tua idea di base è sostituire i tuoi due neon con due tubi LED l'eventuale spesa sarebbe 128 in caso di tubi da 820 mm e 158 in caso di tubi da 920 mm. (Correggimi se sbaglio)
Secondo me con quelle cifre si può trovare di meglio, @trotasalmonata concordi?
Io direi di fare così, lasciare il topic aperto e vedere se si trovano alternative migliori. Poi ovviamente la scelta finale resterà tua ma almeno in questo caso avrai una scelta più ampia, che ne dici? ;)
L'acquario è chiuso giusto?
Sì è chiuso

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.

Messaggio di trotasalmonata » 17/01/2019, 17:52

Io ho preso un tubo ''oase'' per provarlo. Prova a vedere se costa meno e se va bene la misura. Però non si può dimmerare.

Easyled costa di più ma la potenza aumenta.

Se no ci sono altre plafo tipo chihiros. Ma teoricamente non sono da acquario chiuso anche se la mia va da 2 anni sotto il coperchio. Ma bisogna capire come montarle.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
trudon (17/01/2019, 17:56)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Spumafire e 12 ospiti