Io sto continuando a non capire perché citi ste cose.
Io sto parlando di quanta CO2 trovano disciolta le piante nei loro habitata e tu continui a postare roba che dice che la CO2 è un fattore essenziale e spesso limitante per lo sviluppo delle piante!
Ma continui a non centrare l'argomento.

Io non ho mai detto che senza CO2 avvenga la fotosintesi,
Non ho mai detto che la CO2 non sia un fattore limitante per lo sviluppo,
E non ho mai detto che dargliela artificialmente non sia loro di aiuto.
Io sto sostenendo che:
La CO2 artificiale è un qualcosa che a differenza dei nutrienti o della luce, le piante non trovano praticamente mai a quelle concentrazioni nelle acque dei loro habitat. Pertanto uno può benissimo evitare l'apporto artificiale di CO2 scegliendo delle apecie acquatiche o semi-acquatiche che, a differenza di molte specie che usiavo costantemente in acquario e che vivono la loro vita come piante emerse, non richiedono questa somminostrazione per crescere rigogliose.
La CO2 ci permette di tenere sott'acqua piante che sott'acqua non ci vivrebbero mai. La questione è quanto questo sia giustificabile dai fini estetici.
Perché anche io potrei vivere sott'acqua o nello spazio, con i giusti accorgimenti tecnologici, ma restano condizioni che in natura non mi sono possibili.
E quindi: ha senso costruire un'astronave spaziale per farmi vivere nel vuoto cosmico?
Ironicamnete ti direi "Si, non mi dispiacerebbe affatto" ma quella è una mia scelta, non è la scelta della pianta che hai messo a bagno e che viveva felice per terra e non sott'acqua

Le anatre puoi allevarle anche senza pozze d'acqua, lp sapevi? Ma è etico farlo visto che i loro ambienti naturali sono proprio le pozze d'acqua?