Io dico la mia se posso...
La CO
2 la considero un fertilizzante, e come me tanti altri.
Ma allora perché vi "accanite" sempre con sta CO
2 negli acquari e in natura?
Si parla di concentrazioni...
E quando aggiungiamo il ferro allora? Quale sarebbe la differenza rispetto alla CO
2?
Anche il ferro in minima parte è presente nell'acqua...e noi spesso lo aggiungiamo e ne alziamo la sua concentrazione, proprio come facciamo con l'anidride carbonica.
Perché quando si parla di CO
2 è tutto diverso?
Che cambia è solo il modo di somministrazione
Per me la cosa è da dividere così:
1 - Acquario non fertilizzato (con Anubias & co.)
2 - Acquario fertilizzato (con specie anche più esigenti)
La CO
2 rientra nel caso 2. Onestamente di altre differenze non ne vedo
