Pesce trovato fuori dall'acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di lauretta » 21/01/2019, 14:25

Dunque... @malt126 vediamo di fare un ragionamento assieme, perchè anch'io sono molto dubbiosa :-?

Breve riassunto:
Pescetto in quarantena per strano rigonfiamento su un lato, con squame rialzate.
Nuoto, assetto e respirazione buoni.
10 giorni di bagno in antibiotico.
Risultato: rigonfiamento rientrato, scaglie a posto. Resta un alone scuro sul fianco.
Nuoto, assetto e respirazione ancora buoni.
Il pescetto salta fuori dalla quarantena, finendo sul pavimento.
Viene rimesso per breve tempo in acquario, e poi di nuovo in quarantena.
Permane l'alone scuro sul fianco.
Nuoto e assetto compromessi (il pesce va a fondo, muove male la coda) [forse stessi sintomi di un altro pesce in acquario?]
Respirazione accelerata.
In seguito la caudale si scurisce sui bordi.

Ragionando a voce alta:

- Il salto sul pavimento potrebbe avergli provocato delle lesioni interne, il bordo scuro intorno alla caudale mi fa pensare a un ridotto apporto di sangue alla coda, o comunque verso la parte terminale del corpo.

- L'alone scuro sul fianco era presente prima del salto, poteva essere o un organo gonfio che stava tornando a dimensioni normali oppure una sorta di ematoma che si stava riassorbendo. E' possibile che il salto abbia fermato questo processo di guarigione, ma non ha provocato ulteriore rigonfiamento.

- Sul pavimento potrebbe essere stato attaccato da agenti patogeni, ma la velocità dell'ipotetica conseguenza alla vescica natatoria non mi convince molto... :-? come neppure il contagio con l'altro maschio in acquario, mi sembra tutto troppo repentino. Istintivamente imputo una tale velocità ad un trauma fisico legato alla caduta, piuttosto che a virus o batteri, ma potrei certamente sbagliare :-?
Resta il fatto che, se avesse un problema alla vescica natatoria, non credo che sarebbe coinvolta anche la mobilità della coda, o almeno non così tanto come si vede nell'ultimo video.

- Altra ipotesi è relativa a problemi neurologici conseguenti alla mancanza di ossigeno, ma non so quanto tempo è rimasto sul pavimento né in quanto tempo questo potrebbe determinare lesioni neurologiche.

- Non stiamo infine tenendo in considerazione una possibile coincidenza di fatti, ossia che magari il salto non ha provocato nulla di particolare, ma il rigonfiamento di prima della terapia antibiotica si è ritirato esternamente per espandersi internamente, il che potrebbe provocare problemi a livello della lisca e quindi di motilità della coda, coinvolgendo eventualmente anche la circolazione sanguigna, che potrebbe essere compromessa verso la parte terminale del corpo :-?


Anche nell'incertezza della diagnosi non saprei che cura tentare, perchè se ci fosse un problema alla vescica natatoria sarebbe di origine traumatica oppure legata a particolari agenti patogeni presenti sul pavimento. Questo però esclude la cura con Flagyl, che funziona solo contro protozoi flagellati.
L'antibiotico potrebbe essere utile solo in presenza di un attacco batterico, ma continuo a pensare che la veloce degenerazione del suo stato di salute sia più legato al trauma da caduta :-?
Se avesse per ipotesi un'emorragia interna, l'antibiotico sarebbe forse anche peggiorativo delle sue condizioni...
Il disinfettante non mi sembra c'entri nulla.
Non restano molte opzioni...


Matilde, io proprio non so "che pesci pigliare"... :(
Spero che @fernando89 e @Marah-chan abbiano qualche idea più brillante delle mie... :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (22/01/2019, 9:52)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di fernando89 » 21/01/2019, 15:42

lauretta ha scritto: continuo a pensare che la veloce degenerazione del suo stato di salute sia più legato al trauma da caduta
concordo con te lauretta

lo lascerei tranquillo qualche altro giorno, e poi valuterei una terapia antibiotica

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
malt126 (22/01/2019, 9:52)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di malt126 » 22/01/2019, 10:07

Buongiorno a tutti,
Grazie @lauretta per il riassunto preciso e per il tuoi raggionamenti ad alta voce, si vede proprio che ti piace quello che stai facendo per questo forum e dai veramente una grande mano ai nostri pesci :x...ma del resto siete tutti speciali su questo forum!
Piccolo aggiornamento sull'altro maschio in vasca, così esludiamo l'ipotesi contagio...dopo due giorni di digiuno dell'intera vasca :ymdevil: sembra avere adesso un nuoto più lineare...aveva mangiato troppo il ciccione...continuo a monitorarlo e nel caso apro un'altra discussione.
Ritornando al saltatore, è sempre fermo sul fondo, uguale a ieri. Lo sto lasciando tranquillo come detto da @fernando89 e l'unico momento in cui lo stresso e quando provo ad avvicinargli un po' di cibo...con scarsi risultati purtroppo :(. Stamattina provo a fargli un pastone...vi aggiorno.
Sul muso si è formata una piccola bollicina bianca, che ne pensate se provo a sciogliere un po' di sale nell'acqua? Ho già sperimentato in passato che lo tollerano abbastanza bene fino a 2 g/l.

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di lauretta » 22/01/2019, 10:37

malt126 ha scritto: aveva mangiato troppo il ciccione...
:))
Meglio così ;)

malt126 ha scritto: l'unico momento in cui lo stresso e quando provo ad avvicinargli un po' di cibo...con scarsi risultati purtroppo
Non ti preoccupare se anche non mangia per qualche giorno. È davvero meglio aspettare e fargli abbassare il livello di stress :)
Al più, prendi un granulo piccolo piccolo e lascialo lì sul fondo. L'inquinamento sarà minimo ma se ha voglia di mangiare, quando è tranquillo e solo, qualcosa c'è :)

malt126 ha scritto: Sul muso si è formata una piccola bollicina bianca, che ne pensate se provo a sciogliere un po' di sale nell'acqua? Ho già sperimentato in passato che lo tollerano abbastanza bene fino a 2 g/l
Sì puoi metterlo, in effetti potrebbe fungere anche da calmante :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di malt126 » 23/01/2019, 12:17

Buongiorno a tutti!
la situazione da ieri non è cambiata, staziona sempre sul fondo con il respiro accelerato
Sono riuscita a fare un video mentre prova a muoversi (cerca di scappare perchè mi sono avvicinata) e ho osservato bene i suoi movimenti, mi pare di vedere che la pinna caudale la muove...ma il corpo sembra pesante:

Non mangia e mi sembra molto dimagrito. La maggior parte del tempo sta immobile ma ogni tanto si muove di scatto.
Ho inserito una piccola quantità di sale e il pesciolino non sembra averne risentito.
:(

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di lauretta » 23/01/2019, 18:16

Per caso sei riuscita a vedere le feci?

Non so, potremmo anche provare con il Flagyl, nel caso i miei ragionamenti del precedente post siano sbagliati :-?

Cosa ne pensi Matilde?
I sintomi sono proprio strani... non è che i saltelli che si vedono in quest'ultimo video li faceva già prima ed è per questo che è volato fuori dalla vaschetta? :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di malt126 » 23/01/2019, 18:28

lauretta ha scritto: Per caso sei riuscita a vedere le feci?

Non so, potremmo anche provare con il Flagyl, nel caso i miei ragionamenti del precedente post siano sbagliati :-?

Cosa ne pensi Matilde?
I sintomi sono proprio strani... non è che i saltelli che si vedono in quest'ultimo video li faceva già prima ed è per questo che è volato fuori dalla vaschetta? :-?
Cara Lauretta ci credi che mi sto scervellando per cercare di ricordare anche solo un piccolo segno di malessere precedente alla caduta ma ... L'unica cosa forse è che ogni tanto faceva degli scatti improvvisi ma l'ho sempre attribuito a un disagio dovuto allo spazio ristretto...in ogni caso le feci non le ho mai viste e neanche mai trovate :-s
Al tentativo con il flagyl ci avevo pensato anche io...

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di lauretta » 23/01/2019, 18:50

malt126 ha scritto: in ogni caso le feci non le ho mai viste e neanche mai trovate
Mai neanche nei precedenti 10 giorni di cura? :-o

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di malt126 » 23/01/2019, 19:25

lauretta ha scritto:
23/01/2019, 18:50
malt126 ha scritto: in ogni caso le feci non le ho mai viste e neanche mai trovate
Mai neanche nei precedenti 10 giorni di cura? :-o
Dunque sono sicura di non avere visto mai feci strane attaccate al pesciolino ma sul fondo non ho mai notate feci ma sifonando tutti i gioni potrei averle aspirate insieme al cibo. Oltretutto per 10 giorni per 6 ore l'ho tenuto nella vaschetta con l'antibiotico e alla fine buttavo tutto senza guardare :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce trovato fuori dall'acqua

Messaggio di lauretta » 23/01/2019, 21:55

Ok allora ipotizziamo che facesse feci ed escludiamo il blocco intestinale, anche perché altrimenti ora sarebbe gonfio e non scavato :)

Mah, cosa facciamo, proviamo il Flagyl? :-?
Non è un medicinale pesante, ma ti servirà un aeratore visto che il pescetto respira già male...
Non sono convinta però... :-?

Anche per l'antibiotico non sono convinta, per il pescetto è più pesante da smaltire e ha già fatto 10 giorni di bagni... :-?

Accidenti... ~x(

@fernando89 @Marah-chan che si fa?... :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti