




Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Grazie di aver ripreso l'argomento che volevo approfondire. Le piante possono "sgasare" la CO2 (perdere del carbonio) se quella nel loro ambiente diminuisce ?
Esiste un tasso di fotosintesi, ovvero, superata una certa soglia le piante fanno “indigestione” di CO2.
Da Una sintesi di «Ecologia dell’acquario di piante»le piante sommerse in acqua dolce stagnante devono vedersela con capricciose variazioni nei livelli di CO2 che vanno da 0 ad oltre 14 mg/L. Nelle zone di lago con vegetazione fitta la CO2 potrebbe essere esaurita già nel pomeriggio a causa della pesante fotosintesi per poi lentamente tornare ai livelli normali di notte.
Mah... onestamente la vedo anch'io così.
Anche secodno me funziona così ... quindi si potrebbe benissimo provare a spegnerla di notte e farla ripartire di giono, tarandola sulla fotosintesi...
Vorrei soffermarmi su questa questione un secondo. E' vero e risaputo che la roba cinese sia più scadente (quella che compriamo a basso costo) però è anche vero che la tua esperienza è abbastanza al limite.cqrflf ha scritto: ↑Breve questione: LE ELETTROVALVOLE per chiudere e aprire la CO2.
In passato ne comprai una ma venne dalla Cina e mi durò una ventina...
Una seconda volta un'altra ne comprai...ma venne dalla Cina e mi durò una ventina (un po' di più ma non faceva più rima)...
Allora dissi compriamone a pacchi di tre alla volta ecc.
Scusate volevo fare la poesia sulla rima di Alexander Pope ma purtroppo come avete capito non sono un poeta...
Insomma morale della favola ne ho già comprate dalla Cina almeno 4 ma mi durano da poche settimane a pochi mesi poi si bloccano, sono finte e da buttare come tutte le cose che arrivano da quel paese.
La domanda è: se le compero di altre marche migliori e più costose, magari in Italia mi dureranno di più ? magari qualche anno ?
Qualcuno le ha mai usate ?
Alla fine una bomboletta di CO2 da 300 grammi di CO2, invece di durare solo due mesi rimanendo aperta per 24 ore al giorno rimarrebbe aperta 8-9 ore al giorno e dovrebbe durare almeno 3 volte di più.
Lasciamo stare per un momento la questione del pH che ce l'ho stabile anche senza la CO2.
Grazie
Più o meno.Daniela ha scritto: ↑che io sappia la fotosintesi si conclude quando le piante hanno preso tutta la luce necessaria, assimilando quindi la CO2, dopodiché essa viene rilasciata di notte.o meglio... l'energia immagazzinata nella fase fotosintetica, viene resa disponibile per legare tra loro acqua e anidride carbonica e formare glucosio con liberazione di ossigeno come prodotto di scarto. Di notte..
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], schmatteo94 e 11 ospiti