Riflessioni sulla CO2 in acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Filtro a cascata disperde la CO2? Filtro sun sun

Messaggio di Ragnar » 20/01/2019, 13:07

Secondo me, ribadisco, se si aprisse un topik in un altra sezione, ne uscirebbe sicuramente una bella discussione.
Io visto che siamo OT vorrei per il momento aggiungere giusto due parole, premetto che sono totalmente imparziale, non me ne vogliate, ma mi sembra quantomeno "fuori luogo" parlare di NATURALITÀ in un contenitore formato da 5 vetri.
Per quanto possiamo il più possibile cercare di rendere le cose semplici, queste non saranno mai naturali! Parere mio :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Daniela (20/01/2019, 13:40)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Filtro a cascata disperde la CO2? Filtro sun sun

Messaggio di nicolatc » 20/01/2019, 14:22

Ragnar ha scritto:
20/01/2019, 13:07
ma mi sembra quantomeno "fuori luogo" parlare di NATURALITÀ in un contenitore formato da 5 vetri.
Per quanto possiamo il più possibile cercare di rendere le cose semplici, queste non saranno mai naturali! Parere mio
Quoto, credo che alla fine la gestione sia sempre una questione di compromessi.
All'estremo, anche introdurre mangime artificiale può essere considerato innaturale (se voglio essere integralista dovrò riuscire a far nutrire tutti i giorni i pesci con solo quello che trovano in vasca), o fertilizzanti, chelanti chimici come EDTA ecc...
Anche la luce artificiale è innaturale.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Filtro a cascata disperde la CO2? Filtro sun sun

Messaggio di Ragnar » 20/01/2019, 14:57

In più come ben sappiamo in natura vige la legge del più forte! Solo le piante e i pesci più forti sopravvivono, noi non vogliamo creare una selezione naturale anche in vasca o sbaglio? Se parliamo di piante che vivono in determinate condizioni in periodo dell'anno, non possiamo fare a meno di dire che in vasca vogliamo che tutte le piante ed i pesci sopravvivano, quindi bisogna trovare dei compromessi, non possiamo parlare di gestione naturale se forniamo 1watt a litro con luce artificiale e somministiamo fertilizzanti a tutto spiano!
Sembra una grande contraddizione! A questo punto, perché non fornire anche la CO2?????

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro a cascata disperde la CO2? Filtro sun sun

Messaggio di trotasalmonata » 20/01/2019, 16:58

Ma sono al bar a bere birra...e sono le 5. ~x(

@BollaPaciuli mi fai un favore? Riesci a separare gli argomenti?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro sun sun CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 20/01/2019, 17:04

trotasalmonata ha scritto: Ma sono al bar a bere birra...e sono le 5. ~x(

@BollaPaciuli mi fai un favore? Riesci a separare gli argomenti?
Credo sia ok cosi ;)

@Ragnar @Artic1 @Daniela @trotasalmonata
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 3):
trotasalmonata (20/01/2019, 17:53) • nicolatc (20/01/2019, 18:39) • Daniela (20/01/2019, 22:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riflessioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di trotasalmonata » 20/01/2019, 19:10

Ma se dico che siete OT non è che basta usare il tasto OT e siamo tutti amici... :-!!!

Ora che abbiamo sistemato potete andare a ruota libera.. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Daniela (20/01/2019, 22:58)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riflessioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di Pisu » 20/01/2019, 19:58

Io dico la mia se posso...

La CO2 la considero un fertilizzante, e come me tanti altri.
Ma allora perché vi "accanite" sempre con sta CO2 negli acquari e in natura? :))
Si parla di concentrazioni...
E quando aggiungiamo il ferro allora? Quale sarebbe la differenza rispetto alla CO2? :-?
Anche il ferro in minima parte è presente nell'acqua...e noi spesso lo aggiungiamo e ne alziamo la sua concentrazione, proprio come facciamo con l'anidride carbonica.
Perché quando si parla di CO2 è tutto diverso? #-o
Che cambia è solo il modo di somministrazione :-??

Per me la cosa è da dividere così:
1 - Acquario non fertilizzato (con Anubias & co.)
2 - Acquario fertilizzato (con specie anche più esigenti)

La CO2 rientra nel caso 2. Onestamente di altre differenze non ne vedo :-??

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Riflessioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di Humboldt » 20/01/2019, 20:24

Pisu ha scritto: La CO2 la considero un fertilizzante
Parole sante O:-)
Pisu ha scritto: perché vi "accanite" sempre con sta CO2 negli acquari
È di moda... %-(
Pisu ha scritto: e in natura?
colpa del riscaldamento globale :D

Per come la vedo io questo è un hobby bellissimo :x Per chi ha la mente aperta e la curiosità di provare non deve porsi limiti... tranne uno, il rispetto e la conoscenza profonda degli ospiti animali e vegetali dei nostri acquari.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Humboldt il 20/01/2019, 22:47, modificato 1 volta in totale.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Riflessioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di Ragnar » 20/01/2019, 22:13

Concordo con tutti voi tranne su una cosa... probabilmente @Artic1 ha ragione quando afferma che costringiamo alcune specie che vivono emerse ad essere sommerse nelle nostre vasche! Su questo punto bisognerebbe fare una distinzione.
Da qui nasce il discorso della CO2

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riflessioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di Pisu » 20/01/2019, 22:53

Mmmh...forse non è esatto.
Non sono prettamente piante emerse, in natura passano periodi più o meno lunghi in completa immersione, altrimenti non vivrebbero nei nostri acquari.
Noi le "costringiamo" per periodi più lunghi del solito, così come le costringiamo a prendere un decimo o meno delle luce a cui sono abituate, così come costringiamo un cardinale a nuotare in un metro, e si potrebbe andare avanti all'infinito...
Noi ci limitiamo ad offrire le condizioni migliori possibili, che sono sempre diverse da ciò che accade in natura, e ciò vale per qualsiasi specie che ospitiamo, che sia flora o fauna...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti